ricchi poveri

ITALIA IN MUTANDE! - CI SONO CINQUE MILIONI DI PERSONE IN POVERTÀ ASSOLUTA CON IL RECORD NEL MEZZOGIORNO (10%) - DAL 2016 AL 2018, IL PIL È AUMENTATO MA IL REDDITO DISPONIBILE DELLE FAMIGLIE È CRESCIUTO IN MANIERA MARGINALE, TROPPO POCO PER CAMBIARE VERAMENTE LA SITUAZIONE - L’ECONOMISTA GUIDO ALFANI: “SERVE UN GRANDE PIANO DI INVESTIMENTI AL SUD”

Paolo Baroni per “la Stampa”

REDDITO DI CITTADINANZA BY VAURO

 

La povertà assoluta in Italia resta a livelli massimi, ma almeno ha smesso di crescere. Secondo gli ultimi dati dell' Istat, infatti, nel 2018 nel nostro Paese si contavano ancora 5 milioni di poveri «assoluti», pari a 1,8 milioni di famiglie. Il record spetta al Mezzogiorno dove si tocca il 10%, contro il 5,8% del Nord (6,1% Nord Ovest, 5,3% Nord Est) e il 5,3% del Centro. I minori in povertà assoluta sono 1 milione 260 mila ovvero il 12,6% (15,7 al Sud). Le famiglie in condizioni di povertà relativa sono invece poco più di 3 milioni (11,8%) per un totale che sfiora i 9 milioni di persone.

 

UNO STRANIERO SU TRE

Tra i cittadini stranieri l' incidenza della povertà assoluta tocca il 30,3% e corrisponde a oltre un milione e mezzo di persone, contro il 6,4% degli italiani (3,5 milioni di persone). I picchi più alti si registrano soprattutto al Sud e nelle aree metropolitane con l' incidenza che sale mano a mano che cresce il numero dei componenti della famiglia. È pari all' 8,9% tra quelle composte da quattro persone e raggiunge il 19,6% tra quelle con quattro e più.

povertà

 

La povertà, inoltre, aumenta in presenza di figli conviventi, soprattutto se minori, passando dal 9,7% delle famiglie con un figlio minore al 19,7% di quelle con tre o più figli. Anche nei nuclei monogenitoriali la povertà è più diffusa rispetto alla media (11%), dato anche questo in aumento rispetto al 9,1% del 2017. In generale, la povertà familiare presenta un andamento decrescente sia all' aumentare dell' età della persona di riferimento sia rispetto al livello di istruzione e alla qualifica lavorativa.

 

Per l' ex ministro del Lavoro Enrico Giovannini, oggi portavoce dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, si tratta di dati ancora una volta allarmanti. «L' avevamo già visto l' anno scorso - spiega - nonostante la ripresa economica, che pure è molto contenuta, la povertà non scende. Negli ultimi tre anni, dal 2016 al 2018, il Pil è aumentato ma il reddito disponibile delle famiglie è cresciuto in maniera solo marginale, troppo poco per cambiare veramente la situazione». Secondo Guido Alfani, ordinario di Storia economica alla Bocconi, «la povertà in Italia è l' effetto congiunto di due fattori: da un lato il livello altissimo di disoccupazione e dall' altro i fortissimi divari strutturali che ci sono nel Paese, a livello regionale e poi tra Nord e Sud».

povertà

 

Giovannini non è sorpreso da questi nuovi dati perchè «era prevedibile che le politiche messe in campo anche nel 2018 attraverso il Reddito di inclusione non cambiassero i termini del problema. Hanno solo scalfito certi fenomeni. Non scordiamoci che il Rei, andato a regime solo a fine 2018 e con risorse relativamente contenute rispetto a quelle necessarie, eroga un contributo in cifra fissa in base al numero dei componenti. Per come è stato congegnato, insomma, si sapeva che non avrebbe eliminato un solo povero ma avrebbe solo ridotto l'intensità della povertà».

 

Diverso il discorso sul Reddito di cittadinanza, che riprendendo la struttura del Sostegno di inclusone attiva, il Sia, varato proprio da Giovannini nel 2014, punta a pareggiare il divario tra reddito famigliare e soglia di povertà. «Ma per produrre risultati e andare a regime - avverte l' ex ministro - serve tempo. E poi occorrerebbe finalmente attivare la banca dati complessiva dei trattamenti di assistenza, per capire a chi vanno realmente gli aiuti, compresi quelli di comuni e regioni, e valutare l' efficacia delle politiche. Non avere una banca dati del genere ci fa volare in modo cieco».

povertà

 

Alfani è scettico sul fatto che l'Rdc possa risolvere i problemi italiani «perché è un po' come curare i sintomi ma non la malattia. Sicuramente può alleviare la povertà ma non crea le condizioni per risolvere il problema in maniera duratura. Più utile un grande piano di investimenti al Sud».

 

I «quasi poveri» Ma alla fine quanti sono davvero poveri? Fissando 4 distinte soglie corrispondenti all' 80, 90, 110 e 120% del livello standard di povertà relativa l' Istat ci dice che le famiglie «sicuramente» povere (ovvero quelle che hanno livelli di spesa mensile il 20% sotto lo standard) sono stabili al 6,2% (12,6% al Sud), quelle «appena» povere sono il 5,5% (9,5 al Sud dal 12,2% del 2017), mentre è invece «quasi povero» il 7,5%. Le famiglie «sicuramente» non povere infine sono l' 80,8% del totale (80,4% nel 2017): 88,1,%al Nord, 85,4% al Centro e 66,7% al Sud.

povertà

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...