enrico letta carlo calenda vincent bollore

“BOLLORÉ NON È UN FINANZIERE COME GLI ALTRI, MA IL PRINCIPALE SOSTENITORE DI ZEMMOUR” - LETTA “IL FRANCESE” SI CUCINA VINCENT: “IN VIVENDI, MI DOMANDO, COME CONVIVONO CON QUESTO CONFLITTO DI INTERESSI? BOLLORÉ COSA VUOLE DALL'ITALIA?” - CALENDA RINTUZZA: “SONO FAVOREVOLE A KKR, PENSO CHE AVRANNO UNA GESTIONE MENO POLITICIZZATA DI BOLLORÉ, BASTA VEDERE COME SONO CAMBIATI I FORNITORI CON LUI. TELECOM È LA MONTEDISON DEI NOSTRI GIORNI…”

 

 

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/I4IWQ49r1mI" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

 

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/Xxs6eqanfQA" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

 

 

enrico letta alla festa del foglio

1 - TIM, L'ATTACCO DEI PARTITI: "KKR MEGLIO DI VIVENDI"

Gabriele De Stefani per “La Stampa”

 

Meglio Kkr di Vivendi. Lo dicono Enrico Letta e Carlo Calenda, ospiti della "Festa dell'ottimismo" organizzata dal Foglio a Firenze.

 

LA FOTOGRAFIA DI TIM - AZIONISTI E SITUAZIONE FINANZIARIA

E il segretario dem aggiunge una motivazione tutta politica: Bolloré è troppo schierato con l'estrema destra francese. I partiti irrompono così nella vicenda Tim, nelle ore in cui il fondo d'investimento americano intenzionato a lanciare un'Opa sulla compagnia si prepara alla due diligence.

 

Il segretario del Pd e l'europarlamentare di Azione mettono nel mirino il magnate francese che ha appena vinto la sua battaglia contro l'ex ad Luigi Gubitosi:

vincent bollore al telefono

 

«Telecom è la Montedison dei nostri giorni, cambia continuamente assetto societario e alla fine il business va a carte quarantotto. Io sono favorevole a Kkr, penso che avranno una gestione meno politicizzata di Bolloré, basta vedere come sono cambiati i fornitori con lui», attacca Calenda.

 

Per Letta, «la preoccupazione per una Tim in mano a stranieri deve essere a tutto tondo» e riguardare anche Bolloré, visto il suo attivismo politico in Francia:

 

«Non è un finanziere come gli altri, ma il principale sostenitore di Erich Zemmour, che è divenuto protagonista nella politica francese con un profilo inquietante. In Vivendi, mi domando, come convivono con questo conflitto di interessi? Bolloré cosa vuole dall'Italia? È più che un sostenitore di Zemmour: ha creato una televisione il cui principale protagonista è lui».

 

CARLO CALENDA ALLA FESTA DEL FOGLIO

Non a caso, nei giorni scorsi era stato il leader della Lega, Matteo Salvini, a mettere nel mirino Gubitosi, grande avversario dell'azionista francese. Letta invoca anche un maggiore protagonismo del governo:

 

«Stiamo parlando di un settore strategico - ha continuato il segretario del Pd - in cui ci sono caratteristiche per le quali non è sufficiente un approccio da spettatore da parte dell'esecutivo.

 

Deve vigilare, ma io mi sento tranquillo che ci siano ad affrontare il dossier Draghi o Colao, il più adatto per una vicenda così delicata».

vincent bollore

 

Oggi il segretario del Pd incontrerà i sindacati: sul tavolo la preoccupazione dei lavoratori per possibili spezzatini societari.

 

Sul fronte delle imprese, Carlo Bonomi chiede di «evitare partitismi e nazionalismi, penso agli Usa dove la rete non è di proprietà dello Stato». Il presidente di Confindustria dice di aver «molto apprezzato sia il passo indietro di Gubitosi per permettere al cda di esaminare l'offerta sia l'interesse del governo sulla vicenda».

CARLO CALENDA FUMA

 

 

 

2 - LETTA E CALENDA: TIM CON KKR MENO POLITICIZZATA DI VIVENDI

Christian Martino per “il Messaggero”

 

 

Sarà un'apertura ad alta tensione quella che si prevede questa mattina in Piazza Affari sui titoli Tim. L'epilogo del braccio di ferro tra una parte del cda guidata dai francesi di Vivendi e l'ex ceo Luigi Gubitosi, non ha infatti sciolto le incertezze sui destini dell'Opa proposta dal fondo Kkr.

