draghi tria

“NON POSSIAMO ESCLUDERE CHE IL RALLENTAMENTO DIVENTI PIÙ ACUTO” - IL MINISTRO TRIA E’ COSTRETTO AD AMMETTERE I RISCHI DELL’ECONOMIA ITALIANA: “ABBIAMO UNO SPAZIO FISCALE LIMITATO PER FARE POLITICA ESPANSIVA, MA QUANDO SIAMO VICINI A UNA STAGNAZIONE NON SI POSSONO PRENDERE MISURE RESTRITTIVE…” - L’AVVERTIMENTO DI DRAGHI: “LE PRIORITÀ SONO CRESCITA E OCCUPAZIONE, E L'ITALIA SA MOLTO BENE COSA FARE…”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

«Non possiamo escludere la possibilità che il rallentamento diventi più acuto e persistente». Questa preoccupazione, che il ministro dell' Economia Tria ha espresso nel discorso consegnato ieri all' Imfc, viene forse prima di ogni altra considerazione. Se la frenata globale e italiana si accentuasse gli obiettivi del governo, inclusa «una riforma del sistema fiscale per allentare il peso sulle famiglie del ceto medio», diventerebbero più a rischio di quanto le preoccupazioni emerse nei Meetings di Fmi e Banca Mondiale abbiano paventato.

 

Tria ha affermato che «al centro della discussione c' è stata la situazione economica globale, e il pericolo di un rallentamento ulteriore. Si è parlato più di crescita che di stabilizzazione finanziaria». Il ministro ha detto che «la preoccupazione per il debito italiano non è stata sollevata. E' chiaro comunque che esiste, anche in Italia». Ha ribadito che «non c'è alcuna preoccupazione rispetto alle nostre previsioni sul pil. L'idea è che possa riprendere la crescita nel secondo trimestre, ma questo dipende dalla Germania e dal quadro globale».

 

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

La frenata potrebbe far mancare le risorse al reddito di cittadinanza e la flat tax, ma Tria ha giustificato queste iniziative perché «abbiamo bisogno di una riforma del sistema fiscale soprattutto per allentare il peso sulle famiglie del ceto medio. Certo, non bisogna perdere di vista la stabilità finanziaria, bisogna trovare un bilanciamento. Vediamo quale sarà la risposta economica di queste misure, teniamo tutto sotto stretto monitoraggio. L' Italia ha uno spazio fiscale limitato per fare politica espansiva, ma quando siamo vicini a una stagnazione non si possono prendere misure restrittive».

 

LE NOMINE DI BANKITALIA

Nella conferenza stampa congiunta, il governatore della Banca d' Italia Visco ha detto che «c' è un problema di crescita della produttività in Italia», e ha aggiunto che «è tempo di una riforma fiscale complessiva dopo 40 anni. Serve un nuovo approccio». Visco e Tria hanno commentato anche le nomine del direttorio della Banca: il primo ha sottolineato che ha fatto le sue proposte, e il secondo che aspetta le mosse del Consiglio dei ministri.

CHRISTINE LAGARDE

 

L'INCOGNITA IVA

Sull' Iva la soluzione non esiste ancora: «Per l'anno in corso l' aumento è stato evitato. Ora lavoriamo per perseguire obiettivi compatibili. Ciò dipenderà anche dalla spesa per le misure già prese. Io penso che non supereremo gli obiettivi, anche grazie alle iniziative per la crescita, se la ripresa economica ci sarà nel secondo trimestre. Abbiamo obiettivi di finanza pubblica contenuti nel Def, e ci sono misure in corso di revisione. C' è da rivedere la spesa pubblica in modo attento. La spending review non significa soltanto tagliare, ma anche riallocare le risorse».

 

Tria ha risposto al vicepresidente della Commissione Ue Dombrovskis, che ha accusato il governo di aver contribuito ad acuire il rallentamento italiano: «Sono osservazioni non attinenti con quanto sta accadendo, è un dibattito superato. Le incertezze non erano legate alle misure adottate, ma al timore che l'Italia volesse uscisse all' euro. Quando Dombrovskis discute con me usa parole diverse di quando parla in pubblico. Non ci sono problemi di comprensione tra me e lui. Si sa, ci sono le elezioni europee».

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

 

Durante i lavori il Fondo ha identificato l' Italia come uno dei fattori di rischio, ma la direttrice Lagarde ha detto di aver avuto con Tria «una conversazione molto positiva sulla situazione dell' economia italiana», sulla crescita e sul rafforzamento delle banche. Il presidente della Bce Draghi ha sottolineato che «le priorità sono crescita e occupazione, e l' Italia sa molto bene cosa fare. I rischi delle prospettive dell' area euro - ha aggiunto - sono al ribasso». La ripresa nella seconda metà dell' anno «è possibile, ma questo scenario è soggetto a rischi».

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...