maria elena boschi mutandine

“NON CI SARÀ UN GOVERNO CINQUE STELLE-PD” - MARIA ELENA BOSCHI PARLA COME SE ALLA GUIDA DEL PARTITO CI FOSSE LEI: “UN ACCORDO DI PALAZZO CON QUESTI PARTITI SAREBBE INCOMPRENSIBILE NON SOLO ALL'OPINIONE PUBBLICA MA ANCHE AL NOSTRO STESSO ELETTORATO - E NON CREDO A ACCORDI VECCHIO STILE TRA PD E FORZA ITALIA, MI SEMBRANO FANTAPOLITICA. SIAMO DISTINTI E DISTANTI SU TROPPE COSE. LA VERA SCOMMESSA È COINVOLGERE ANCHE L'ELETTORATO MODERATO”

Francesco Bei per “la Stampa”

MARIA ELENA BOSCHI ALL ONU

 

Onorevole Boschi, il dialogo M5S-Pd sembra finito prima di cominciare, ma come un fiume carsico ogni tanto riappare in superficie. Un destino ineluttabile vi spinge a un' alleanza con i grillini?

«Non è un dialogo: è una telenovela. E non ha lieto fine. Di Maio e Salvini stanno dando prova di una incapacità imbarazzante nel Governo del Paese. Qualcuno, dunque, ogni tanto, rilancia sul coinvolgimento del Pd. Ma diciamoci la verità: che c'entriamo noi con un movimento giustizialista, incompetente, assistenzialista? Stavamo crescendo e da quando ci sono loro è tornata la recessione: perché dovremmo allearci con loro?».

 

maria elena boschi maxim

Zingaretti ha definito l'uscita di Delrio «una tempesta in un bicchier d' acqua». Ma anche per il vice Andrea Orlando «le misure del M5S che sono utili al Paese vanno affrontate». Se l'apertura venisse confermata, voi della minoranza come reagireste?

«Condivido l' espressione del Segretario: una tempesta in un bicchier d' acqua. E del resto l'arrogante delirio di Di Maio che invita il Pd a "redimersi" chiude ogni strada anche a chi nel PD sognerebbe un accordo. Ma ci rendiamo conto che il Ministro della Disoccupazione - questo ormai è Di Maio - accosta al Pd il bisogno di redenzione? Qui l'unico che deve cambiare strada e pentirsi è il Governo del Cambiamento, certo non il Pd».

 

Ma se in Parlamento si tratterà di votare sul conflitto di interessi o sul salario minimo, che dovrebbero essere proposte condivise anche da voi, come farete a dire di no?

maria elena boschi a dimartedi

«Ciò che farà il Pd in Parlamento lo decideranno i gruppi parlamentari. Ovvio: se condividi delle proposte voti sì, se non le condividi voti no. Ma quello che è certo è che non ci sarà un Governo Cinque Stelle-Pd. Quando il loro fallimento sarà evidente toccherà a noi, come già in passato, ricostruire tra le macerie».

 

Eppure, vista la legge elettorale proporzionale, prima o poi il tema delle alleanze per governare ve lo dovrete porre. Se non con i cinque stelle, con chi?

«Il tema delle alleanze è un punto centrale in tutta Europa. Pensi ai mesi necessari alla Merkel per fare un governo in Germania o al recente risultato spagnolo. Per questo la nostra riforma istituzionale andava nella direzione di un sistema più semplice in cui permettere al vincitore di governare: ogni giorno che passa è più chiaro come quelle leggi servissero a dare forza e stabilità al Paese. Tuttavia le cose sono andare diversamente.

 

Oggi Cinque Stelle e Lega sono al Governo su una piattaforma che è totalmente ostile ai nostri anni di governo e ai nostri valori: un accordo di palazzo con questi partiti sarebbe incomprensibile non solo all' opinione pubblica ma anche al nostro stesso elettorato».

 

Il Pd della vocazione maggioritaria non esiste più, non mi venga a dire che basterà aprirsi alle liste civiche

maria elena boschi (2)

«Mi sembrano temi molto teorici, da addetti ai lavori. Potrei risponderle che paradossalmente la lista che Zingaretti ha fatto per le Europee, molto ampia e inclusiva si avvicina a un modello di "vocazione maggioritaria". Ma fuor di politichese: c'è un'Italia che si è già stancata del Movimento Cinque Stelle e che si sta stancando di Salvini. Questa Italia ancora non è maggioritaria ma secondo me lo diventerà presto, contemporaneamente al fallimento economico del Governo: perché quando agli italiani tocchi il portafoglio non c'è nessun profilo Facebook o diretta Instagram che può salvarti. E Salvini e Di Maio toccherannno il portafoglio degli italiani con la nuova legge di bilancio se non addirittura prima. Dunque: questa parte di Paese tornerà presto maggioritaria. Questo è il punto che per me è importante. Le modalità di organizzazione di questo campo si defineranno nei prossimi mesi: noi ci saremo».

 

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI

Pensate a un accordo con Forza Italia? Una parte di quel partito ormai è in polemica costante con i sovranisti. Penso alla Prestigiacomo che sale sulla Sea Watch o esponenti di primo piano come la Carfagna che attaccano ogni giorno la Lega e i Cinque Stelle. Si può discutere con loro?

«Non credo a accordi vecchio stile tra Pd e Forza Italia, mi sembrano fantapolitica. Né credo negli accordi dall' alto dei gruppi dirigenti: siamo distinti e distanti su troppe cose. La vera scommessa è coinvolgere anche l' elettorato moderato su una piattaforma credibile. Siamo riusciti a farlo con Renzi sia nel 2014 con le Europee che nel 2016 al Referendum: in un caso fu un trionfo, nell' altro una sconfitta. Ma in entrambi casi prendemmo il 41%. E coinvolgemmo sia l' elettorato progressista che quello moderato: dovremo tornare a fare la stessa cosa».

maria elena boschi in cucina

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?