calenda festa dell'unità

“LO SPRITZ DEL CAMPO LARGO? NON LO BEVO, PREFERISCO IL GIN TONIC” - CARLO CALENDA FA IL PIENO DI APPLAUSI ALLA FESTA DELL’UNITÀ MA SULL’ALLEANZA CON PD E M5S NICCHIA: “NON È UN NO A PRIORI, PERÒ DEM E CINQUE STELLE SI STANNO TENENDO ALLA LARGA DAI PROGRAMMI” – IL VELENO SU RENZI: “SONO MOLTO CONTENTO CHE NON SIA PIÙ UN PROBLEMA MIO. L’UNICA COSA CHE CONTA PER LUI È TROVARE QUALCUNO CHE LO RIPORTI IN PARLAMENTO ANCHE LA PROSSIMA VOLTA”- VIDEO

 

Claudio Bozza per il Corriere della Sera - Estratti

 

calenda festa dell'unità

Lo spritz del campo largo, almeno per adesso, se lo bevono soltanto Pd e M5S. «Io lo spritz non lo bevo, preferisco il gin tonic», dice con un sorriso Carlo Calenda entrando alla Festa nazionale dell’Unità.

 

 

(...) Ma lui, il vulcanico Calenda tornato rigenerato e ulteriormente dimagrito dopo il tour in Cappadocia con la famiglia, è arrivato solo all’ultimo momento. Niente di trascendentale, ma questa dello spritz è una metafora perfetta per raccontare come il numero uno di Azione vede la costruzione di questa larga (e complicata) alleanza.

 

Se Matteo Renzi ha già fatto una delle sue mosse del cavallo — rituffandosi nel centrosinistra e innescando più di un mal di pancia nel suo ex partito — Calenda è molto più cauto: «Non faccio campi larghi a priori senza condividere un programma di governo a priori — spiega al Corriere —.

 

Però Pd e Cinque Stelle si stanno tenendo alla larga proprio dai programmi. È la foto di una coalizione che non ha deciso cosa fare. Ciò non vuol dire che il nostro è un no a priori. A settembre presenteremo un’agenda alternativa: vedremo chi è interessato a discuterne». E poi: «La tentazione di dire: “Siamo contro Giorgia Meloni” e niente di più è uno schema che non funziona».

calenda festa dell'unità

 

E se gli si chiede se sarà più difficile accorciare le distanza con Elly Schlein e Giuseppe Conte o tentare una pace d’interesse con Renzi, Calenda è durissimo: «Matteo? Pensa di cavarsela dicendo: “Il passato è passato”, dopo aver bastonato il Pd mesi e mesi — aggiunge l’ex ministro —. Sono molto contento che Renzi non sia più un problema mio. Mentre per lui, l’unica cosa che conta è trovare qualcuno che lo riporti in Parlamento anche la prossima volta».

 

Girando tra i volontari nelle cucine, l’umore può essere riassunto più o meno così: «Calenda? Contro di lui non abbiamo niente in contrario a priori. Ma bisogna che si chiarisca bene in testa cosa vuole fare e con chi vuole stare».

 

carlo calenda in turchia

Sul palco, dove sale anche il segretario della Cisl Luigi Sbarra per discutere di politiche industriali e dello sviluppo del Paese, l’accoglienza per Calenda non sembra affatto ostile. Eppure l’ex ministro lancia anche qualche stilettata verso i potenziali alleati. «Il Superbonus lo rifaremmo?

Approvarlo è stata una follia, la misura economica più regressiva della storia d’Italia.

Vero Patuanelli?».

 

Primo applauso.

 

Ma una freccia, condita da autocritica, Calenda la scocca anche verso il dem Misiani: «Vogliamo parlare di sanità? La verità è che è stata tagliata da quasi tutti i governi degli ultimi 20 anni, compreso quello di cui ho fatto parte io» con il Pd dei consensi record.

 

calenda tatuaggi

Altri applausi. E poi: «La verità è che ce siamo fregati, perché pensavamo che medici e infermieri tanto ci avrebbero messo una pezza, pur con stipendi da fame, specie per i secondi — incalza l’ex ministro —. Anche il racconto sull’Emilia-Romagna “locomotiva formidabile” è una narrazione falsata. La verità è che anche qui c’è un deficit importante».

 

Ma l’apertura più marcata da parte del leader centrista arriva proprio sulle Regionali per eleggere il successore di Stefano Bonaccini: «Noi sosterremo con convinzione Michele de Pascale, un riformista davvero in gamba». E alla fine, mancato lo spritz, c’è tempo per un bel piatto di cappelletti.

i figli di carlo calenda stremati dal viaggio in turchia

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…