renzi conte

“MA IO, DA PERDERE, CHE COSA HO? STO GIA’ AL 5 %...” - LA MISSION IM-POSSIBLE DI RENZI: SILURARE CONTE E SOSTITUIRLO CON UN ESPONENTE DEL PD O ANCHE DEL M5S - L’EX PREMIER STASERA A PORTA A PORTA FINGERÀ DI TENDERE LA MANO A 'GIUSEPPI' E GLI SERVIRÀ LA SUA MOZIONE DI SFIDUCIA: "CONTE E COMPAGNIA NON HANNO I NUMERI" – RENZI INCASSA L’ARRIVO DEL SENATORE CERNO (DAL PD) E DELLA DEPUTATA ROSTAN DA LEU – CONTE LO SFIDA: PRONTO ALLA VERIFICA IN AULA

Tommaso Labate per corriere.it

 

conte renzi

«Ma io, da perdere, che cosa ho? Sai, uno dice “stai al cinquanta per cento e se fai questo o quello rischi di finire al cinque”. Io ci sto già, al cinque». Questo pensiero, confessato a voce alta agli amici più stretti, non l’ha mai abbandonato negli ultimi giorni. Giorni in cui si pensava che il suo fosse un bluff improntato al tatticismo più esasperato senza neanche uno straccio di strategia.

 

E invece la strategia, in testa, Matteo Renzi ce l’ha sempre avuta. Una missione ancora impossibile, mandare a casa Giuseppe Conte e sostituirlo con un esponente del Pd o anche del M5S. Tutto per cancellare dalla cartina geografica di Palazzo Chigi l’avvocato pugliese, avversario temuto soprattutto per i sondaggi di popolarità sempre molto alti e per quelle voci di una lista Conte che nello scacchiere elettorale complicherebbe ulteriormente la strada di Italia viva.

 

Cancellazione del reddito di cittadinanza

Da questa sera, quando si siederà sulla poltroncina bianca di Porta a Porta, tutto sarà tolto dal «dietro le quinte» e portato sul proscenio. A meno di colpi di scena dell’ultimo secondo, figli di una trattativa tra ambasciatori che continuerà anche questa mattina, di fronte a Bruno Vespa Renzi servirà la sua mozione di sfiducia al presidente del Consiglio.

 

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME BUGO E MORGAN

Fingerà di tendergli una mano, subordinando la rinnovata adesione di Italia viva alla maggioranza a condizioni improponibili, tanto per lui quanto per il M5S. Il ritiro del ddl sulla prescrizione, ovviamente. Ma potrebbe essere solo la punta dell’iceberg. Stasera Renzi potrebbe tirar fuori dal cilindro anche la cancellazione del reddito di cittadinanza, forse persino la revisione della Quota 100. Condizioni capestro, insomma. Irricevibili.

 

 

 

Presenza virtuale

Un minuto dopo, la presenza di Italia viva nella maggioranza diventerà solo virtuale. Come virtuale potrebbe diventare la permanenza delle ministre renziane Teresa Bellanova ed Elena Bonetti nell’esecutivo. Raccontano che le due abbiano provato a resistere rispetto a uno scenario da resa dei conti. Inutilmente, pare. «Conte e compagnia non hanno i numeri per continuare ad andare avanti così senza di noi», ha scandito l’ex premier tornando in Italia dal Pakistan.

 

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

Alle 21.30 di ieri, poi, s’è accomodato in un ristorante di Trastevere, scelto dall’uomo-macchina Luciano Nobili, assieme ai suoi parlamentari. Il rischio che qualcuno lo abbandoni in extremis c’è ancora, ovviamente; ma ci sono i nuovi arrivi, intanto. Tommaso Cerno arriva dal gruppo del Pd e la sua è una presenza di peso, visto che sta a Palazzo Madama. Alla Camera, da Leu, aderisce Michela Rostan.

 

«Win win»

TOMMASO CERNO

Dopo l’affondo di oggi, la palla starà nelle mani di Conte. Il gruppo dei Responsabili pronto a sostenerlo c’è, sia alla Camera che al Senato. «E a questo punto noi ce ne andiamo all’opposizione», ha già chiarito il leader di Iv. Le smentite rispetto ai rapporti con Salvini non reggono. Almeno dentro Forza Italia, dove fior di berlusconiani sono convinti che «Matteo punta a sostituirci con l’altro Matteo». «Fidatevi, la nostra è una partita win win», ha insistito Renzi coi suoi.

 

Nasce il Conte ter coi Responsabili? «Facciamo una bella opposizione», ha spiegato. Conte, nel passaggio a una nuova maggioranza, perde il sostegno di Di Maio e di una parte del Cinquestelle? «Allora abbiamo stravinto». Certo, come in tutti i mazzi, c’è anche la carta che perde. E cioè che, da Palazzo Chigi, riescano a sottrarre a Renzi i suoi parlamentari. «Finora non ce l’hanno fatta», argomenta lui. Ma domani è un altro giorno. La legislatura è pronta per l’ennesimo colpo di scena.

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTEmatteo renzi al senato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”