letta salvini

“L’ITALIA SARÀ COSTRETTA A RIMPIANGERE JUNCKER E MOSCOVICI” - ENRICO LETTA PROFETA DI SVENTURE PER IL GOVERNO: “SALVINI HA ACQUISITO UNA LEADERSHIP NEL DIBATTITO PUBBLICO E SULL'ARENA POLITICA EUROPEA, MA NON STANDO SEDUTO AL TAVOLO CHE CONTA, QUELLO DEI PRIMI MINISTRI E CONTANDO NULLA NELL'EUROPARLAMENTO, NE È USCITO CON LE OSSA ROTTE - L'UNICO INCARICO ISTITUZIONALE PER UN ITALIANO NON È STATO OTTENUTO GRAZIE AL GOVERNO…I VINCITORI SONO MACRON, MERKEL, SANCHEZ E DRAGHI”

Fabio Martini per “la Stampa”

 

MERKEL MACRON TUSK SANCHEZ

I protagonisti della «vecchia» e della «nuova» Europa, Enrico Letta li conosce tutti di persona, e molto bene, da Merkel a Macron, da Conte a Sassoli, da Lagarde a Draghi e, a nomine completate, l'ex presidente del Consiglio azzarda una previsione: «Temo che il governo italiano sarà costretto a rimpiangere Juncker e Moscovici. Li hanno disprezzati e insultati, ma la Commissione europea ha dimostrato intelligenza e generosità, anche nell'ultima occasione. Certo molto dipenderà dal profilo del prossimo Commissario agli Affari monetari, ma mi sento di poter dire: speriamo di non dover rimpiangere la precedente Commissione». Enrico Letta in questi giorni è a Parigi, da qui ha seguito la trattativa per la nuova «governance» europea e della vicenda dà un giudizio in chiaroscuro.

JUNCKER E CONTE

 

Partiamo dai fatti: le posizioni «apicali» dell'edificio politico-finanziario europeo erano nelle mani di un italiano e di un lussemburghese, ora il controllo è direttamente franco-tedesco. Che segnale è?

«È un segnale: mentre prima francesi e tedeschi preferivano restare in sala regia, stavolta per esprimersi e per imprimere un principio d' ordine, hanno dovuto mettersi in campo in "prima persona". Complessivamente un' operazione con luci ed ombre. Se non vogliamo essere degli europeisti acritici, dobbiamo riconoscerlo: il bicchiere è mezzo pieno».

 

ENRICO LETTA E GIUSEPPE CONTE

Il limite più vistoso?

«Non c'è dubbio: aver proceduto senza un metodo. La fine del sistema dello "spitzenkandidat" segna l'esaurimento della primazia da parte del Parlamento europeo, che è tornato in secondo piano rispetto al Consiglio dei capi di governo: è lì che si sono fatti tutti i giochi. Pesa - e mi dispiace - il mancato accordo con i Verdi, ma la presidente della Commissione si spenderà per recuperarli a pieno titolo».

 

Tra vertici falliti, rinvii e ripensamenti ad un certo punto la trattativa stava diventando un'odissea: si rischiava l'avvitamento dell' Unione nel segno dell'indecisione?

«Ora che è passato, diciamolo pure: quello è stato il rischio più serio. I populisti, senza dichiararlo, puntavano all'estensione di qualche mese del mandato di Juncker in attesa che si trovasse un accordo e nel frattempo avrebbero soffiato il vento della protesta contro Bruxelles. E invece uno dei risultati migliori di questa tornata di nomine è stata la tempistica: se si fossero impantanati in veti e controveti, avrebbero fatto un grande regalo ai populisti».

enrico letta

 

I media hanno la fissazione dei vincitori e dei vinti, ma la questione non è peregrina: chi ne esce meglio?

«I vincitori sono quattro. Macron e Merkel, e si capisce perché. Poi Sanchez, che era alla sua prima esperienza e che cresce come leader dei socialisti europei, perché è riuscito ad imporre un' accoppiata non banale: Alto commissario per la politica estera e presidenza del Parlamento europeo per David Sassoli, una vicenda importante in sé, ma anche un bel successo per il Pd di Zingaretti. E il quarto vincitore si chiama Mario Draghi».

 

Draghi?

«Certo. Sino all'ultimo, l'ipotesi più concreta era quella che alla Bce andasse Weidmann, il "falco" tedesco, in qualche modo l'anti-Draghi. Ma così non è stato: Lagarde si muoverà in continuità con Draghi».

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

 

L'avvocatessa Lagarde e la merkeliana Ursula von der Layen sono due interpreti della politica del rigore: i profeti italiani della finanza allegra devono preoccuparsi?

«Anzitutto sono due personalità forti e sono due donne, un segnale importante per l' opinione pubblica europea. Borrell, spagnolo di Barcellona, è da sempre un gran fan del Mediterraneo e questo è un buon segnale per noi. Ma il governo italiano deve preoccuparsi anzitutto di sé stesso: in tutta questa vicenda, il gruppo di Visegrad ha giocato un ruolo importante, l' Ungheria di Orban ha finito per pesare più dell' Italia».

ursula von der leyen 4

 

Perché a suo avviso l' Italia si è trovata spiazzata?

«In questa occasione si è manifestata una profonda discrasia: Salvini ha acquisito una leadership nel dibattito pubblico e sull' arena politica europea, ma non stando seduto al tavolo che conta, quello dei primi ministri e contando nulla nell' Europarlamento, ne è uscito male: politicamente con le ossa rotte. E in anni recenti, con Berlusconi, Prodi e Renzi, mai l' Italia è stata così irrilevante».

 

Conte aveva dato il via libera al socialista Timmermans, poi Salvini ha ordinato lo stop: chi può dire che sarebbe stato un amico del governo giallo-verde?

«Per le sue notissime posizioni sul tema del rigore e degli immigrati, sarebbe stato un amico dell'Italia. Ma alla fine il governo è stato protagonista di un suicidio politico».

 

matteo salvini luigi di maio

Ma ora i governanti potranno rialzare la voce contro l'Europa, quasi che sia più importante lamentarsi che incassare fatti concreti.

«No. Il guaio per loro è che in questa vicenda non solo non sono riusciti ad incarnare un'alternativa concreta, ma in queste ore non riescono neppure a mettere in campo una contro-narrazione. Anche perché nello stesso giorno sono cadute in contemporanea due leggende. La prima: il governo giallo-verde ci aveva detto che avrebbe spazzato via l'Europa comunitaria, ma i fatti dicono semmai che a restare a mani vuote sono loro.

 

L'unico incarico istituzionale per un italiano non è stato ottenuto grazie all'impegno di chi governa. Ed è vergognoso che Sassoli sia stato votato soltanto dagli europarlamentari Pd. Lo slogan non era "prima gli italiani"? Ma c'è un'altra vicenda poco edificante, almeno rispetto ai precedenti proclami, la manovra correttiva...».

 

ursula von der leyen 6

Nessuno lo ha ancora contabilizzato, ma in 9 mesi la retromarcia è di quasi 18 miliardi.

«Appunto. L' Italia ha fatto la più classica delle manovre correttive, ma i due vicepresidenti non si sono neppure fatti vedere in Consiglio dei ministri. Sia chiaro: è bene che la procedura di infrazione non sia stata comminata, ma questa vicenda segna una svolta. Il primo tempo del governo è finito».

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...