 

 

claudio cerasa enrico letta festa del foglio

 

 

 

Se da una parte l'addio alle deleghe operative da parte del manager ha rasserenato gli animi sul fronte della governance interna, dall'altra la nomina di un comitato ad hoc per decidere quando e come avviare l'iter per valutare la proposta di Kkr è parsa a molti un modo per prendere tempo in attesa che si delineino scenari alternativi sul fronte della compagine azionaria. In più, i timori sindacali sul fronte dell'occupazione fanno presagire che la fase turbolenta per la società di tlc sia tutt' altro che finita.

LUIGI GUBITOSI

 

IL TEMA DELLA RETE

E le prime avvisaglie provengono dal mondo della politica. Ieri sul tema della rete sono tornati sia il segretario del Pd, Enrico Letta, sia il leader di Azione, Carlo Calenda.

 

I due hanno parlato dal palco della Festa dell'ottimismo organizzata dal quotidiano Il Foglio a Firenze ed entrambi hanno in sostanza respinto l'idea che il fondo Kkr sia a priori una presenza straniera più pericolosa o meno politicizzata di quella dell'attuale azionista di riferimento di Tim, ovvero Vivendi.

 

eric zemmour su cnews

«Telecom è la Montedison dei nostri giorni, cambia continuamente assetto proprietario e alla fine il business va a carte quarantotto. Io sono favorevole a Kkr, penso che avranno una gestione meno politicizzata di Vincent Bolloré. La sua era molto politicizzata, basta vedere come sono cambiati i fornitori quando a condurre l'azienda c'era lui», ha sostenuto il leader di Azione.

VINCENT BOLLORE GIOVANE

 

A sua volta Letta ha messo in evidenza come la «preoccupazione» per una Tim in mano a «stranieri debba essere a tutto tondo» e dovrebbe riguardare non solo l'Opa di Kkr, ma anche Vivendi, dato il ruolo politico assunto in Francia da Bolloré. Il finanziere bretone, ha aggiunto, «è sceso in campo con idee precise: non è un finanziere come gli altri, è il principale sostenitore di Erich Zemmour, che è divenuto protagonista nella politica francese (è l'avversario di Emmanuel Macron, ndr)con un profilo inquietante».

 

enrico letta alla festa del foglio

Letta ha quindi aggiunto: «Mi domando come convivano in Vivendi con questo conflitto di interessi? Bolloré cosa vuole dall'Italia, cosa pensa dell'Italia? Bolloré è più che sostenitore di Zemmour, ha creato una televisione il cui principale protagonista è Zemmour».

 

Sul valore strategico della rete è intervenuto, senza voler tuttavia commentare l'operazione, anche il leader degli industriali, Carlo Bonomi, che davanti alla stessa platea ha ricordato che negli Stati Uniti, «dove c'è una forte attenzione» sul tema, la rete «non è di proprietà dello Stato», quindi «ci vuole una riflessione seria, ma senza troppi partitismi e nazionalismi». Bonomi ha poi aggiunto di aver «molto apprezzato sia il passo indietro di Luigi Gubitosi per permettere al cda di affrontare l'esame dell'offerta di Kkr sia l'interesse del governo sulla vicenda».

 

NIENTE SPEZZATINO

enrico letta matteo renzi

Di nuovo Letta: «Stiamo parlando di un settore strategico, in cui ci sono caratteristiche per le quali non è sufficiente un approccio da spettatore da parte del governo. È importante che il governo vigili. Io mi sento tranquillo che ci siano ad affrontare il dossier Draghi o Colao, il più adatto per avere contezza di una vicenda delicata. Domattina (oggi, ndr) incontrerò i sindacati, perché preoccupato per l'occupazione.

 

CARLO CALENDA MEME

Poi c'è la preoccupazione per lo spezzatino» che potrebbe determinarsi di fronte a una situazione insostenibile tra governance e nuova compagine di controllo. Infine, ieri Tim Brasil, la controllata latino americana di Tim, ha ufficializzato con un comunicato al mercato che il suo ad, Pietro Labriola, nel nuovo incarico di direttore generale di Tim «si asterrà dal partecipare al processo decisionale di Tim Brasil».

LUIGI GUBITOSI GIANCARLO GIORGETTI MEETING RIMINI

vincent bolloreENRICO LETTA MATTEO SALVINIvincent bollore emmanuel macronVINCENT BOLLORE GIOVANE 2vincent bollore emmanuel macronENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...