luciano canfora mario draghi

“LA BATTUTA DI D’ALEMA? INNEGABILMENTE CENTRATA. NON CREDO SI POSSA GOVERNARE L’ITALIA DI OGGI CON DANIELE FRANCO” - LUCIANO CANFORA CONTRO DRAGHI E LA TECNICA CHE ESAUTORA I PARLAMENTI: “NESSUNO AVREBBE MAI IMMAGINATO CHE LA CULTURA POLITICA CHE SI AUTODEFINISCE DEMOCRATICA AVREBBE INIZIATO A PARLARE DEL POPOLO CON DISAPPUNTO E DISDEGNO” - “IL QUIRINALE? SI BUTTANO VIA VENTI GIORNI PERSI, IN TRATTATIVE SOTTOBANCO. IL 3 FEBBRAIO SCADE MATTARELLA E…”

TPI - LA DRAGHICRAZIA

Luca Telese per “TPI - The Post Internazionale”

 

Professore, si può parlare di “Draghicrazia”?

«Cosa intende con questo neologismo?»

 

Il nuovo potere dei tecnici che esautora i Parlamenti. Lei ne parla in un suo saggio sulla democrazia.

LUCIANO CANFORA

«La mia riflessione parte da un paradosso: nessuno avrebbe mai immaginato che la cultura politica che si autodefinisce “democratica” avrebbe iniziato a parlare del popolo con disappunto e sussiegoso disdegno».

 

Tuttavia la nostra Costituzione dice ancora che «la sovranità appartiene al popolo».

«Ah, non c’è dubbio. Ma qui c’è una nuova, moderna doppiezza: ci si proclama democratici. Ma si disprezza il popolo».

 

Il governo dei tecnici fa tornare attuale il tema del cesarismo?

(Sorriso). «L’avviso: dal punto di vista storico è un tema assai complesso».

 

Proviamo a fare qualche esempio.

MARIO DRAGHI

(Allarga le braccia). «Quanti ne vuole! Si può dire che l’ultimo secolo della Repubblica Romana giri tutto intorno alla figura del “princeps”, il leader che vuole farsi capo, e alla lotta tra oligarchie e consoli, la continua paura di un colpo di stato, i limiti da porre al dittatore».

 

Una storia che si ripete.

«Pensi solo al grande Scipione l’Africano. Anche da trionfatore, dopo aver sconfitto Annibale in Africa, dovette difendersi da un processo pretestuoso che riguardava suo figlio».

scipione l'africano

 

Perché?

«Lo fermarono con questa sorta di impeachement filiale…»

 

C’erano forti anticorpi nel sistema, si può dire.

«Senza dubbio. Tiberio Gracco venne letteralmente ammazzato dai senatori perché per via di un semplice gesto della mano, vicino alla testa, era stato accusato di aver mimato la posa della corona».

 

Molto meno del discorso di Draghi a capodanno.

«Certamente. A Pompeo, dopo aver conquistato l’Oriente, venne imposto di congedare le truppe prima di entrare a Roma. Si temeva che le usasse come arma di pressione».

 

E non erano illazioni.

«No, infatti subito dopo stipuló una intesa segreta con Cesare e Crasso. Un patto blindato, non come gli accordicchi di queste ore sul Colle».

 

RENATO BRUNETTA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO - PRIMA PAGINA IL FATTO QUOTIDIANO 8 DICEMBRE 2021

Ne stanno facendo?

«Si buttano via venti giorni persi, in trattative sottobanco».

 

Male?

«Malissimo. Il 3 febbraio, senza un nuovo eletto, scade il mandato di Mattarella e la Casellati diventa capo dello Stato pro tempore. Vuole paragonare Fico ai predecessori, Leone, Pertini, o Gronchi? Il timido giovanotto è stato forse indotto a favorire i disperati tentativi di trovare una quadra».

 

Nei sistemi che funzionano nulla viene lasciato al caso.

«Gramsci scrisse: “Se le classi dirigenti perdono le elezioni è solo perché si sono distratte”».

elisabetta casellati roberto fico

 

Anche nella prima repubblica il sistema funzionava.

«Nel 1953 la Dc provò a imporre il maggioritario con la legge-truffa e fu battuta».

 

Anticorpi democratici.

