luigi di maio giuseppe conte vladimir putin erdogan

LIBIAM! DOPO LA FIGURA BARBINA DEL MANCATO INCONTRO CON SERRAJ, CONTE VUOLE FARE UN TOUR IN MEDIO ORIENTE PER FAR FINTA CHE L’ITALIA CONTI ANCORA QUALCOSA – MA ORMAI LA LIBIA È ANDATA: DECIDONO TUTTO PUTIN E ERDOGAN, PERCHÉ “GIUSEPPI” E IL MINISTRO DEGLI ESTERI (PER MANCANZA DI PROVE) DI MAIO SONO TROPPO IMPEGNATI A FARSI LA GUERRA PER CALCOLI POLITICI INTERNI… – DALL’INCONTRO DI IERI A PALAZZO CHIGI TRAPELA CHE “LA DISCUSSIONE È ANIMATA...”

 

 

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

GIUSEPPE CONTE KHALIFA HAFTAR

 

CONTE SERRAJ

Rincorre, l' Italia. Dopo la brutta figura del vertice annullato da Serraj, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte reagisce impostando una missione diplomatica di certo serrata, forse tardiva - che dovrebbe servire a riposizionare il Paese: un po' più vicini ad Haftar, ma comunque dialoganti con la Turchia, l' alleato che ha "sorpassato" Roma mettendo il cappello sul premier libico.

 

GIUSEPPE CONTE E KHALIFA HAFTAR A PALAZZO CHIGIMACRON HAFTAR

 L' idea dell' avvocato è quella di visitare i principali sponsor internazionali dei due contendenti, promuovendo l' obiettivo minimo in questo caos: il cessate il fuoco. Per lavorare a una «soluzione politica» che passa nella migliore delle ipotesi dall' individuazione di un terzo uomo di compromesso tra le fazioni libiche. In dote, Conte porterà anche la posizione che gli ha consegnato il generale della Cirenaica. E che si riassume così: si può siglare una tregua, a patto che le truppe inviate da Ankara rientrino in patria.

PUTIN ERDOGAN

 

KHALIFA HAFTAR

La rincorsa è affannosa, appunto. E i piani dell' Italia un po' troppo ambiziosi rispetto alla dura realtà. Il presidente del Consiglio non può fare altro che intestarsi una posizione mediana, che però il dialogo diretto tra Putin ed Erdogan rischia di rendere vana. Pesano ancora, d' altra parte, le scorie del pasticcio di due giorni fa, quando Haftar è stato ricevuto con grande clamore a Palazzo Chigi, mentre Serraj disertava l' incontro. Ai piani alti dell' esecutivo c' è piena consapevolezza di avere gestito male una giornata che poteva portare frutti importanti. E a distanza di un giorno continua a trapelare anche qualche perplessità per la gestione logistica e la scaletta della visite di Haftar e di quella, poi saltata, di Serraj.

 

al serraj haftar giuseppe conteLUIGI DI MAIO KHALIFA HAFTAR

Il premier, comunque, non può fare altro che leccarsi le ferite. E tentare di costruire con Luigi Di Maio un piano d' azione. L' alternativa, d' altra parte, sarebbe quella di continuare un duello con il suo ministro soltanto per la conquista dei riflettori. I due, allora, si ritrovano a Chigi. La discussione, trapela a sera, è animata. Dura. Si rinfacciano reciprocamente un approccio «poco prudente» negli annunci degli ultimi giorni. Si dividono anche sulle missioni all' estero, che il Movimento ha sempre voluto limitare soltanto ad alcuni teatri geopoliticamente decisivi per l' Italia, mentre Conte le considera intangibili.

 

giuseppe conte luigi di maioLIBIA - MILIZIE DI HAFTAR

Alla fine, comunque, la linea sulla Libia si assomiglia: tregua, soluzione politica, complicatissima ricerca di un ruolo per influenzare i futuri assetti di Tripoli, senza che a decidere siano soltanto Ankara e Mosca. Tocca a Conte illustrare per primo il viaggio con cui provare a battere un colpo. Lunedì il premier sarà in Turchia. Nel pomeriggio potrebbe volare al Cairo, ma la visita riceverà solo oggi una conferma ufficiale. Poi, martedì, tappa ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi.

conte di maio -33sirte conquistata dalle truppe di haftar

 

La missione decisiva è quella che lo porterà da Erdogan. A lui, il premier italiano riferirà anche della posizione di Haftar, che ovviamente il leader turco conosce già benissimo: via le truppe turche per sancire una tregua. Difficile, d' altra parte, che la Turchia accetti di sguarnire un campo di battaglia su cui ha appena schierato gli scarponi delle sue truppe. All' Egitto e agli Emirati Arabi (che nel teatro nordafricano può contare a sua volta su miliziani impegnati nel conflitto al fianco di Haftar) offrirà invece il rapporto antico dell' Italia con Serraj. Proponendosi come mediatore affidabile e libero dal "fardello" militare turco, che alimenta la tensione tra il Cairo, Abu Dhabi e Ankara.

giuseppe conte luigi di maio 1

 

sirte conquistata dalle truppe di haftar 5

A tutti, l' Italia lancerà soprattutto un segnale: Roma è capace di parlare con i contendenti, Roma dialoga con Haftar anche se considera Serraj il premier legittimo, Roma immagina una soluzione onorevole tra le parti che favorisca l' avvento di un "terzo uomo". Roma, purtroppo, sa anche bene che la vera partita si sta giocando altrove, con altri protagonisti. Ma deve comunque provarci, perché la Libia resta determinante per l' industria energetica del Paese, a partire dagli interessi dell' Eni.

AL SERRAJ ERDOGAN

 

giuseppe conte lorenzo guerini

È una sfida cruciale, questa. L' altra è tenere al riparo i militari italiani. All' incontro tra Di Maio e Conte partecipa in videoconferenza anche il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Ricorda che i soldati impegnati in Libia continuano a essere impegnati nell' ospedale militare di Misurata, e che ogni evoluzione del quadro sarà valutata mettendo al primo posto la loro sicurezza. E lo stesso vale per la missione in Iraq, dopo le tensioni tra Washington e Teheran di cui Conte ragiona nel pomeriggio al telefono con il presidente iraniano Hassan Rohani.

AL SERRAJ ERDOGANsirte conquistata dalle truppe di haftar 4LUIGI DI MAIO KHALIFA HAFTARKHALIFA HAFTAR KHALIFA HAFTAR lorenzo guerini in libano

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."