giancarlo giorgetti tim

“LO STATO DEVE AVERE IL CONTROLLO SULLA PARTE DI RETE DI INTERESSE STRATEGICO” – IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI, ANNUNCIA CHE IL GOVERNO VUOLE CHIUDERE PRESTO IL DOSSIER TIM: “A ORE CI SARÀ UNA RIUNIONE TRA TUTTI I MINISTRI INTERESSATI” – “IL PROBLEMA DI TIM È CHE È INTEGRATA VERTICALMENTE, E UNA PARTE DEVE ESSERE MESSA SOTTO IL CONTROLLO PUBBLICO, È UN PASSAGGIO COMPLICATO”

giancarlo giorgetti 1

1 - TIM: GIORGETTI, A ORE RIUNIONE CON MINISTRI E PRESIDENZA

(ANSA) - "A ore" ci sarà una riunione tra tutti i ministri interessati al dossier Tim "coordinati dalla presidenza del consiglio". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, rispondendo in conferenza stampa sulla manovra sul dossier Tim-Cdp.

 

Entrando più in dettagli il ministro ha spiegato che "lo Stato deve aver il controllo sulla parte di rete che è di interesse strategico.

 

pietro labriola

Questa forma di controllo si può esercitare in tanti modi. Il problema di Tim è che è integrata verticalmente e una parte deve essere messe sotto il controllo pubblico, è un passaggio complicato" ma l'obiettivo è salvaguardare l'interesse del Paese.

 

2 - TIM IL RIASSETTO DELLA RETE UNICA LA STRETTA DEL GOVERNO, CDP PRONTA

Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”

 

Tim soffre in Borsa, dove l'incertezza sul progetto per la rete unica con Cassa depositi e prestiti ha pesato sull'andamento dei titoli, che ieri hanno chiuso in ribasso di oltre il 4%. Lo scenario dovrebbe chiarirsi questa settimana.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

A breve dovrebbe essere formalizzata la delega sul progetto della rete nazionale, che andrà con ogni probabilità al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alessio Butti, già delegato per l'Innovazione. Il decreto è pronto. Nei prossimi giorni la premier Giorgia Meloni dovrebbe tirare le somme sulla rete unica e dare un'indicazione definitiva sui prossimi passi da compiere.

 

Alla decisione di Palazzo Chigi è legato il destino del memorandum of understanding firmato lo scorso maggio da Cdp e Tim, che entro il 30 novembre prevede la presentazione da parte di Cassa di un'offerta non vincolante per l'infrastruttura dell'ex monopolista, da fondere poi con Open Fiber.

 

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

Al momento nulla è scontato, anche se fonti vicine al dossier indicano l'amministratore delegato di Cassa, Dario Scannapieco determinato a rispettare l'impegno presentando l'offerta per la rete di Tim, ormai pronta da giorni.

 

Sarà tuttavia dirimente la decisione del governo, che dovrebbe arrivare a monte del confronto tra il capo di Gabinetto di Palazzo Chigi, Gaetano Caputi, il sottosegretario Butti e i ministri delle Imprese, Adolfo Urso - sotto cui ricade la responsabilità per le tlc - e dell'Economia, Giancarlo Giorgetti - azionista della Cdp -, i cui interessi coincidono al momento con la volontà di evitare che la partita vada in stallo, mettendo a repentaglio il piano per la digitalizzazione previsto dal Pnrr.

 

dario scannapieco

Un rischio che non si può escludere a priori. Ieri il ministero per le Imprese e il Made in Italy ha diffuso una nota in cui spiega che «si sta raccordando con tutti i soggetti rilevanti per contribuire al piano del governo su un tema così rilevante per lo sviluppo e la competitività del Paese». Oggi, secondo indiscrezioni, al ministero sarebbe in programma un incontro tecnico con Cdp.

 

La Cassa si sta muovendo con cautela, anche alla luce delle risorse limitate disponibili in bilancio per acquisire la rete di Tim. Il valore della proposta messa a punto insieme all'advisor Credit Suisse dovrebbe essere compreso tra i 16 e 18 miliardi di euro, inclusi circa 12 miliardi di debito che il gruppo telefonico assegnerebbe a NetCo, la società in cui confluiranno gli asset della rete. Si tratta di un'offerta non vincolante che, laddove dovesse trovare tutti i consensi, porterebbe a un'offerta vincolante il cui valore non potrebbe comunque discostarsi di molto, anche per il rischio di possibili rilievi da parte della Corte dei Conti a cui spetta il controllo sull'impiego delle risorse della Cassa.

 

giancarlo giorgetti con la manovra

Sia Tim sia Cdp hanno avuto interlocuzioni frequenti con il governo, mentre Vivendi, ad di là di alcuni sondaggi informali, resta per il momento fuori dal tavolo ma sarà ascoltata. La riuscita del progetto rete unica, sia che si segua la strada del memorandum sia che se ne scelga una alternativa, deve inevitabilmente passare per il consenso degli azionisti francesi di Tim, che sebbene non siano in maggioranza nel board hanno il 24% del capitale e un loro piano per andare incontro agli obiettivi del governo sulla rete unica.

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti giorgia meloni

 

DARIO SCANNAPIECO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…