«Nel 1958 la Dc pensava di stravincere dopo l’Ungheria e invece i comunisti tennero. Lo scudocrociato arrivò “solo” al 42% dei voti».

 

sandro pertini

È curioso oggi lo slogan di quella Dc.

«Molto: “Progresso senza avventure”. Oggi ci mancano sia il primo che le seconde».

 

C’erano forti anticorpi istituzionali, nei sistemi classici?

«Sì. Quella Romana era una vera repubblica aristocratica. Contavano molto il Senato, l’aristocrazia, la nobilitas, cioè i proprietari terrieri e i cavalieri, loro alleati».

 

Si votava per centurie.

«La maggioranza delle centurie determinava gli eletti».

 

Perché le viene da sorridere?

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

«Il trucco era che le centurie delle classi alte rappresentavano una minoranza della popolazione ma costituivano la maggioranza degli eletti. È un meccanismo elettorale che oggi, dati i tempi, è meglio non far conoscere troppo».

 

E la Grecia?

«Arthur Rosemberg, grande storico, diceva che Atene era una “dittatura del proletariato”. Una minoranza di non possidenti dominava l’assemblea popolare».

vota dc - Progresso senza avventure

 

Pericle era aristocratico, però.

«Era erede di una antichissima nobiltà, ma aveva accettato la democrazia, e la guidava. Togliatti raccomandava sempre: “Leggete Gaetano Mosca!”».

 

Perché?

«Mosca, professore di storia delle dottrine politiche, scriveva: “Le minoranze organizzate sono irresistibili”. Vero. E come vede, tutto molto attuale».

 

La prima repubblica però ha portato i partiti di massa nella democrazia.

«È stata un’isola virtuosa. Quando la Consulta fu istituita nel 1946, Ferruccio Parri disse: “Ora per la prima volta inizia la Democrazia!”. E Croce lo criticò».

 

Perché non condivideva?

LUCIANO CANFORA

«Per nulla. Si alzò e disse: “Venero Parri, eroico combattente, ma qui ha sbagliato! Prima del fascismo esisteva la democrazia liberale!”».

 

Aveva ragione Parri.

«Senza dubbio: la democrazia è il prodotto della lotta del movimento operaio nell’800 e nel ‘900. Quello liberale era un suffragio ristretto, e per giunta solo maschile. Persino Togliatti nel 1946 dovette vincere le resistenza contro il voto alle donne».

GAETANO MOSCA

 

Ha letto la battuta di D’Alema sul tecnico della banca d’affari che vuole auto-eleggersi al Quirinale, e che pensa di nominare a Palazzo Chigi un altro ex dirigente di una banca centrale?

«Innegabilmente centrata. Non credo, con tutto il rispetto, che si possa governare l’Italia di oggi con Daniele Franco».

 

Le ha fatto venire in mente il cavallo di Caligola?

«Lei sa che non è mai esistito questo benedetto cavallo-senatore?».

 

No?

«Basta leggere Svetonio. Era una provocazione al Senato. Come è noto mal gliene incolse, al povero Caligola».

 

Non venne presa bene.

«Dopo quella battuta fu ucciso».

 

MASSIMO DALEMA SILK ROAD FORUM

Si può discutere per due ore e mezza con Luciano Canfora, e rimanere incantati dal suo ballo intorno alla storia: i continui rimandi alla classicità si contaminano con il presente, Antonio Gramsci viene evocato per spiegare il futuro, la Repubblica Romana serve a chiarire come funziona la lotta politica nelle aristocrazie, la Costituente sembra un Eden perduto.

 

MARIO DRAGHI

Quando si parla di Mario Draghi lo storico, il politologo e il filosofo, che convivono sotto la stessa candida chioma del professore dell’Università di Bari, collaborano per formulare un giudizio. Canfora, nel saggio che verrà pubblicato la prossima settimana da Laterza si chiede: “Un assetto politico resta democratico anche quando il demo se n’è andato? O si trasforma in una democrazia dei signori?”.

MASSIMO DALEMA - FONDAZIONE DEGLI STUDI PROGRESSISTI elisabetta casellati roberto ficomario draghi giuliano amatoLUCIANO CANFORAconferenza stampa di fine anno di mario draghi 7

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...