brexit irlanda confini boris johnson

IRLANDA DESOLATA PER BORIS JOHNSON - È ESPLOSO IL BUBBONE SULL'INTRICATISSIMA QUESTIONE DEL CONFINE TRA REGNO UNITO E IRLANDA – DOPO LA BREXIT L’UE AVEVA SIGLATO UN FRAGILISSIMO ACCORDO, MESSO IN DISCUSSIONE DAL RINNOVATO PARLAMENTO DI BELFAST: LA VITTORIA DEI NAZIONALISTI REPUBBLICANI IN IRLANDA DEL NORD HA FATTO DRIZZARE LE ANTENNE AI PARTITI LEALI ALLA REGINA, CHE NON VOGLIONO UN ALLONTANAMENTO DA LONDRA. DA PARTE SUA “BOJO” HA PROMESSO DI ABOLIRE I CONTROLLI DOGANALI SULLA FRONTIERA MARITTIMA TRA I DUE PAESI...

Mauro Bazzucchi per “la Verità”

 

irlanda dopo brexit 2

Prima o poi il bubbone doveva esplodere, ed è puntualmente successo. Si tratta dell'intricatissima questione del confine dell'Unione europea tra Regno Unito e Irlanda dopo la Brexit, per la quale era apparso chiaro a tutti che il protocollo per l'Irlanda del Nord siglato tra Bruxelles e Londra rappresentasse un accordo troppo fragile. Non a caso, i problemi non risolti sono riaffiorati in maniera energica dopo le ultime elezioni che hanno rinnovato il parlamento di Belfast, investendo lo Sinn Fein (ex braccio politico dell'Ira e partito dei nazionalisti repubblicani) dell'inedito ruolo di forza politica di maggioranza relativa. Un esito che ha innescato la reazione dei partiti leali a Sua Maestà, insoddisfatti del protocollo in vigore e timorosi di un ulteriore allontanamento dal Regno Unito.

boris johnson

 

Come segnale di rassicurazione, dal governo di Boris Johnson è arrivata una dichiarazione del ministro degli Esteri Liz Truss, la quale ha fatto sapere che a Downing Street è in cantiere un provvedimento che, qualora approvato a Westminster, modificherebbe in modo unilaterale il protocollo. Quest' ultimo, vale la pena ricordarlo, in sostanza sterilizza gli effetti della Brexit per l'Irlanda del Nord, pur essendo un territorio facente parte del Regno Unito.

 

irlanda dopo brexit 1

Ai fini pratici, il confine dell'Unione europea si fermava alla costa occidentale britannica, lasciando l'isola irlandese come un mercato unico. Questo stato di cose era stato a sua volta rivendicato dall'Ue (tra le proteste dei lealisti nordirlandesi) come necessario per non inficiare il famoso accordo di pace del venerdì santo del 1998 tra repubblicani e lealisti, che istituiva un mercato unico all'interno dell'isola.

 

irlanda dopo brexit 3

La determinazione di Londra di modificare gli accordi, abolendo i controlli doganali attualmente previsti sulla frontiera marittima tra Inghilterra e Nord Irlanda, ha provocato l'immediata e dura reazione dell'Unione europea, nella persona del vicepresidente della Commissione con delega alla Brexit Maros Sefcovic, per il quale «atti unilaterali in contraddizione con un accordo internazionale quale è il Protocollo sull'Irlanda del Nord sono inaccettabili».

 

irlanda dopo brexit

Da parte sua, il governo Johnson cerca di non far precipitare la situazione, specificando che «la preferenza va al raggiungimento di un risultato negoziato con la Ue» e che «non si tratta di demolire il protocollo ma di realizzarne gli obiettivi, cementando le disposizioni che funzionano e aggiustando quelle che funzionano meno», ma c'è da tenere in considerazione anche la reazione della terza parte in causa, e cioè il governo di Dublino, anch' esso indisponibile ad accettare modifiche del protocollo.

unione europea gran bretagna

 

Il ministro degli Esteri irlandese Simon Coveney ha diffuso una nota in cui si «deplora fortemente» l'annuncio inglese e si aggiunge che «tale azione unilaterale rispetto a un accordo vincolante a livello internazionale è dannosa per la fiducia e servirà solo a rendere più difficile trovare soluzioni».

boris johnsonBORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…