carlo elisabetta putin

LONDRA, MOSCA E IL PASSATO IMPERIALE CHE NON PASSA – SERGIO ROMANO: "VI SONO IN EUROPA DUE NAZIONI (GRAN BRETAGNA E RUSSIA) CHE OSCILLANO CONTINUAMENTE FRA IL DESIDERIO DI SBARAZZARSI DEL LORO PASSATO IMPERIALE, PER DIVENTARE PIÙ MODERNE, E QUELLO DI VALORIZZARLO PER TRARNE QUALCHE VANTAGGIO. DOPO LA BREXIT MOLTI INGLESI SAREBBERO DISPOSTI A RITORNARE ANCORA UNA VOLTA SUI LORO PASSI PER RIENTRARE NELLA UE. MENTRE MOSCA HA ANCORA UNA SPERANZA: QUELLA DI…"

SERGIO ROMANO per il Corriere della Sera

 

meme su re carlo iii

Vi sono in Europa due nazioni che hanno un passato imperiale e oscillano continuamente fra il desiderio di sbarazzarsene, per diventare più moderne, e quello di valorizzarlo per trarne qualche vantaggio. La prima è la Gran Bretagna, oggi orfana di una anziana regina, Elisabetta II, che aveva fedelmente custodito, per tutta la sua vita, le memorie di un grande passato.

 

Sino alla fine della Seconda guerra mondiale l'Inghilterra aveva governato il più grande Impero coloniale del mondo, e aveva cercato di prolungarne l'esistenza con la creazione di un Commonwealth, vale a dire di una associazione composta da vecchie colonie che avevano conquistato l'indipendenza, ma conservavano rapporti politici e sociali con la vecchia padrona di casa, avevano istituzioni simili alle sue e parlavano la stessa lingua. I risultati del Commonwealth, tuttavia, non furono molto soddisfacenti.

 

la regina elisabetta con carlo azeglio ciampi

Le vecchie colonie, ormai indipendenti, non si accontentavano dei loro rapporti con la casa madre e cercavano relazioni soprattutto con gli Stati Uniti e i Paesi europei. Nello stesso tempo cresceva nella società inglese una corrente convinta che il Paese avrebbe dovuto rinunciare ai suoi sogni imperiali per divenire una semplice potenza europea.

 

Londra chiese quindi di entrare nella Comunità economica europea e fu accolta amichevolmente. Ma la decisione non piacque agli inglesi che ancora non volevano rinunciare allo status di potenza imperiale ed erano convinti che avrebbero avuto un maggior peso sulla bilancia dei poteri mondiali riconquistando una totale autonomia. La parola d'ordine allora divenne «Brexit», che dette il nome a un partito politico e sembrò prevalere su ogni altra corrente europeista. Oggi, tuttavia, le posizioni si sono invertite.

 

LA REGINA ELISABETTA E CARLO

Molti inglesi sarebbero disposti a ritornare ancora una volta sui loro passi per rientrare nella Ue. Ma è cresciuto nel frattempo il numero degli europei per cui Londra dovrebbe restare, almeno per qualche anno, fuori della porta di casa. Se questa è la situazione, alla Gran Bretagna resta soltanto la possibilità di un rapporto semplicemente associativo. L'altro Paese che può vantare un passato imperiale è la Russia. Gli zar persero la corona imperiale dopo la rivoluzione dell'Ottobre 1917 ma la croce dei Romanov fu sostituita dalla falce e martello di Marx e Lenin.

 

putin l'estate sta finendo

Il Paese perdeva un simbolo, ma ne conquistava un altro che non era allora meno importante. Per quasi settant' anni, sino alla fine della Guerra fredda, Mosca è stata un faro del comunismo e del socialismo internazionale. Oggi, sfortunatamente, non è né l'uno né l'altro. Ha ancora una speranza: quella di raccogliere intorno a se i Paesi della Europa centro-orientale: Repubblica Ceca, Croazia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Ungheria. Negli anni dell'Impero asburgico questi Paesi avevano ruotato intorno a Vienna. Perché non dovrebbero ruotare oggi intorno a Mosca? Ma questi Paesi, oggi, preferiscono Washington. Si accontenterebbero forse di Bruxelles, ma questo potrà accadere soltanto quando l'Ue sarà una potenza internazionale e non dovrà più temere di essere diluita e annacquata dai nuovi arrivati.

SERGIO ROMANOputin regina elisabetta

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...