silvio berlusconi matteo salvini

AL “CAPITONE” STA MANCANDO LA TERRA SOTTO I PIEDI - L’INCAZZATURA ANTI-SALVINISTA CHE SERPEGGIA DENTRO FORZA ITALIA PREOCCUPA IL LEADER DELLA LEGA: SE IL CENTRODESTRA SI DISUNISCE RISCHIA DI NON ESSERE DETERMINATE NELLA PARTITA DEL COLLE E PURE DI PERDERE LE ELEZIONI DEL 2023 - MATTEO HA CHIAMATO BERLUSCONI PROGRAMMANDO UN INCONTRO PER FERMARE LA RIVOLTA, MA I GOVERNISTI DI FORZA ITALIA LO HANNO GIÀ SFANCULATO: “LE RIUNIONI SETTIMANALI? SEDUTE DI PSICOTERAPIA PER LUI E PER LA SUA AUTOCRITICA”

Mario Ajello per “il Messaggero

 

salvini meloni berlusconi

Spaventa Salvini il movimento anti-salvinista e centrista in Forza Italia. Quelli della Lega parlano di una vera e propria «rivolta» contro l'asse sovranista del centrodestra. C'è una doppia paura - quella di andare in ordine sparso nella partita del Colle risultando non determinanti e quella di disunirsi in vista delle politiche del 2023 con il rischio di non vincerle - dietro la mossa del capo del Carroccio fatta ieri.

 

silvio berlusconi con matteo salvini

Salvini chiama Berlusconi, in una pausa del processo a Palermo per Open Arms, e gli dice che «ci vedremo la settimana prossima insieme anche con i sei ministri, i nostri e i vostri di Forza Italia, perché ci sono da affrontare la manovra, la legge sulla concorrenza, la riforma degli appalti, la delega fiscale, la riforma della pubblica amministrazione».

 

SILVIO BERLUSCONI E MATTEO SALVINI

E dopo aver telefonato a Silvio, Salvini manda un messaggio benevole e collaborativo a Giorgia Meloni per dirle la stessa cosa: stare uniti e andare avanti insieme. Lo stesso mood in cui sta la leader di Fratelli d'Italia, tanto è vero che - riguardo alle indiscrezioni anti-FdI uscite di straforo dalla riunione di Salvini con i parlamentari leghisti l'altro giorno - minimizza: «Non sarà un audio, per di più rubato, a far litigare Lega e FdI».

 

BERLUSCONI MELONI SALVINI

I MOVIMENTI

Il fatto è che il Parlamento ribolle, che la fronda centrista dentro FI può crescere e che i voti centristi presi da Calenda a Roma preoccupano esattamente come preoccupa tutto il movimento che si sta facendo nell'area che guarda sempre più a Draghi anche in abiti da leader politico del futuro.

 

SALVINI BERLUSCONI OSHO

E di fronte a questo spavento, i tre leader del centrodestra hanno l'esigenza, adesso più che mai, di trovare quell'affiatamento reale e non di facciata che finora c'è stato poco. Il «patto della pera cotta», siglato nella villa di Berlusconi, è stato la prima mossa e adesso la seconda la fa Salvini con questo scopo: fare gruppo, evitare che i tre ministri azzurri si allontanino - «Parlarci, coinvolgere e farci coinvolgere da loro sempre di più», è la linea di Matteo che ha anche il problema di non lasciare i suoi tre ministri a cominciare da Giorgetti troppo in solitaria compagnia con Draghi - e insomma il rischio della disunione è quello che va scansato a tutti i costi.

 

matteo salvini silvio berlusconi

Compresi quelli dell'ipocrisia. E allora la telefonata a Silvio, i messaggi con Giorgia, «perché voglio una coalizione compatta. Poi ciascuno è libero di stare in maggioranza o nell'opposizione. Ma siccome vogliamo governare questo Paese, e vogliamo essere determinanti per l'elezione del Capo dello Stato, basta coi litigi. Il confronto tra leader e con i ministri perciò sarà settimanale».

 

Il che provoca una replica dei governisti di Forza Italia: «L'unico che ha creato fratture finora è stato Salvini. Le riunioni settimanali potranno valere come sedute di psicoterapia per lui e per la sua autocritica».

 

IL ROSATELLUM

salvini berlusconi

Salvini, Meloni e Berlusconi hanno estremo bisogno di compattarsi tra di loro e di non perdere nessun pezzo, anche perché i calcoli che fa il capo del Carroccio ma non solo lui sul voto del 2023 dicono questo: con l'attuale legge elettorale, il Rosatellum, senza il 7 per cento di Forza Italia che infatti va blandita e vezzeggiata («Silvio al Quirinale!», è il mantra lumbard) Lega e FdI dovrebbero conquistare il 70 per cento dei collegi per andare al governo.

 

berlusconi salvini

Con gli azzurri, la quota cala al 60 per cento. Traguardo non facile da raggiungere, ma se Brunetta, Calenda e gli altri, magari con l'aggiunta di Berlusconi dopo la probabile delusione Colle si mettono insieme, bye bye Palazzo Chigi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”