zanda conte

“SENZA DRAGHI IL NOSTRO PESO NEL MONDO SARÀ MOLTO RIDOTTO” - IL SENATORE DEL PD, ZANDA: “L'ITALIA PAGHERÀ MOLTO MOLTO CARA QUESTA GIORNATA POLITICA AL SENATO. IL PARLAMENTO SI È QUASI SUICIDATO, COMMETTENDO UN CRIMINE POLITICO. DRAGHI POTEVA ESSERE PIÙ DIPLOMATICO? HO APPREZZATO LA SUA CHIAREZZA IN UN LINGUAGGIO FATTO SPESSO DI SOTTINTESI E NON DETTI. MOLLARE IL M5S? CON QUESTA LEGGE ELETTORALE, LE ALLEANZE NON POSSONO NON AVERE UN CARATTERE TATTICO. QUELLA CON I 5STELLE NON E’ UN’INTESA STRATEGICA MA SOLO UN'ALLEANZA ELETTORALE - SPENDERE IL  NOME DI DRAGHI IN CAMPAGNA ELETTORALE? MAI!”

C. Ber. per “la Stampa”

zanda

 

Senatore Zanda, lei che ha una lunga esperienza, ora che succederà?

«Credo che l'Italia pagherà molto molto cara questa giornata politica al Senato. Per tutti i provvedimenti avviati che andranno a decadere, perché senza Draghi il nostro peso in Europa e nel mondo sarà molto ridotto. E questo esito cui abbiamo assistito, che potrebbe provocare le dimissioni di Draghi e lo scioglimento delle Camere, determinerà un rallentamento e uno stop della macchina dello Stato».

LETTA DRAGHI

 

Possibile un governo Franco per fare la finanziaria e andare al voto?

«Francamente è una previsione che non mi sento di fare, sono decisioni che può prendere solo il capo dello Stato. Ma questa giornata mostra una debolezza delle nostre istituzioni molto preoccupante. Praticamente il Parlamento si è quasi suicidato, commettendo quello che appare come un crimine politico: far cadere in modo deliberato un governo che era già di emergenza quando è nato, ancor più oggi con la guerra, con i pericoli che incombono nel mondo. La foto di Putin, Erdogan e il presidente iraniano che si tengono per mano è significativa dei rischi che stiamo correndo».

draghi letta

 

Draghi poteva essere più diplomatico? È stato troppo duro?

«Ho apprezzato la sua chiarezza in un linguaggio politico fatto spesso di sottintesi e non detti. Ma mi è sembrato che volesse raggiungere due obiettivi: ha chiesto il voto di fiducia, per verificare se poteva continuare l'azione di governo, ma anche cercando una garanzia che se il governo fosse rimasto in carica, non sarebbe stato sottoposto a un logoramento pre-elettorale. E quindi ha fatto bene ad essere chiaro».

luigi zanda

 

E ora il Pd che può fare?

«Ora il Pd manterrà la barra dritta. Praticamente siamo stati il gruppo più consistente che ha votare la fiducia al governo Draghi, gran parte del Senato e tre gruppi della maggioranza di governo non ha partecipato al voto, con una decisione di viltà politica. Il governo ha avuto la fiducia ma è una fiducia-sfiducia».

 

Vi siete intestati Draghi sperando vi serva alle urne questo investimento? Potete spendere il suo nome in campagna elettorale?

«No, escludo e rifiuto questa interpretazione. Considero Draghi la migliore chance del nostro Paese in un momento delicatissimo. Lo abbiamo sostenuto per questo e insistito con gli alleati perché il governo non cadesse. Ma trascinare Draghi in politica, mai».

zingaretti conte

 

Dentro il Pd molti vorrebbero mollare Conte e altri no...

«In questa situazione, con questa legge elettorale, le alleanze non possono non avere un carattere tattico. E io ho sempre detto che quella con i 5stelle nonpoteva essere considerata strategica, ma era un'intesa necessaria per realizzare le nostre e le loro politiche. Succede a destra, dove si presentano assieme due partiti che stavano al governo con uno che stava all'opposizione. E il rapporto dei partiti di centrosinistra deve avere un profilo tattico, pensando come sia meglio presentarsi agli elettori».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…