incursori 2 giugno sfilata rose

“SE AVESSIMO GRIDATO CI SAREBBERO STATE PUNIZIONI E TRASFERIMENTI” – GLI INCURSORI DEL COMSUBIN, CHE HANNO SFILATO IL 2 GIUGNO A ROMA, SVELANO PERCHÉ NON HANNO URLATO “DECIMA!”, LORO GRIDO DI BATTAGLIA: “NON TUTTI VOLEVANO UBBIDIRE, QUALCUNO HA DECISO DI FAR SCATTARE LA PROTESTA DELLE ROSE (LASCIATE CADERE IN PIAZZA VENEZIA)” – MA CHI HA DATO L’ORDINE PER EVITARE LE POLEMICHE? I VERTICI DELLE FORZE ARMATE NON ERANO STATI INFORMATI...

 

Estratto da "Il Messaggero"

 

incursori - sfilata 2 giugno

Le verifiche, al Ministero della Difesa, le avevano fatte scattare subito, già qualche ora dopo la fine della parata ai Fori Imperiali. Ancora prima che Il Messaggero raccontasse di quell'ordine arrivato agli incursori del Comsubin che per la prima volta non hanno potuto ripetere lo storico grido di battaglia "Decima".

 

I vertici delle forze armate, neppure lo Stato maggiore della Marina, non erano state informate della decisione e per questo è stato deciso di avviare subito una verifica interna per ricostruire esattamente la vicenda.

incursori lasciano cadere rose alla sfilata del 2 giugno

 

Che ora innesca anche le polemiche. Perché la protesta silenziosa degli incursori, costretti a obbedire ma decisi a ribellarsi, ha colpito nel segno: dieci rose fatte cadere dalle mani di fronte all'Altare della patria, in piazza Venezia, quando la marcia era oramai quasi finita.

 

In pochi se n'erano accorti ma il video registrato da qualcuno che sapeva in anticipo e le foto pubblicate ieri sul giornale hanno fatto scoppiare una polemica opposta a quella del 2023, quando l'urlo degli operatori del Comsubin venne interpretato come grido fascista (considerata la vicenda di quella parte di flottiglia che dopo l'armistizio del 1943 decise di rispondere agli ordini della Repubblica sociale e non al comando alleato) e contestato dopo l'applauso appassionato del presidente del Senato.

 

incursori lasciano cadere rose alla sfilata del 2 giugno

Stavolta la vicenda è ribaltata, una specie di autocensura che aveva come obiettivo anche quella di non associare la tradizione del grido con la campagna elettorale del generale Vannacci, che ha deciso di utilizzare proprio la X in riferimento alla "Decima".

 

Esploso il caso, ora gli incursori fanno trapelare altri particolar della vicenda, ma senza indicare né nomi né cognomi, come tradizione dei reparti speciali che non fanno neanche mai vedere il volto. «Ci era stato detto che se avessimo gridato ci sarebbero state punizioni e trasferimenti. Il gruppo a quel punto si è spaccato, non tutti volevano ubbidire e per questo qualcuno ha deciso di far scattare la protesta delle rose».

il presunto saluto romano del comsubin alla parata del 2 giugno 2023

 

Ieri al comando del Comsubin c'è stata un'assemblea per fare in modo che la protesta degli incursori non crei fratture nel reparto, considerato un'elite a livello internazionale. […]

 

Coinvolto nella polemica dello scorso anno, anche stavolta interviene sul caso il presidente del Senato, Ignazio La Russa: «Non sono d'accordo sul fatto che Vannacci abbia tirato in ballo la Decima - sottolinea- Nessuno ha mai tirato in ballo la Decima Mas che peraltro è stata costituita prima della Repubblica sociale. I militari del Comsubin nella sfilata del 2 giugno hanno sempre gridato "Decima" tranne quest'anno per non confondersi nella campagna elettorale. L'unico effetto è che stavolta non hanno potuto farlo e non mi pare un gran bel risultato». […]

LA REAZIONE DI MELONI E LA RUSSA AL PASSAGGIO DEGLI INCURSORI DEL GOI ALLA PARATA DEL 2 GIUGNO 2023 GRUPPO OPERATIVO INCURSORI - COMSUBIN - PARATA DEL 2 GIUGNO 2023

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…