di maio fico

“COME PUÒ IL PRESIDENTE DELLA CAMERA ATTACCARE UN MINISTRO PER DI PIÙ IN MISSIONE ISTITUZIONALE?”- DI MAIO HA DECISO DI ANDARSENE DAL M5S DURANTE UN VERTICE NOTTURNO CON I FEDELISSIMI DOPO LE PAROLE DI FICO - I CONTIANI REPLICANO DICENDO CHE LUIGINO HA PREFERITO USCIRE DAL MOVIMENTO “PRIMA DEL VOTO SUI DUE MANDATI, IN MODO DA NON FINIRE TRITURATO” – LE RUGGINI (MAI SUPERATE) TRA IL MINISTRO E PEPPINIELLO RISALGONO AL PERIODO DEL GOVERNO GIALLOVERDE - GRILLO, SPIAZZATO, ORA MEDITA DI ANNULLARE IL BLITZ NELLA CAPITALE

Emanuele Buzzi per corriere.it

 

DI MAIO FICO

La decisione è arrivata di notte, dopo una giornata scandita dagli impegni istituzionali. Lunedì sera Luigi Di Maio ha riunito il suo cerchio più stretto di collaboratori, ha soppesato le evoluzioni delle ultime ore e ha deciso di rompere gli indugi. «Ora basta, usciamo», avrebbe detto ai suoi il ministro degli Esteri. Si è trattato di una scelta — come lo stesso ex capo politico M5S ha ricordato in conferenza stampa — «sofferta», di sicuro molto meditata.

 

 

La situazione tra Di Maio e i vertici Cinque Stelle era compromessa da tempo, ma due episodi hanno fatto precipitare gli eventi. A segnare lo strappo sono due passaggi fondamentali delle ultime ore. In primo luogo, c’è l’assemblea congiunta dei deputati e dei senatori stellati prevista per stasera a Roma: la riunione avrebbe dovuto essere nelle intenzioni il luogo per parlare delle dichiarazioni del ministro degli Esteri sul disallineamento del Movimento dalla linea atlantista. In teoria, quindi, il luogo del dibattito sull’ex leader. Di Maio avrebbe voluto esserci per spiegare le sue ragioni. Il titolare della Farnesina, però, in queste ore è in missione in Serbia.

 

fico grillo di maio

Ha chiesto di anticipare o posticipare l’incontro per poter partecipare, ma la sua richiesta è rimasta inascoltata. Questa è stata la prima goccia che ha fatto traboccare il vaso. Il colpo di grazia definitivo è arrivato con le dichiarazioni di Roberto Fico. «Come può un presidente della Camera attaccare un ministro per di più in missione istituzionale?», si lamentano i dimaiani più stretti. E ancora: «Il senso di rivalsa personale non dovrebbe mai prevalere sugli interessi del Paese». Le parole di Fico sono lo spartiacque.

 

 

Già nei giorni scorsi circolavano stime sul gruppo pronto a sostenere il titolare della Farnesina. Si parlava di 35-40 parlamentari. Ieri mattina, già in orario di colazione, sono partite le prime telefonate per serrare i ranghi e vedere di ampliare la compagine. I malumori interni al partito hanno fatto da volano, sorprendendo gli stessi dimaiani. I numeri sono cresciuti di ora in ora e i ben informati sostengono che le adesioni non sono terminate. Anzi.

 

roberto fico virginia raggi luigi di maio

Fonti di primo piano fanno notare come «la prova di forza abbia alla fine indebolito Conte» e come lo strappo «sia il frutto di un lento logoramento, di un rapporto mai decollato con Conte». Insomma, sarebbe «l’evoluzione di ruggini che risalgono al periodo del governo gialloverde». I contiani replicano dicendo che Di Maio ha preferito uscire dal Movimento «prima del voto sui due mandati, in modo da non finire triturato». Le schermaglie verbali tra le due ali sono un ping pong continuo in queste ore, ma i toni lasciano trasparire un cambio. «Qualcosa si è rotto e non si può più ricucire», dice uno dei volti moderati del Movimento.

 

Fico Di Maio

La giornata di Di Maio, dopo la tensione dei giorni scorsi, è stata vissuta con un «maggior sollievo». Presa la decisione, il ministro ha contattato i canali istituzionali, si è seduto a Palazzo Madama al fianco del premier Mario Draghi e in serata è stato ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Si vocifera anche di una telefonata con Beppe Grillo, per spiegare al «padre nobile» i motivi della scelta. L’evoluzione degli eventi avrebbe spiazzato il garante del Movimento, che era atteso a Roma in queste ore e che starebbe meditando di rinunciare al blitz nella Capitale. Sono ore — per chi fa parte della vecchia guardia del Movimento — di grande incertezza.

 

La mossa di Di Maio ora ha creato ulteriori imbarazzi per eventuali deroghe al tetto dei due mandati. «Farle sarebbe come ammettere che lui era il problema, non farle significa suicidarci politicamente», dice un parlamentare alla seconda legislatura. Ma per Di Maio oramai questi sono problemi superati. L’orizzonte del ministro, si sa, è nel fronte moderato e ora, dopo l’uscita dal Movimento, potrà lavorare «per aggregare nuove forze». E c’è chi va già oltre il suo recente passato: «Ora dovremo toglierci l’etichetta Cinque Stelle di dosso».

luigi di maio roberto fico napolifico di maioLUIGI DI MAIO ROBERTO FICOFico e di maio

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…