di maio conte renzi zingaretti

IL LATO OSCURO DELLA TASK FORCE - SARANNO CONTE E CASALINO A GUIDARE LA TASK FORCE PER IL RILANCIO E LA GESTIONE DEI 209 MILIARDI DEL RECOVERY FUND - ZINGARETTI E DI MAIO NON VOGLIONO LASCIARE IL PALCOSCENICO A “GIUSEPPI” E RENZI RISCHIA DI ESSERE TAGLIATO FUORI - CRONOPROGRAMMA, INVESTIMENTI E OBIETTIVI DEL PIANO DOVRANNO ESSERE PRESENTATI A BRUXELLES ENTRO IL 15 OTTOBRE…

A.Gen. per “il Messaggero”

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

«La task force si farà, ma su come sarà composta e su come opererà ancora non è stato deciso nulla. Al momento una sola cosa è certa: a guidarla sarà Conte. Dopo «il grande successo europeo», il premier non lascerà ad altri la gestione dei 209 miliardi del Recovery Fund». A palazzo Chigi, nella partita per «garantire la ripartenza dell'Italia e cambiare volto al Paese», non ci sono né ma, né se. Il ragionamento che si fa nell'entourage del premier è semplice: Conte ha ottenuto, dopo 92 ore di «trattativa al coltello molte più risorse di quante erano state proposte dalla Commissione europea e ora sarà lui a tenere il timone della ricostruzione e del rilancio del Paese. E' una questione di buonsenso e di gerarchia».

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

LE PERPLESSITÀ

Un approccio muscolare, fondato sul fatto che il premier si sente «più forte» e proiettato «al 2023, alla fine della legislatura, e oltre...», che lascia perplessi il segretario del Pd Nicola Zingaretti, i 5Stelle vicini a Luigi Di Maio che non intendono lasciare il palcoscenico a un pericoloso competitor per la guida del Movimento e incontra la contrarietà di Matteo Renzi. Il leader di Italia Viva ha annusato il rischio di essere tagliato fuori dalla gestione del tesoro europeo, non avendo ministri con competenza economica specifica sui capitoli di spesa previsti dal Recovery Fund, e dunque mostra il disco rosso.

RENZI CONTE

 

Lo fa intervenendo in Senato dopo il discorso di Conte: «Presidente, sorprenda il Parlamento e il Paese, anziché una task force ci regali ad agosto un dibattito parlamentare, in cui la forza della maggioranza dovrà essere quella di sfidare le opposizioni, non sulla base di un generico programma di riforme, ma di un concreto business plan che dica come vogliamo spendere questi soldi».

 

STEFANO PATUANELLI

Un appello, sommato alle perplessità di Pd e 5Stelle, che non scalfisce la determinazione di Conte. Anzi. Uscendo dal Senato, ai cronisti che gli chiedono se ci sarà la task force, il premier risponde secco: «Certo». E la ragione, si diceva, è semplice: vuole essere lui a condurre le danze e a dire l'ultima parola su scelte, cronoprogramma, investimenti e obiettivi del Recovery plan che dovrà essere presentato a Bruxelles entro il 15 ottobre. «Anche perché», spiegano a palazzo Chigi, «è stato lui a mettere la faccia sull'accordo europeo e a offrire garanzie che questa volta l'Italia farà le riforme strutturali attese da almeno trent' anni e dunque ha una responsabilità diretta».

paola de micheli 3

 

Anche se nulla è deciso, chi segue la pratica-task force comincia a delineare il modello che sarà seguito. Non verrà replicata la formula della task force esterna, come quella guidata da Vittorio Colao durante il lockdown, ma sarà adottato lo schema di Strategia Italia: la cabina di regia costituita a palazzo Chigi a inizio del 2019 per accelerare gli investimenti pubblici.

 

Dunque una task force politica sotto la guida e il coordinamento di Conte, con un ruolo determinante del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri e aperta a Stefano Patuanelli (Sviluppo economico) Paola de Micheli (Infrastrutture e trasporti), Beppe Provenzano (Sud) e Paola Pisano (Innovazione), Enzo Amendola (Europa), Francesco Boccia (Regioni). Sarà questo drappello di ministri a decidere quali settori privilegiare (del resto già indicati da Bruxelles), come innovazione, digitalizzazione, giustizia, lotta all'evasione fiscale con l'utilizzo dei meccanismi cashlegg (carte di credito e bancomat), green economy, riconversione ecologica. La redazione dei progetti e la loro attuazione verrà invece affidata a una task force di secondo livelli di natura tecnico-amministrativa.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...