viktor orban giuseppe conte

LOST AND "FUND" – IL VETO DI ORBAN E DEI POLACCHI È UN CASINO GROSSO PER CONTE E GUALTIERI, CHE HANNO BASATO LA MANOVRA SUI SOLDI DEL PIANO NEXT GENERATION EU. CHE PERÒ NON ARRIVERANNO ALMENO FINO ALL’ESTATE DEL 2021 (SE VA TUTTO BENE) – L’IMPORTANTE PER CONTE È AVERE LA CERTEZZA CHE IL FONDO PARTA, ANCHE SE IN RITARDO, ALTRIMENTI I MERCATI TORNEREBBERO AD AGITARSI SULL’ITALIA. E POI C’È IL MES…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI

«Tenere la posizione». «Andare avanti come se nulla fosse». «Attenerci alle scadenze dei progetti». Infine: «Sperare che il veto rientri». Sono questi i commenti che delineano la posizione ufficiale del governo italiano di fronte al veto di Ungheria e Polonia. Fiducioso che la mediazione tedesca alla fine ammorbidisca il grugno di Viktor Orban e Mateusz Morawiecki, ma irretito nel timore che un ennesimo slittamento del Recovery fund comprometta la tenuta finanziaria dell' indebitamento italiano.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

In altre parole: che scateni i mercati, fino a oggi sopiti di fronte alla certezza delle risorse fresche del fondo contrattato a luglio, a Bruxelles. In questo senso, chiedere l' accesso al Mes, secondo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, rappresenterebbe un ulteriore stigma, anche se è chiaro che chi sostiene l' urgenza di attivare subito il fondo Salva-Stati ha da ieri un argomento in più.

 

conte rutte merkel ursula

Oggi il ministro degli Affari europei Enzo Amendola si presenterà al vertice con i colleghi degli altri Stati membri senza spostarsi di un millimetro dalle decisioni già prese, cioè dal compromesso sulle condizionalità dello Stato di diritto raggiunto faticosamente quattro mesi fa, quando i Paesi del Nord Europa spingevano per punire maggiormente Ungheria e Polonia. Allo stesso tempo l' Italia si atterrà all' iniziativa della presidenza di turno della Germania, di Angela Merkel e dei suoi negoziatori.

giuseppe conte luigi di maio enzo amendola

 

«Sosteniamo la mediazione tedesca, su NextGenerationEu e QFP (quadro finanziario pluriennale) non si può perdere tempo», twitta Amendola. Ed è proprio tenendo assieme il pacchetto dei documenti - bilancio, Recovery fund e risorse proprie - che la Cancelliera ha qualche cartuccia da giocarsi per piegare il veto, anche se è difficile che lo farà subito, già domani, durante il periodico confronto in videoconferenza dei capi di Stato e di governo.

 

angela merkel e giuseppe conte al castello di meseberg 3

Al momento non è previsto alcun passaggio sul Recovery fund, ma non è escluso che, alla luce delle dichiarazioni abrasive di Budapest e Varsavia, il tema possa rientrare.

Conte confida sul fatto che basterà qualche garanzia in più e qualche tecnicalità. Il governo con il Pd non permette alcun cedimento alle ambiguità dei sovranisti dell' Est sui diritti, tanto più ora che dagli Usa non soffia più il vento a loro favorevole di Trump.

 

MERKEL ORBAN

Ma l' impasse in cui si è impantanata la Ue rischia di pesare sull' Italia. Serve tempo per i negoziati e il rinvio dell' ok definitivo al fondo farà slittare le prime tranche delle risorse rispetto ai mesi di aprile-maggio, quando il governo scommetteva sarebbero arrivate. Significa doversi continuare a finanziare sul mercato dei titoli di Stato, a tassi comunque bassi, e ad affrontare l' emergenza sanitaria di scostamento in scostamento di bilancio. Sempre che il M5S e Conte non cedano alla prospettiva di usare i 36 miliardi del Mes per colmare il vuoto di mesi che crea il braccio di ferro sul Recovery.

 

GIUSEPPE CONTE IN UN MOMENTO DI PAUSA DURANTE LE TRATTATIVE SUL RECOVERY FUND

Ma non è il ritardo di un mese o un mese e mezzo a preoccupare il governo. L' importante, come spiega una fonte dell' esecutivo, è avere la certezza che il fondo europeo parta. Senza questo, i mercati tornerebbero ad agitarsi nei confronti dell' Italia. Per questo, considerando «impensabile» il naufragio del Recovery, Conte sosterrà che «serve una risposta all' altezza dell' Ue».

 

SANCHEZ CONTE RUTTE ALLA DISCUSSIONE SUL RECOVERY FUND

In queste ore le diplomazie nazionali sono in contatto per garantire il massimo della compattezza. Il premier lo ribadirà come unico possibile orizzonte di sopravvivenza della Ue, in attesa che Merkel sfrutti la leva finanziaria per convincere Orban e l' alleato Morawiecki, quest' ultimo più interessato a una soluzione di pace per non compromettere i circa 40 miliardi di fondi del Recovery destinati alla Polonia. Il potere di veto, avverte ancora Amendola, «è obsoleto per l' Ue e dannoso per chi lo esercita. O l' Europa unita si comporta da superpotenza di diritti, o i singoli stati perderanno nella competizione globale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…