viktor orban giuseppe conte

LOST AND "FUND" – IL VETO DI ORBAN E DEI POLACCHI È UN CASINO GROSSO PER CONTE E GUALTIERI, CHE HANNO BASATO LA MANOVRA SUI SOLDI DEL PIANO NEXT GENERATION EU. CHE PERÒ NON ARRIVERANNO ALMENO FINO ALL’ESTATE DEL 2021 (SE VA TUTTO BENE) – L’IMPORTANTE PER CONTE È AVERE LA CERTEZZA CHE IL FONDO PARTA, ANCHE SE IN RITARDO, ALTRIMENTI I MERCATI TORNEREBBERO AD AGITARSI SULL’ITALIA. E POI C’È IL MES…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI

«Tenere la posizione». «Andare avanti come se nulla fosse». «Attenerci alle scadenze dei progetti». Infine: «Sperare che il veto rientri». Sono questi i commenti che delineano la posizione ufficiale del governo italiano di fronte al veto di Ungheria e Polonia. Fiducioso che la mediazione tedesca alla fine ammorbidisca il grugno di Viktor Orban e Mateusz Morawiecki, ma irretito nel timore che un ennesimo slittamento del Recovery fund comprometta la tenuta finanziaria dell' indebitamento italiano.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

In altre parole: che scateni i mercati, fino a oggi sopiti di fronte alla certezza delle risorse fresche del fondo contrattato a luglio, a Bruxelles. In questo senso, chiedere l' accesso al Mes, secondo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, rappresenterebbe un ulteriore stigma, anche se è chiaro che chi sostiene l' urgenza di attivare subito il fondo Salva-Stati ha da ieri un argomento in più.

 

conte rutte merkel ursula

Oggi il ministro degli Affari europei Enzo Amendola si presenterà al vertice con i colleghi degli altri Stati membri senza spostarsi di un millimetro dalle decisioni già prese, cioè dal compromesso sulle condizionalità dello Stato di diritto raggiunto faticosamente quattro mesi fa, quando i Paesi del Nord Europa spingevano per punire maggiormente Ungheria e Polonia. Allo stesso tempo l' Italia si atterrà all' iniziativa della presidenza di turno della Germania, di Angela Merkel e dei suoi negoziatori.

giuseppe conte luigi di maio enzo amendola

 

«Sosteniamo la mediazione tedesca, su NextGenerationEu e QFP (quadro finanziario pluriennale) non si può perdere tempo», twitta Amendola. Ed è proprio tenendo assieme il pacchetto dei documenti - bilancio, Recovery fund e risorse proprie - che la Cancelliera ha qualche cartuccia da giocarsi per piegare il veto, anche se è difficile che lo farà subito, già domani, durante il periodico confronto in videoconferenza dei capi di Stato e di governo.

 

angela merkel e giuseppe conte al castello di meseberg 3

Al momento non è previsto alcun passaggio sul Recovery fund, ma non è escluso che, alla luce delle dichiarazioni abrasive di Budapest e Varsavia, il tema possa rientrare.

Conte confida sul fatto che basterà qualche garanzia in più e qualche tecnicalità. Il governo con il Pd non permette alcun cedimento alle ambiguità dei sovranisti dell' Est sui diritti, tanto più ora che dagli Usa non soffia più il vento a loro favorevole di Trump.

 

MERKEL ORBAN

Ma l' impasse in cui si è impantanata la Ue rischia di pesare sull' Italia. Serve tempo per i negoziati e il rinvio dell' ok definitivo al fondo farà slittare le prime tranche delle risorse rispetto ai mesi di aprile-maggio, quando il governo scommetteva sarebbero arrivate. Significa doversi continuare a finanziare sul mercato dei titoli di Stato, a tassi comunque bassi, e ad affrontare l' emergenza sanitaria di scostamento in scostamento di bilancio. Sempre che il M5S e Conte non cedano alla prospettiva di usare i 36 miliardi del Mes per colmare il vuoto di mesi che crea il braccio di ferro sul Recovery.

 

GIUSEPPE CONTE IN UN MOMENTO DI PAUSA DURANTE LE TRATTATIVE SUL RECOVERY FUND

Ma non è il ritardo di un mese o un mese e mezzo a preoccupare il governo. L' importante, come spiega una fonte dell' esecutivo, è avere la certezza che il fondo europeo parta. Senza questo, i mercati tornerebbero ad agitarsi nei confronti dell' Italia. Per questo, considerando «impensabile» il naufragio del Recovery, Conte sosterrà che «serve una risposta all' altezza dell' Ue».

 

SANCHEZ CONTE RUTTE ALLA DISCUSSIONE SUL RECOVERY FUND

In queste ore le diplomazie nazionali sono in contatto per garantire il massimo della compattezza. Il premier lo ribadirà come unico possibile orizzonte di sopravvivenza della Ue, in attesa che Merkel sfrutti la leva finanziaria per convincere Orban e l' alleato Morawiecki, quest' ultimo più interessato a una soluzione di pace per non compromettere i circa 40 miliardi di fondi del Recovery destinati alla Polonia. Il potere di veto, avverte ancora Amendola, «è obsoleto per l' Ue e dannoso per chi lo esercita. O l' Europa unita si comporta da superpotenza di diritti, o i singoli stati perderanno nella competizione globale».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")