calenda festa dell'unità

“LO SPRITZ DEL CAMPO LARGO? NON LO BEVO, PREFERISCO IL GIN TONIC” - CARLO CALENDA FA IL PIENO DI APPLAUSI ALLA FESTA DELL’UNITÀ MA SULL’ALLEANZA CON PD E M5S NICCHIA: “NON È UN NO A PRIORI, PERÒ DEM E CINQUE STELLE SI STANNO TENENDO ALLA LARGA DAI PROGRAMMI” – IL VELENO SU RENZI: “SONO MOLTO CONTENTO CHE NON SIA PIÙ UN PROBLEMA MIO. L’UNICA COSA CHE CONTA PER LUI È TROVARE QUALCUNO CHE LO RIPORTI IN PARLAMENTO ANCHE LA PROSSIMA VOLTA”- VIDEO

 

Claudio Bozza per il Corriere della Sera - Estratti

 

calenda festa dell'unità

Lo spritz del campo largo, almeno per adesso, se lo bevono soltanto Pd e M5S. «Io lo spritz non lo bevo, preferisco il gin tonic», dice con un sorriso Carlo Calenda entrando alla Festa nazionale dell’Unità.

 

 

(...) Ma lui, il vulcanico Calenda tornato rigenerato e ulteriormente dimagrito dopo il tour in Cappadocia con la famiglia, è arrivato solo all’ultimo momento. Niente di trascendentale, ma questa dello spritz è una metafora perfetta per raccontare come il numero uno di Azione vede la costruzione di questa larga (e complicata) alleanza.

 

Se Matteo Renzi ha già fatto una delle sue mosse del cavallo — rituffandosi nel centrosinistra e innescando più di un mal di pancia nel suo ex partito — Calenda è molto più cauto: «Non faccio campi larghi a priori senza condividere un programma di governo a priori — spiega al Corriere —.

 

Però Pd e Cinque Stelle si stanno tenendo alla larga proprio dai programmi. È la foto di una coalizione che non ha deciso cosa fare. Ciò non vuol dire che il nostro è un no a priori. A settembre presenteremo un’agenda alternativa: vedremo chi è interessato a discuterne». E poi: «La tentazione di dire: “Siamo contro Giorgia Meloni” e niente di più è uno schema che non funziona».

calenda festa dell'unità

 

E se gli si chiede se sarà più difficile accorciare le distanza con Elly Schlein e Giuseppe Conte o tentare una pace d’interesse con Renzi, Calenda è durissimo: «Matteo? Pensa di cavarsela dicendo: “Il passato è passato”, dopo aver bastonato il Pd mesi e mesi — aggiunge l’ex ministro —. Sono molto contento che Renzi non sia più un problema mio. Mentre per lui, l’unica cosa che conta è trovare qualcuno che lo riporti in Parlamento anche la prossima volta».

 

Girando tra i volontari nelle cucine, l’umore può essere riassunto più o meno così: «Calenda? Contro di lui non abbiamo niente in contrario a priori. Ma bisogna che si chiarisca bene in testa cosa vuole fare e con chi vuole stare».

 

carlo calenda in turchia

Sul palco, dove sale anche il segretario della Cisl Luigi Sbarra per discutere di politiche industriali e dello sviluppo del Paese, l’accoglienza per Calenda non sembra affatto ostile. Eppure l’ex ministro lancia anche qualche stilettata verso i potenziali alleati. «Il Superbonus lo rifaremmo?

Approvarlo è stata una follia, la misura economica più regressiva della storia d’Italia.

Vero Patuanelli?».

 

Primo applauso.

 

Ma una freccia, condita da autocritica, Calenda la scocca anche verso il dem Misiani: «Vogliamo parlare di sanità? La verità è che è stata tagliata da quasi tutti i governi degli ultimi 20 anni, compreso quello di cui ho fatto parte io» con il Pd dei consensi record.

 

calenda tatuaggi

Altri applausi. E poi: «La verità è che ce siamo fregati, perché pensavamo che medici e infermieri tanto ci avrebbero messo una pezza, pur con stipendi da fame, specie per i secondi — incalza l’ex ministro —. Anche il racconto sull’Emilia-Romagna “locomotiva formidabile” è una narrazione falsata. La verità è che anche qui c’è un deficit importante».

 

Ma l’apertura più marcata da parte del leader centrista arriva proprio sulle Regionali per eleggere il successore di Stefano Bonaccini: «Noi sosterremo con convinzione Michele de Pascale, un riformista davvero in gamba». E alla fine, mancato lo spritz, c’è tempo per un bel piatto di cappelletti.

i figli di carlo calenda stremati dal viaggio in turchia

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…