elly schlein vincenzo de luca

“GIORNATA CRUCIALE PER LA DEMOCRAZIA DEL PIANETA: SI VOTA PER IL SECONDO MANDATO DI TRUMP E IL TERZO DI DE LUCA”(CARLO TARALLO TWEET) - OGGI IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI ESPRIMERA' SUL TERZO MANDATO, CONTRARIA LA SCHLEIN: CHI TRA I DEM VOTERÀ A FAVORE SI METTE DI FATTO FUORI DAL PARTITO – ELLY INSISTE NEL NIET A DE LUCA CHE TIRA DRITTO E FA SAPERE CHE COMUNQUE VADA SI RICANDIDERA’. A QUEL PUNTO I DEM ANDREBBERO INCONTRO A UNA SCONFITTA SICURA...

Francesca Schianchi per "la Stampa" - Estratti

 

VINCENZO DE LUCA VS ELLY SCHLEIN - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO

C'è chi nel Pd, per descrivere la situazione campana, cita Eugenio Montale: «Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo». Una sola certezza, a un anno dalle elezioni in Regione: non sarà di nuovo Vincenzo De Luca il candidato governatore dei dem.

 

Più precisamente, a voler leggere tra le righe della citazione e dritto nelle parole della segretaria, si vuole mettere fine all'impero del presidente eterno, basta a un Pd deluchizzato in Campania: se Elly Schlein è stata eletta per rivoltare il partito come un calzino, questa è l'occasione d'oro per dimostrarlo. Anche correndo quel rischio che ha fermato i leader dem precedenti ogni volta a tanto così dal rompere con De Luca: che lui si candidi lo stesso e faccia perdere al Pd la Regione.

 

de luca schlein

Ipotesi che, per la prima parte, è già scolpita nella pietra: oggi il Consiglio regionale voterà, in sostanza, per consentirgli di candidarsi al terzo mandato.

 

Degli otto eletti dem, da Roma prevedono che in sei si schiereranno col presidente contro le indicazioni della segretaria, mettendosi di fatto fuori dal partito, mentre da Napoli assicurano che, pure fossero tutti leali al Nazareno, i numeri per far passare la legge li porterà il resto della maggioranza. In caso contrario, in una riunione di sabato scorso De Luca avrebbe fatto balenare l'idea di dimettersi, tutti a casa e non se ne parla più: il primo via libera alla norma è arrivato il giorno stesso in Commissione.

 

meloni de luca

Una forzatura che, con inedita durezza, Schlein domenica sera ha respinto al mittente via trasmissione di Fabio Fazio: «Possono votare tutte le leggi regionali che vogliono, ma questo non cambia la posizione del Pd, che non sosterrà i presidenti uscenti per il terzo mandato», altro che funambolici giri di parole per evitare di schierarsi tra Conte e Renzi, stavolta più chiara di così non poteva essere.

 

De Luca non si è scomposto: quanto ascoltato in diretta tv non è molto diverso da quello che, mercoledì sera, in una tesa telefonata, la segretaria gli aveva anticipato. Non sarai tu il candidato, ma possiamo lavorare insieme per costruire la tua successione, la sintesi delle parole di Schlein. No, grazie, la secca risposta del vulcanico presidente: con o senza Pd intende ricandidarsi, chi lo ama lo segua, e in Campania, lo sanno bene al quartier generale romano del partito, ad amarlo sono in tanti.

 

VINCENZO DE LUCA

Eppure, superare De Luca e il suo sistema di potere, stavolta val bene il rischio di una sconfitta. Perché per una segretaria nemmeno quarantenne eletta dai gazebo contro il parere degli iscritti, mantenere la promessa fatta alla prima Assemblea nazionale di liberare il partito da «capibastone e cacicchi vari», aprire porte e finestre e innestare energie fresche, è fondamentale: «Adesso è bene abituarsi al cambiamento perché io sono stata eletta esattamente per fare questo», ha ripetuto in tv quello che in varie occasioni ha predicato in privato.

 

Cercando di evitare la personalizzazione: in fondo, ha elencato, prima di De Luca, sotto la scure del no al terzo mandato sono caduti Stefano Bonaccini – l'unico vero momento di tensione fra i due fu quando la segretaria chiuse all'ipotesi anche per lui –, Antonio Decaro, Dario Nardella, la stessa regola varrà per Michele Emiliano. Ma sono anche convinti, lo sussurrano nel suo entourage, che una battaglia a viso aperto contro De Luca può compensare i voti persi in Campania con voto d'opinione guadagnato altrove, là dove l'ex sindaco di Salerno è visto come la personificazione del potere dei famosi e detestati cacicchi.

VINCENZO DE LUCA IN PIAZZA CONTRO IL PREMIERATO

 

Certo, ragionano, se Renato Soru in Sardegna ha rischiato col suo 8,6 per cento di impedire la vittoria al campo largo senza riuscirci, a Napoli e dintorni De Luca potrebbe arrivare ben più in alto, anche al 15 per cento, hanno calcolato. Ma siamo sicuri, si chiedono, che siano tutti voti del Pd e del centrosinistra, e che non attinga piuttosto anche nel bacino del centrodestra?

 

Quando sarà il momento si vedrà, così come si sceglierà il candidato: per ora in pole position è l'ex presidente della Camera, il Cinque stelle Roberto Fico

 

(...)

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...