berlusconi salvini meloni

“SONO ORMAI VISIBILI LE CREPE E LE INCOMPRENSIONI CHE CORRODONO IL GOVERNO” - STEFANO FOLLI: “IN CRISI DI VOTI E DI IDEE, FORZA ITALIA E LEGA, HANNO TENTATO DI IMPORRE UNA SERIE DI EMENDAMENTI (TRA CUI LO SCUDO PENALE PER GLI EVASORI) CHE GIORGIA MELONI HA ACCOLTO NELLA SPERANZA CHE POI SI RIVELASSERO IMPRATICABILI. MA A QUALE PREZZO? L'IMMAGINE DELL'ESECUTIVO PER LA PRIMA VOLTA RISULTA INDEBOLITA. NÉ BERLUSCONI NÉ SALVINI HANNO LA FORZA DI METTERE IN CRISI LA COMPAGINE. NON SAPREBBERO DOVE ANDARE. MA INTANTO INAUGURANO LA SOLITA TATTICA DEL LOGORAMENTO”

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

berlusconi meloni salvini alle consultazioni meloni berlusconi salvini al quirinale

Il modo confuso e compresso nei tempi attraverso cui si arriva ad approvare la legge di bilancio non è una novità. Quasi ogni anno, con rare eccezioni, si ripete la scena a cui assistiamo in queste ore. L'immagine del governo risulta intaccata - è un eufemismo - e il Parlamento viene offeso. Quella delle due Camere che affronta per prima l'esame del testo dispone di un paio di giorni, in genere anche meno, a ridosso di Natale; l'altra, a un centimetro da Capodanno, ha un ruolo meramente ancillare, dal momento che una correzione, anche minima, comporta un ritorno alla prima assemblea.

 

meloni salvini berlusconi al quirinale

E l'esercizio provvisorio è dietro l'angolo. Cosa cambia allora quest' anno, e in peggio? Il fatto che era lecito attendersi un cambio di passo dal governo di destra-centro, titolare di una maggioranza solida e appena conquistata nelle urne dopo un lungo periodo di esecutivi deboli o comunque definiti "tecnici". Il governo Meloni aveva l'occasione di far vedere che l'aria era cambiata, in sintonia con la retorica di cui la destra ha sovente abusato. E ovviamente la legge di bilancio, la vecchia finanziaria, era perfetta per dimostrare quali fossero le carte che il nuovo equilibrio politico metteva sul tavolo.

meloni berlusconi salvini ronzulli

 

S'intende che le scelte dell'alleanza FdI-Lega-FI sarebbero state diverse da quelle di un esecutivo di centro-sinistra: ma qui si sarebbe entrati sul terreno della polemica politica. Peraltro, prima di questo legittimo e scontato esito, la destra aveva l'opportunità di imporre un metodo nuovo grazie alla sua forza parlamentare.

 

Dunque più di uno, anche dai banchi dell'opposizione, si attendeva scelte chiare, a dimostrazione della coesione interna della coalizione, e massimo rispetto verso un Parlamento che non aveva bisogno di essere esautorato una volta ancora. In breve, questo scenario avrebbe rinforzato il profilo del destra-centro e certo non poteva essere gradito dalle parti delle sinistre.

 

meloni lupi berlusconi e salvini al quirinale

Vediamo invece in queste ore come l'occasione è stata sprecata. Ed è singolare, se si pensa che la legge era stata nel complesso approvata dall'Unione. Con alcuni rilievi, vero, e qualche bocciatura su questioni di bandiera (ad esempio il famoso uso del contante). Ma nel complesso l'Europa non aveva messo in difficoltà Roma più di tanto.

 

È passata la linea secondo cui il governo di destra ha diritto ad avere la sua chance , mentre l'isolamento provocherebbe conseguenze rischiose e forse innescherebbe l'effetto contagio temuto da qualche cancelleria. In altre parole, la cornice non era ideale, data la scarsezza delle risorse economiche, ma nemmeno negativa. E una maggioranza solidale aveva gli strumenti per superare l'ostacolo del bilancio. Viceversa il destra-centro ha cominciato a regolare i suoi conti.

SALVINI BERLUSCONI MELONI

 

Due partiti in crisi di voti e di idee, Forza Italia e Lega, hanno tentato di imporre una serie di emendamenti - tra cui lo scudo penale per gli evasori - che Giorgia Meloni ha accolto nella speranza che poi si rivelassero impraticabili nella realtà. Così pare sia avvenuto, ma a quale prezzo? Sono ormai visibili le crepe e le incomprensioni che corrodono il destra-centro.

 

E l'immagine dell'esecutivo per la prima volta risulta indebolita. Come è logico, né Berlusconi né Salvini hanno la forza e nemmeno l'intenzione di mettere in crisi la compagine. Non saprebbero dove andare. Ma intanto inaugurano la solita tattica del logoramento. Troppo deboli per imboccare un'altra strada, ancora abbastanza solidi per rifiutare di allinearsi senza un fiato alla leadership meloniana.

 

salvini meloni berlusconi piazza del popolo 5

La legge di bilancio poteva costituire una discriminante positiva per la maggioranza, invece si rivela uno spartiacque negativo. A gennaio la presidente del Consiglio dovrà dare slancio al suo governo, se non vorrà farsi davvero logorare. Con l'economia ancora incerta, i temi da cui ripartire saranno soprattutto due: la riforma fiscale e quella della giustizia.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...