enrico letta giorgia meloni

LETTA È COSÌ DEMOCRATICO CHE NON VUOLE UN CONFRONTO CON TUTTI GLI ALTRI CANDIDATI – ENRICHETTO ATTACCA L’AGCOM, CHE HA BOCCIATO UN DUELLO TELEVISIVO A DUE CON LA MELONI: “MI PARE UNA DECISIONE MOLTO BIZANTINA. NON CAPISCO COSA VOGLIA DIRE: UN NO, UN SÌ, UN NI. POI DECIDEREMO” – IN RAI SI CERCA UN’ALTERNATIVA. UN’IPOTESI POTREBBE ESSERE REALIZZARE INTERVISTE INDIVIDUALI CON UNA ROSA DI GIORNALISTI. UN’ALTRA STRADA…

Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera”

 

enrico letta al meeting di cl a rimini

Continua a far discutere la delibera dell'Agcom che ha bocciato il confronto sul piccolo schermo tra la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni e il segretario del Pd Enrico Letta. A sorpresa il fondatore di Forza Italia Silvio Berlusconi si schiera contro i duelli televisivi: «Non mi appassiona: sono scettico sui confronti in tv, spesso si trasformano in risse. Molto meglio che ogni leader illustri il problema».

 

Intanto in viale Mazzini studiano le contromosse. Si discute a oltranza su come sciogliere il nodo. «Si stanno facendo valutazioni ma non ci sono risposte definitive», chiarisce chi frequenta il settimo piano della Rai.

 

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

Da più parti viene ormai escluso il confronto tra Meloni e Letta. «Si sono ristretti gli spazi di praticabilità» taglia corto uno di quelli che siede al tavolo. Il problema, si fa sapere, risiederebbe nella legge elettorale, che non prevede l'indicazione del leader della coalizione.

 

Ci sono comunque una serie di ipotesi sul tavolo. Una, ad esempio, prevede interviste individuali con una rosa di giornalisti. Un'altra strada potrebbe essere quella di un confronto tra 4 esponenti di una coalizione e 4 di un'altra.

 

Scenario, quest' ultimo, che fa alzare le spalle ad alcuni dirigenti Rai: «Si scontra con la volontà di Letta e Meloni che vorrebbero il faccia a faccia».

 

enrico letta

E ancora c'è chi sussurra: «Il 4 contro 4 non ha una ratio politica, anche perché la coalizione di centrodestra più o meno sta insieme, mentre quella di centrosinistra è più una compagine elettorale. Cosa risponderanno Letta e Fratoianni sulla politica estera?».

 

E allora come andrà a finire? Un'altra strada percorribile è quella evocata da Antonio Nicita del Pd: «Appare in conclusione compatibile con la delibera Agcom la possibilità di avere più occasioni di dibattito tra due o più leader politici». La faccenda è complicata, perché si dovrà tenere conto dei piccoli e di tutti i poli che partecipano al voto.

 

nicola fratoianni 4

In questo contesto Enrico Letta critica la presa di posizione dell'Agcom: «Mi pare molto bizantina per capire cosa voglia dire: un no, un sì, un ni. Poi decideremo». Il segretario del Pd è intenzionato a non accettare un confronto con tutti i leader. Anche perché, sottolineano fonti del Nazareno, «non c'è nessuna legge o disposizione che obblighi al confronto con partiti minori».

 

«Forse il bizantino è Letta» replicano i parlamentari della Lega in Vigilanza. Che aggiungono: «Sappiamo che la sinistra è abituata a governare senza vincere le elezioni, ma dettare legge anche sulle autorità di vigilanza ci sembra eccessivo». E ancora: «Perché dice che valuterà il da farsi, il dibattito era organizzato da lui o dalla Rai?». Arriva anche il commento del renziano Michele Anzaldi: «Se Letta rifiuta il confronto con Calenda, la sua coalizione può essere rappresentata da Di Maio o Fratoianni. Se Meloni rinuncia, la può sostituire Salvini. Di certo non possono essere loro a decidere cosa possano o non possano fare le emittenti».

CHIARA FERRAGNI ENRICO LETTA MEME

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…