angela merkel

LA LOCOMOTIVA INCHIODA E IL TRENO DERAGLIA! - IL RALLENTAMENTO TEDESCO È PIÙ GROSSO DEL PREVISTO: L’INDICE IFO (LA FIDUCIA DELLE IMPRESE) SAREBBE COERENTE CON UN TRACOLLO DEL 6% DEL PIL - MA PIÙ CHE DEI DATI GREZZI, DOBBIAMO AVERE PAURA DELL’ATTEGGIAMENTO DELLA GERMANIA (E DELL’EUROPA) CHE CONTINUA A SBATTERE LA TESTA CONTRO IL MURO: NIENTE INVESTIMENTI E AUSTERITY FOREVER

 

 

Paolo Annoni per www.ilsussidiario.net

 

angela merkel

Il piano da 100 miliardi per l’economia verde della Germania, entro il 2023, non risolverà i problemi del rallentamento tedesco. Forse è per questo che il ministro dell’Economia di Berlino ieri ha annunciato un piano di tagli fiscali. Mentre si considerano mitici piani al “2030” e tagli fiscali, i dati sull’economia tedesca continuano a fare paura. L’indice Ifo, uscito ieri, sarebbe coerente con una recessione da -6% del Pil; questo per dire in cosa si sostanzi il “rallentamento tedesco”. Ma a ben vedere non è questo che preoccupa, anche se siamo consapevoli che l’economia tedesca è strettamente legata a quella italiana.

draghi merkel

 

Quello che preoccupa è l’atteggiamento con cui Germania e alleati immediati procedono verso l’inevitabile crisi. La Bce continua a fare “more of the same”, “di più dello stesso”, ma sinceramente tutta la strategia comincia a mostrare un respiro cortissimo. Per il resto è il nulla o nella migliore delle ipotesi molto meno di quello che servirebbe.

 

ANGELA MERKEL

Non si trova quasi nessuno che abbia il coraggio di dire che è un intero modello a mostrare tutta la propria fragilità. Infatti, ancora oggi, come dieci anni fa dopo la crisi di Lehman, si pensa di curare il modello squilibrato europeo con una svalutazione dell’euro che gli americani dovrebbero accettare con le imprese tedesche libere di vendere i loro prodotti sui mercati globali.

 

ANGELA MERKEL

Gli squilibri dell’euro si curano con il solito trasferimento di potere e soldi da debitore a creditori nello schema che ci ha spiegato benissimo George Soros. Non è affatto chiaro se siano i creditori ad aiutare i debitori o viceversa vista l’attuale impalcatura dell’euro. Il corollario di tutto questo è che l’Europa è un soggetto politico debolissimo nell’agone globale. Costretto ad accettare le richieste altrui pena crisi economica. L’abbiamo visto con il “dieselgate”.

 

GRETA THUNBERG ANGELA MERKEL

Mentre si corre verso la recessione nessuno mette in discussione un modello che non funziona. L’Europa è praticamente assente dalla mappa dei primi 50 progetti infrastrutturali globali; è il grande assente. La Germania colleziona figure oscene persino sulla costruzione di un “semplice” aeroporto.

 

trump e merkel 5

Non sappiamo come finirà Trump e il suo tentativo di riequilibrare gli squilibri commerciali americani. La recessione che già si intravede in Europa, in America arriverà con un ritardo di uno o due trimestri proprio a ridosso delle presidenziali americane. Quello che sappiamo è che il “problema” dell’economia americana che vive a debito e importa più di quello che esporta è stato correttamente individuato. O gli americani fanno austerity e si suicidano oppure devono riequilibrare i rapporti con la Cina a partire dalla proprietà intellettuale. Un “deal” migliore con la Cina e poi con l’Europa è un toccasana per l’economia americana.

 

DRAGHI MERKEL

Il problema è l’Europa. Nessuno si capacita dell’inerzia con cui si stia affrontando questa fase. L’opposizione a Draghi o l’austerity perpetua vengono lette ormai anche su organi “mainstream” come un mero mezzo di una guerra intraeuropea. D’altronde rinunciare a un modello che ha funzionato benissimo per una parte dell’Europa deve essere troppo difficile; poi ci sarebbe il problema di legarsi all’Europa mediterranea pagando finalmente il conto della valuta comune. Sospettiamo anche tantissima ideologia per un modello per cui si è deciso di immolare, nel 2010-2012, quasi la metà dei cittadini europei. Senza peraltro risolvere niente perché alla crisi del 2019 l’Europa pensa di rispondere come nel 2009: una svalutazione dell’euro del 30% sul dollaro e il conto pagato dai debitori con l’austerity con una divaricazione della disoccupazione tra Paesi core e periferici drammatica. Però oggi il contesto è molto meno favorevole a questa soluzione.

 

Ci sembra di capire che la giustificazione ultima delle vicende politiche italiane sia la superiorità delle élites europee e l’inadeguatezza del “popolo italiano”. Potrebbe anche avere senso se le élites europee dimostrassero un minimo di lungimiranza e un sincero interesse per la casa comune europea. Osserviamo invece un’ottusità e una perseveranza incredibili alla luce del quadro economico internazionale.

trump e merkel 6angela merkel boris johnson 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…