enrica sabatini - giuseppe conte

“LA FUSIONE A FREDDO DI CONTE CON IL MOVIMENTO NON HA FUNZIONATO E ORA È CHIARO A TUTTI” - ENRICA SABATINI, COMPAGNA DI DAVIDE CASALEGGIO, MENA DURO SU GIUSEPPI DOPO IL FLOP DEL VOTO SUL NUOVO STATUTO: “ALL'ENFATICA CHIAMATA DI CONTE AL VOTO, IL 70% DEGLI AVENTI DIRITTO HA RISPOSTO IN MODO CHIARO: IGNORANDOLO E GIRANDOSI DALL'ALTRA PARTE. E IL RESTANTE 30% HA VOTATO INCONSAPEVOLE DEL FATTO CHE, CON UN SUBDOLO SOTTERFUGIO, SI CHIEDEVA DI…” – L’AUT AUT DI CONTE SUL VOTO PER LA PRESIDENZA E L’ASSE CON FICO

Emanuele Buzzi per il Corriere della Sera

 

conte

Insieme, come a sottolineare un asse che nel Movimento è sempre più centrale per gli equilibri interni. Roberto Fico e Giuseppe Conte scelgono Napoli (e non Firenze, dove parla in collegamento il presidente ucraino Zelensky e si radunano gli alleati di coalizione) per partecipare alla manifestazione promossa da Eurocities con il sindaco Gaetano Manfredi e altri esponenti M5S come il vicepresidente Riccardo Ricciardi e la capogruppo al Senato Mariolina Castellone.

 

Non solo la manifestazione, ma la giornata napoletana si trasforma in una occasione per un pranzo tutti insieme (alla storica pizzeria Brandi): una quarantina di volti M5S, dai consiglieri comunali ai parlamentari ai vertici.

 

di maio conte

L'asse tra Conte e Fico suona come un monito per mettere un freno alle correnti. La discussione - oltre che sul voto sullo statuto - verte sulla necessità di non farsi distrarre dalle questioni interne, ma di rilanciare l'azione politica. Conte - se il voto degli attivisti sulla sua leadership andrà come previsto - è pronto a riprendere in mano il rapporto con la base: un modo per rinsaldare i legami e trovare anche nuove risorse. «A breve inizierò a girare i territori, a incontrare i rappresentanti delle categorie e i nostri riferimenti locali», ha detto l'ex premier. Questo «giro dei territori», come è stato ribattezzato, risponde «alla situazione di sofferenza che si acuisce - ha spiegato Conte -. In questo momento è importante venire incontro alle urgenze dei cittadini».

 

conte

Non a caso il leader M5S ieri ha fatto visita al Parco Verde di Caivano (Napoli) per esprimere solidarietà e vicinanza a don Maurizio Patriciello, parroco noto per il suo impegno contro la camorra, dopo l'esplosione di un ordigno di fronte alla sua chiesa nel giorno del compleanno. «Non dobbiamo lasciarlo solo, sennò la partita è persa», ha detto Conte.

 

Ma proprio dai territori arrivano alcune preoccupazioni per i vertici M5S. In Sicilia lo scontro tra gruppi ha raggiunto il livello di guardia. In più di 300 tra amministratori e militanti hanno inviato una lettera a Conte chiedendo la nomina di Dino Giarrusso come referente regionale. Ma non è solo l'isola che lancia segnali. Durante la settimana ci sono stati diversi incontri tra i responsabili nazionali e gli esponenti locali in vista delle Amministrative. Da Roma è arrivata l'indicazione di fare squadra con il Pd, un passaggio risultato indigesto in alcune zone.

 

davide casaleggio enrica sabatini 2

E proprio su questo, Conte chiarisce: «Non c'è nessun diktat, ma un dialogo nazionale consolidato da tempo con il Pd, un dialogo che è una opzione prioritaria, ma ovviamente terremo conto delle specificità locali». Intanto, fa ancora discutere l'esito della votazione sullo statuto e di quella sulla leadership. Conte parla del voto sulla sua presidenza, quello su cui ha posto un aut aut sulla permanenza o meno nel Movimento in caso di maggioranza risicata.

 

«Sarà l'ennesima risposta di democrazia a chi gioca a ostacolarci, a chi ancora non vuole ammettere che il M5S resta orgogliosamente e testardamente l'unica forza politica che si confronta con la propria comunità. Andiamo avanti con coraggio e ostinazione», scrive su Facebook. Fico, invece, fa quadrato sui numeri: «Il 90% dei votanti ha detto sì e se avessero votato più persone sarebbe stato sicuramente lo stesso». La polemica però non si placa.

 

davide casaleggio enrica sabatini

Ad alimentarla è Enrica Sabatini, che commenta all'Agi : «All'enfatica chiamata di Conte al voto al quale era legata la sua stessa sopravvivenza politica, il 70% degli aventi diritto ha risposto in modo chiaro: ignorandolo e girandosi dall'altra parte. E il restante 30% ha votato, invece, inconsapevole del fatto che, con un subdolo sotterfugio, si chiedeva di eliminare attraverso questo voto il vincolo dei due mandati». E conclude: «La fusione a freddo di un leader con un Movimento non ha funzionato e ora è chiaro a tutti».

DANILO TONINELLI DAVIDE CASALEGGIO ENRICA SABATINI grillo enrica sabatinienrica sabatini foto di baccoENRICA SABATINILUIGI DI MAIO ENRICA SABATINI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…