draghi scholz

“LA GERMANIA SBAGLIA. LA SOLUZIONE RESTA IL TETTO AL PREZZO DEL GAS” - DRAGHI E’ INCAZZATO CON SCHOLZ CHE HA APPROVATO UNO “SCUDO” DA 200 MILIARDI PER I TEDESCHI CHE MINA LA SOLIDARIETA’ EUROPEA, DISTORCE IL MERCATO E FARA’ ESPLODERE IL DEBITO CRUCCO - E’ ORA C’E’ UN RISCHIO ENORME PER LE IMPRESE ITALIANE, CHE DOVRANNO AFFRONTARE UN MERCATO DROGATO, IMPOSSIBILITATE A COMPETERE CON LE AZIENDE TEDESCHE, DOVENDO PAGARE L'ENERGIA A COSTI NETTAMENTE SUPERIORI - LA SINTONIA DRAGHI-MELONI: “SERVE UNA STRATEGIA COMUNE EUROPEA”

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

DRAGHI SCHOLZ

«La Germania sbaglia. La soluzione resta il tetto al prezzo del gas». Draghi conosce bene i tedeschi per averli frequentati. Da marzo insisteva perché l'Unione applicasse il price cap e - nonostante gli sforzi - con il passare del tempo ha intuito che sarebbe stato arduo raggiungere l'obiettivo.

 

La prova l'ha avuta ieri, con lo «scudo» da 200 miliardi deciso da Berlino per proteggere famiglie e imprese dal rincaro delle bollette, e che giudica un «triplice grave errore»: mina la solidarietà europea, distorce il mercato e farà esplodere il debito tedesco senza risolvere il problema. Fin d'ora gli è chiaro che al vertice di Praga - l'ultimo al quale parteciperà da premier - si aprirà un conflitto.

 

VON DER LEYEN

«Anche perché - spiega un rappresentante dell'esecutivo - i capi di Stato e di governo non sono d'accordo su nulla». Già la riunione odierna dei ministri dell'Energia sarà incandescente, se è vero che ieri il rappresentante italiano Cingolani è rimasto esterrefatto dalla decisione di Scholz.

 

E con alcuni colleghi ha parlato di «palesi violazioni» da parte della Germania ma anche della Commissione, dato che la presidente (tedesca) von der Leyen si è permessa di ignorare la lettera con cui 15 Paesi chiedevano venisse presentata una proposta formale sul tetto al prezzo del gas. Una scelta vissuta come un atto di bullismo, perpetrato con la collaborazione degli olandesi e deciso dopo aver fatto di tutto per frenare sul price cap.

 

draghi scholz

Ecco a cosa alludeva ieri mattina un funzionario di Bruxelles, quando aveva ammesso che «diversi Paesi membri stanno diventando sempre più nervosi». La tensione è così alta che fonti diplomatiche definiscono la mossa dei tedeschi «unilaterale e anti solidale». E quelli che si configurano come aiuti di Stato - sui quali la Ue è chiamata a vigilare - potrebbero produrre delle conseguenze: perché, venendo meno la solidarietà europea, l'Italia potrebbe decidere a sua volta di non condividere la riserve di gas stoccate e chiudere il rubinetto. Mettendo in difficoltà Berlino.

mario draghi ursula von der leyen

 

Ma in questa fase è Roma a essere sotto pressione, proprio nel momento della transizione tra il governo Draghi e il futuro governo Meloni. Il colloquio tra il premier e il suo successore in pectore è stato preceduto da contatti tra i rispettivi sherpa. Ai dirigenti di FdI è stato ribadito che palazzo Chigi non intende agire con nuovi interventi dopo l'ultimo decreto Aiuti. E che dunque non procederà con uno scostamento di bilancio. Toccherà farlo al nuovo governo, se lo riterrà opportuno.

 

olaf scholz mario draghi 2

Anche perché la possibilità che in Europa si possa approvare un Fondo per l'Energia va oltre l'orizzonte temporale dell'emergenza. Le parti hanno convenuto sul rischio incombente - oltre che per le famiglie - per le imprese italiane, che dovrebbero affrontare un mercato drogato, impossibilitate a competere con le aziende tedesche, dovendo pagare l'energia a costi nettamente superiori. «In questo modo salta il nostro sistema produttivo», ha commentato allarmato uno dei consiglieri di Meloni. Un timore che si ritrova nell'appello di Draghi all'Europa perché si evitino «pericolose e ingiustificate distorsioni nel mercato interno».

 

mario draghi ursula von der leyen

In questo senso la sintonia tra il premier e la leader di FdI è parsa evidente dal comunicato successivo di Meloni, che ieri mattina si era schermita: «Non mi pare il caso di commentare», la decisione di Berlino. Così dicendo aveva evocato uno dei temi sviluppati in campagna elettorale, quando sottolineava come Germania e Francia difendessero a Bruxelles i loro interessi nazionali: «E noi non possiamo essere tacciati di anti-europeismo se lo proponiamo anche per l'Italia». Ma l'incarico che sta per rivestire l'ha indotta in serata a evitare polemiche.

 

ursula von der leyen

C'è una chiara simmetria tra la dichiarazione di Draghi («in Europa non possiamo dividerci a seconda dello spazio nei nostri bilanci nazionali») e il comunicato di Meloni: «Neppure gli Stati membri che appaiono meno vulnerabili sul piano finanziario possono offrire soluzioni efficaci a lungo termine in assenza di una strategia comune».

 

L'appello del premier in pectore all'unità di tutte le forze politiche è il tentativo di attutire una conflittualità che già emerge nella sua stessa maggioranza, dato che Salvini chiede «subito un maxi intervento» per le bollette. La transizione di governo si avvicina e Cingolani ha esortato Meloni ad accelerare con il rigassificatore di Piombino, bloccato da veti politici e impedimenti burocratici, aggirati da altri in Europa: Germania e Olanda, guarda caso.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…