di maio conte renzi zingaretti

IL LATO OSCURO DELLA TASK FORCE - SARANNO CONTE E CASALINO A GUIDARE LA TASK FORCE PER IL RILANCIO E LA GESTIONE DEI 209 MILIARDI DEL RECOVERY FUND - ZINGARETTI E DI MAIO NON VOGLIONO LASCIARE IL PALCOSCENICO A “GIUSEPPI” E RENZI RISCHIA DI ESSERE TAGLIATO FUORI - CRONOPROGRAMMA, INVESTIMENTI E OBIETTIVI DEL PIANO DOVRANNO ESSERE PRESENTATI A BRUXELLES ENTRO IL 15 OTTOBRE…

A.Gen. per “il Messaggero”

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

«La task force si farà, ma su come sarà composta e su come opererà ancora non è stato deciso nulla. Al momento una sola cosa è certa: a guidarla sarà Conte. Dopo «il grande successo europeo», il premier non lascerà ad altri la gestione dei 209 miliardi del Recovery Fund». A palazzo Chigi, nella partita per «garantire la ripartenza dell'Italia e cambiare volto al Paese», non ci sono né ma, né se. Il ragionamento che si fa nell'entourage del premier è semplice: Conte ha ottenuto, dopo 92 ore di «trattativa al coltello molte più risorse di quante erano state proposte dalla Commissione europea e ora sarà lui a tenere il timone della ricostruzione e del rilancio del Paese. E' una questione di buonsenso e di gerarchia».

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

LE PERPLESSITÀ

Un approccio muscolare, fondato sul fatto che il premier si sente «più forte» e proiettato «al 2023, alla fine della legislatura, e oltre...», che lascia perplessi il segretario del Pd Nicola Zingaretti, i 5Stelle vicini a Luigi Di Maio che non intendono lasciare il palcoscenico a un pericoloso competitor per la guida del Movimento e incontra la contrarietà di Matteo Renzi. Il leader di Italia Viva ha annusato il rischio di essere tagliato fuori dalla gestione del tesoro europeo, non avendo ministri con competenza economica specifica sui capitoli di spesa previsti dal Recovery Fund, e dunque mostra il disco rosso.

RENZI CONTE

 

Lo fa intervenendo in Senato dopo il discorso di Conte: «Presidente, sorprenda il Parlamento e il Paese, anziché una task force ci regali ad agosto un dibattito parlamentare, in cui la forza della maggioranza dovrà essere quella di sfidare le opposizioni, non sulla base di un generico programma di riforme, ma di un concreto business plan che dica come vogliamo spendere questi soldi».

 

STEFANO PATUANELLI

Un appello, sommato alle perplessità di Pd e 5Stelle, che non scalfisce la determinazione di Conte. Anzi. Uscendo dal Senato, ai cronisti che gli chiedono se ci sarà la task force, il premier risponde secco: «Certo». E la ragione, si diceva, è semplice: vuole essere lui a condurre le danze e a dire l'ultima parola su scelte, cronoprogramma, investimenti e obiettivi del Recovery plan che dovrà essere presentato a Bruxelles entro il 15 ottobre. «Anche perché», spiegano a palazzo Chigi, «è stato lui a mettere la faccia sull'accordo europeo e a offrire garanzie che questa volta l'Italia farà le riforme strutturali attese da almeno trent' anni e dunque ha una responsabilità diretta».

paola de micheli 3

 

Anche se nulla è deciso, chi segue la pratica-task force comincia a delineare il modello che sarà seguito. Non verrà replicata la formula della task force esterna, come quella guidata da Vittorio Colao durante il lockdown, ma sarà adottato lo schema di Strategia Italia: la cabina di regia costituita a palazzo Chigi a inizio del 2019 per accelerare gli investimenti pubblici.

 

Dunque una task force politica sotto la guida e il coordinamento di Conte, con un ruolo determinante del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri e aperta a Stefano Patuanelli (Sviluppo economico) Paola de Micheli (Infrastrutture e trasporti), Beppe Provenzano (Sud) e Paola Pisano (Innovazione), Enzo Amendola (Europa), Francesco Boccia (Regioni). Sarà questo drappello di ministri a decidere quali settori privilegiare (del resto già indicati da Bruxelles), come innovazione, digitalizzazione, giustizia, lotta all'evasione fiscale con l'utilizzo dei meccanismi cashlegg (carte di credito e bancomat), green economy, riconversione ecologica. La redazione dei progetti e la loro attuazione verrà invece affidata a una task force di secondo livelli di natura tecnico-amministrativa.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?