giovanni toti

“IL RINNOVAMENTO ANDRÀ AVANTI CON O SENZA FORZA ITALIA” - TOTI FA IL BULLETTO, FORTE DEL SONDAGGIO CHE LO DÀ IN TESTA (CON IL 43%) A EVENTUALI PRIMARIE: “IL PARTITO HA PROMESSO DI CAMBIARE PELLE, INVECE MI SEMBRA CHE LO SPIRITO DI AUTOCONSERVAZIONE STIA PREVALENDO ANCORA - SE BERLUSCONI DEVE CONSENTIRE CHE IL PARTITO CAMBI PELLE. ALTRIMENTI ANDRÀ VERSO L'AZZERAMENTO”

Mario De Fazio per “la Stampa”

 

giovanni toti promozione pesto patrimonio dell'umanita'

«Chi l'ha deciso che ora Forza Italia è contraria al taglio dei parlamentari? Evidentemente in questi giorni si cambia troppo spesso idea nel partito, senza neanche sentire il bisogno di consultare i nuovi coordinatori». Giovanni Toti è un fiume in piena.

 

All'indomani del primo vertice di partito parla di «restaurazione invece della rivoluzione che serve». Si gode un sondaggio che, in caso di primarie azzurre lo piazza al primo posto con il 43% dei voti, prima delle rivali Carfagna e Gelmini, e soprattutto assicura che «il percorso di rinnovamento che abbiamo promesso andrà avanti comunque, mi auguro dentro Forza Italia. Ma anche senza».

 

Governatore, la prima riunione dei coordinatori regionali non è andata bene: a caldo ha detto che qualcuno che non ha capito la gravità della situazione «Abbiamo promesso una rivoluzione a Forza Italia e al centrodestra. Non si può trasformare in una restaurazione.

Dobbiamo dimostrare a elettori e amministratori che ci hanno abbandonato la reale volontà di un cambiamento profondo. L'altra sera non è stato fatto».

 

GIOVANNI TOTI MARA CARFAGNA

Il primo stop è arrivato sulla sua proposta di allargare i coordinamenti regionali?

«Il nodo vero è che la piattaforma per riportare a casa tanti elettori, amministratori o quegli esponenti delle civiche che ci hanno abbandonato passa dalla costruzione di una casa che dev'essere di tutti, non solo di chi l'ha occupata. Allarghiamo l'organizzazione a forze nuove, in modo che tutti siano ascoltati. Stabiliamo regole e principi certi e consentiamo ai nuovi coordinatori di portare in fondo questo processo con credibilità. Ma se il primo atto formale, per giunta timido, con cui si chiede di allargare i coordinamenti regionali viene fermato, con quale credibilità ci presentiamo per cambiare il partito?».

ITALIA IN CRESCITA GIOVANNI TOTI

 

Entro quando si dovrebbero tenere le primarie?

«Il primo passo è insediare un comitato per le regole che accolga tutti i gruppi che vogliono partecipare. Poi individuare, nelle regioni, commissioni che garantiscano trasparenza e correttezza. E fissare una data per le primarie entro l'autunno.

 

Forza Italia ha promesso di cambiare pelle, invece mi sembra che lo spirito di autoconservazione stia prevalendo ancora. Se si ingenera la sensazione che stiamo perdendo tempo sarà una delusione per tutti. Se non ci si rende conto che serve una rivoluzione per il polo moderato ma si continua a pensare alle proprie poltrone si fa un errore di valutazione enorme. Anche perché, di questo passo, quelle poltrone non ci saranno più».

giovanni toti in tuta con berlusconi

 

Se non dovessero arrivare segnali concreti di cambiamento, è pronto a lasciare il partito?

«Io vado avanti con il progetto che mi pareva Berlusconi condividesse, cioè costruire una nuova casa per moderati, popolari, riformisti, liberali. Ma per farlo serve una democratizzazione del partito. Il mio obiettivo resta un grande contenitore politico in stile Popolo delle Libertà. Se si fa partendo da Forza Italia, bene. Ne sarò felice. Ma non cambio idea, e il mio obiettivo finale non cambia».

 

Queste critiche sono condivise dalla Carfagna?

«Mara ha un suo pensiero ma l'altra sera mi sembra di aver notato molte perplessità anche in lei. Non è stato dato un segno reale di cambiamento e non abbiamo ancora parlato di cose serie: il posizionamento rispetto ai grandi temi, a chi ci rivolgiamo, come selezioniamo la classe dirigente».

GIORGIA MELONI E GIOVANNI TOTI

 

È Berlusconi a non aver capito l'esigenza di cambiare?

«La decisione di qualche giorno fa di Berlusconi mi fa pensare che abbia compreso l'esigenza di una rivoluzione. Ma alcune scelte della prima riunione e l'atteggiamento di parte della classe dirigente mi fa pensare invece che c'è ancora chi pensa alla propria poltrona. Se Berlusconi vuole consegnare un futuro a Forza Italia deve consentire che il partito cambi pelle. Altrimenti andrà verso l'azzeramento».

 

Il 6 luglio al Brancaccio nascerà una mozione congressuale o un partito?

«Il 6 luglio alcuni con la tessera di Forza Italia, altri con storie diverse, si ritroveranno per parlare al Paese, per dire che sono a favore della crescita e dello sviluppo, delle grandi opere, che vogliono selezionare, dal basso, una classe dirigente credibile. Ribadisco, il mio percorso non cambia: il progetto a cui punto si può fare in tanti modi, con Forza Italia ma anche senza. Non mi rassegno alla stagnazione».

silvio berlusconi borsalino giovanni toti 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…