arianna giorgia meloni armando spataro

“NON È LA PRIMA VOLTA, NEGLI ULTIMI TEMPI, CHE RIMANGO STUPITO DELLE PAROLE DI DI PIETRO” – ARMANDO SPATARO, EX PROCURATORE DI TORINO, È RIMASTO ESTERREFATTO DI FRONTE ALLA SOLIDARIETÀ DI TONINO AD ARIANNA MELONI: “TROVO FUORVIANTE CHE UN EX MAGISTRATO, ANCHE LUI IN PASSATO OGGETTO DEL COMPLOTTISMO DILAGANTE, PARLI OGGI DI POSSIBILI INTERVENTI DI SERVIZI SEGRETI E SEMBRI MANIFESTARE UN CERTO FAVORE PER LE RIFORME NORDIO” – MOLTI “COLLEGHI” DELL’EX PM DI MANI PULITE STANNO CERCANDO DI CAPIRE QUALE SIA LA SUA STRATEGIA…

Estratto dell’articolo di Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

antonio di pietro

«Dovrebbe essere giudicata per la sua scelta, non in quanto sorella». Sul palco scivoloso del caso Arianna Meloni debutta Antonio Di Pietro. Intervistato prima a La7 e poi su Libero offre «solidarietà» alla sorella della premier che, secondo Alessandro Sallusti «vogliono indagare per traffico di influenze», sulla base di un complotto orchestrato da Matteo Renzi con parlamentari, giornalisti e pm. «Viene messa nell’occhio del ciclone per arrivare a Giorgia Meloni ed è una criminalizzazione ingiustificata», dice l’ex pm. E aggiunge: «A indagare potrebbe essere qualcuno dei servizi segreti. A me è successo».

 

GIORGIA MELONI CON LA SORELLA ARIANNA

[...] «Io non tratterei questa vicenda come un gossip estivo. A me a In Onda , Sallusti ha ribadito che “qualcuno” glielo ha detto. Vorrei sapere se ha inventato o c’è chi sa di più». Un complotto? «Come viene descritto, magistrati-giornalisti-politica, non ha alcun senso. Ciascuna categoria non ha bisogno delle altre: solo un magistrato può fermare un altro magistrato. Semmai credo che ci sia il magistrato che sbaglia, che si innamora delle proprie idee».  […] Per Di Pietro dunque c’è un’unica cosa da fare: «Deve verificare l’autorità giudiziaria se Sallusti ha inventato. Va aperto un fascicolo. Non può passare tutto in cavalleria».

 

spataro

Parole non sfuggite a magistrati e avvocati che hanno vissuto Mani Pulite, e non solo.

Molti aspettano di capire di più. Lo dice bene Marco De Luca, difensore di diversi big di Tangentopoli: «Mani Pulite era basata su situazioni obiettive con un contenuto fattuale chiaro e una ipotesi illecita ammessa dagli stessi protagonisti: Craxi denunciò in Parlamento la violazione della legge sul finanziamento ai partiti. Qui ciascuno la può stiracchiare, ma la cosa è un po’ evanescente, per la verità grazie alla legge sul traffico di influenze che non ha mai avuto margini di chiarezza».

 

GARBATELLE PER UN MASSACRO - VIGNETTA BY MANNELLI PER IL FATTO QUOTIDIANO

«Non è la prima volta, negli ultimi tempi, che rimango stupito delle parole di Di Pietro» dice Armando Spataro, ex procuratore di Torino. «Pur evitando ogni commento sul merito della presunta questione Arianna Meloni, trovo davvero fuorviante che un ex magistrato, anche lui in passato oggetto del complottismo dilagante, parli oggi di possibili interventi di servizi segreti, dica cose fuori luogo sul giornalismo di inchiesta, affermi che non può dare garanzie su tutti i magistrati, sostenga che il pm non avrebbe come prima azione la ricerca della verità e sembra manifestare un certo favore per le riforme Nordio.

Senza parole». […]

 

Per l’ex presidente delle Camere Penali Gian Domenico Caiazza «è tutto surreale. Uno dice che un’altra è indagata e parte il dibattito. Ma il traffico di influenza nella nuova formulazione presuppone una dazione di denaro. Quindi il summit sulle nomine non c’entra. Non basta mostrarsi influenti, ci devono essere i soldi. E nell’interrogazione parlamentare non se ne parla.

GIAN DOMENICO CAIAZZA

 

Ed è vero che si apre un’indagine anche su notizie di stampa ma nell’interrogazione la notizia dei soldi non c’è. Nessun pm può avere aperto su questi presupposti». Neanche lui crede al complotto: «Presuppone un piano. Il circo mediatico che abbiamo denunciato con Mani Pulite è un reciproco interesse: notizia in cambio di visibilità».

SEROTONINA - ANTONIO DI PIETRO BY EMILIANO CARLI arianna meloniagenzie con le dichiarazioni dei politici di fdi su arianna meloni 6armando spataroarianna meloniANTONIO DI PIETRO SUL TRATTORE

[…]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”