conte serraj

“AIUTATECI O SARETE INVASI DAI MIGRANTI” - IL PREMIER LIBICO AL SERRAJ ARRIVA IN ITALIA E CONSEGNA LO SPAURACCHIO PER CHIEDERE A ROMA UN IMPEGNO PIÙ CONCRETO PER FERMARE HAFTAR - LA CAMPAGNA SU TRIPOLI È ENTRATA IN STALLO, È DIVENTATA UNA GUERRA DI POSIZIONE CHE MIETE VITTIME CIVILI, E ANCHE PER QUESTO L'ITALIA S'È MOLTO ESPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO

Cristiana Mangani per “il Messaggero”

 

giuseppe conte incontra fayez al serraj 3

Si vedranno questa mattina alle 8,30 a Palazzo Chigi, alla ricerca di una mediazione importante. Non è piaciuta al presidente riconosciuto dall' Onu, Fayez al Serraj, quella frase pronunciata dal premier Giuseppe Conte durante il viaggio a Pechino: «Non siamo né con Serraj né con Haftar, siamo con il popolo libico».

 

«L'equidistanza» della quale il presidente del Consiglio ha parlato in Cina, deve aver convinto Serraj che era arrivato il momento di puntare i piedi e di chiedere all' Italia «un impegno molto più concreto e visibile». Già da tempo, però, Roma ha scelto di seguire una strada doppia. Da una parte con i rappresentanti diplomatici della sede di Tripoli che continuano a incontrare i membri del governo, e dall' altra con gli 007 dell' Aise che dialogano con il feldmaresciallo Khalifa Haftar.

 

MISSIONE LAMPO

giuseppe conte incontra fayez al serraj 2

Allora oggi Serraj potrebbe decidere di mettere sul tavolo della trattative tutte le questioni care all' Italia, a cominciare dai flussi migratori per finire ai possibili arrivi di terroristi. Sarà una missione lampo, la sua, anche perché subito dopo partirà per Berlino e Londra, nel tentativo di evitare il rischio di isolamento, ma soprattutto di far capire al suo popolo che la comunità internazionale lo appoggia ancora. Il bilaterale riservato tra Sarraj e Conte, questa volta si annuncia dirimente. Il leader libico insisterà con Roma per avere nuovo e maggior sostegno per fermare Haftar, qualcosa di più concreto, a cominciare dalle armi, che la posizione pacifista del nostro paese non intende garantire.

 

giuseppe conte incontra fayez al serraj 1

Al centro del dialogo una tregua nei combattimenti, così come chiesto dall' Onu almeno per questa prima settimana di Ramadan, anche se Haftar ha risposto con un video messaggio letto dal suo portavoce, nel quale invece incita la sue truppe a un maggiore sforzo, perché «il mese di Ramadan è un mese di jihad, di guerra santa», dice.

 

La sua appare più una strategia, perché in realtà non ha le forze per conquistare Tripoli e una sospensione dei combattimenti gli permetterebbe di rimanere nei luoghi che ha già conquistato, e non di indietreggiare così come vorrebbe il governo di Serraj. Conte, quindi, potrebbe proporre al presidente in carica di avviare lui il cessate il fuoco, già sapendo che da quella parte non sono intenzionati a mollare.

 

al serraj haftar giuseppe conte

LE PROBLEMATICHE

Nel frattempo, la campagna su Tripoli è entrata in stallo, è diventata una guerra di posizione che miete vittime civili, e anche per questo l' Italia s' è molto esposta per chiedere lo stop ai combattimenti che potrebbero produrre per Roma problematiche di interesse nazionale e sicurezza come la riapertura di flussi migratori di massa, recrudescenze terroristiche, compromissione del mercato energetico locale (dove l' Eni ha un business importante), la destabilizzazione di carattere regionale.

 

Nei prossimi giorni, poi, saranno molti gli incontri e i contatti per la Libia: si riunirà l' Onu e domani al Palazzo di Vetro ci sarà la relazione del procuratore della Corte penale dell' Aia, Fatou Bensouda. Serraj ha ufficialmente denunciato Haftar alla Corte, accusandolo di crimini di guerra commessi nell' aggressione e Tripoli (tra gli elementi: bombardamenti aerei indiscriminati, alcuni dei quali potrebbero essere stati condotti tramite droni forniti da sponsor esterni).

haftar serraj

 

Il presidente in carica spera, poi, di trovare sostegno da Berlino. Nei giorni scorsi la cancelliera Merkel si era schierata senza ambiguità a fianco del governo di Tripoli. E per questa ragione Serraj ha deciso di intraprendere il tour in Europa, per spiegare ai suoi interlocutori quello che sta veramente succedendo in Libia, per fare, come si dice in gergo, un' azione di spinning che contrasti la propaganda fatta finora da Haftar.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…