dell utri berlusconi mangano

“BERLUSCONI CHE SACRIFICA DELL'UTRI È LA FINE DI FORZA ITALIA” - L’EX MINISTRO FORZISTA, GIULIANO URBANI: “IL CAVALIERE AVEVA SUBITO ATTENTATI AI MAGAZZINI STANDA E PRESUMIBILMENTE CHIESE A DELL'UTRI, IN QUANTO SICILIANO, DI CAPIRE COSA CHIEDESSERO GLI AUTORI DELLE INTIMIDAZIONI: REGALI, ASSUNZIONI. MANGANO? FU INGAGGIATO DA BERLUSCONI PER FARE UN FAVORE A QUALCUNO, NON PER SIGLARE UN TRATTATO DI PACE CON LA MAFIA…”

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

Giuliano Urbani

«L' immagine di Berlusconi che rinuncia alle telecamere e alla difesa di un amico rappresenta plasticamente la fine di un' epoca». E quell' epoca, annota tristemente Giuliano Urbani è l' era di Forza Italia, del sogno di un partito liberale di massa che oggi svanisce con il declino del suo leader. «Silvio voleva che Fi nascesse e morisse con lui: è quello che sta accadendo», sibila il professore 82enne con il tono del pioniere deluso e distaccato.

 

Berlusconi si rifiuta in aula di aiutare per la prima volta il vecchio sodale Dell' Utri. Se l' aspettava?

«Decisamente no, e sono sorpreso anche io. Immagino siano stati gli avvocati a spingerlo verso questa decisione. Ma certo è una cosa che colpisce. Mai una volta, nella mia vita, ho sentito Silvio usare parole meno che lusinghiere nei confronti di Dell' Utri. E, visto che conosco bene anche Marcello, posso immaginare il suo dispiacere».

 

Un tradimento?

MARCELLO DELL UTRI E SILVIO BERLUSCONI

«Diciamo che Dell' Utri soffre ancora di più perché oltre a essere persona intelligente e colta ha un concetto di amicizia solido, figlio anche delle sue radici meridionali. Sa di essere stato una vittima sacrificale: non avrebbe incontrato le difficoltà giudiziarie sofferte se non fosse stato vicino al vero bersaglio, Berlusconi. E ora si vede abbandonato: capisce le ragioni ma non può che essere addolorato. Anche perché nel processo corre qualche rischio in più»

 

La sentenza sulla Trattativa dice che Dell'Utri era l'uomo attraverso cui Cosa Nostra faceva pressioni sul primo governo Berlusconi, di cui anche lei faceva parte. Non si accorse di nulla?

«Io non ho mai saputo di un ruolo della mafia nella nascita di Forza Italia e nel primo governo Berlusconi. La nostra era un' organizzazione che aveva in sé degli anticorpi, era quasi anarchica, tecnicamente impossibile un controllo dall' esterno».

 

SILVIO BERLUSCONI E MARCELLO DELL UTRI

I giudici asseriscono che Dell' Utri anticipava allo stalliere Mangano i provvedimenti del governo che favorivano Cosa Nostra.

«Io queste cose le apprendo ora. Guardi, per quanto riguarda i rapporti fra Berlusconi e la mafia posso dirle solo questo: il presidente aveva subito attentati ai magazzini Standa e presumibilmente chiese a Dell' Utri, in quanto siciliano, di capire cosa chiedessero gli autori delle intimidazioni: regali, assunzioni. Mangano? Fu ingaggiato da Berlusconi per fare un favore a qualcuno, non per siglare un trattato di pace con la mafia».

 

VITTORIO MANGANO

Tesi non originale: accanimento giudiziario.

«Ma quello c' è stato, sicuramente. E sta scemando solo ora. Le dico di più: le vicende giudiziarie hanno contribuito a far sì che della stagione di Forza Italia non rimanga eredità degna di nota. Per carità, poi ci sono stati gli errori del Cavaliere».

 

Quale è stato il principale?

«Non aver mai fatto un vero partito, ma irridere la politica definendola un teatrino. Berlusconi è stato un fenomeno negli affari e nella comunicazione, ma il suo forte non è la conoscenza degli uomini. Non a caso è stato spesso tradito da collaboratori di basso livello».

 

Alfano? Toti?

MARCELLO DELL UTRI E SILVIO BERLUSCONI

«Non faccio nomi. Io nel 2006 sono andato via capendo che si era persa la strada del partito liberale di massa. Ricordo la scelta di Follini vice premier, era la democristianizzazione di Forza Italia. Poi venne il Pdl e fu l' inizio della fine. Ma Berlusconi ama affrontare i rischi. Si è sempre sentito un Superman più forte delle avversità. Ecco perché oggi mi sorprende l' atteggiamento rinunciatario nei confronti di Dell' Utri. Ma evidentemente siamo alla fine, mesta, di un' era».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…