beppe grillo giuseppe conte luigi di maio alessandro di battista

MA CHE CE FAMO CON CONTE, LA BIRRA? – PER EVITARE IL CONO D'OMBRA, IL CONTE TROMBATO HA CHIESTO A GRILLO E A DI MAIO DI ENTRARE NEL MOVIMENTO, TRA I 5 CHE FARANNO PARTE DEL DIRETTORIO – INTANTO SI E' SUBITO APPECORONATO A GRILLO, SFANCULANDO IL SUO IDEOLOGO TRAVAGLIO: "VOLGERE LE SPALLE A DRAGHI VUOL DIRE VOLGERE LE SPALLE AL PAESE". ED E' GIA' PARTITA LA GUERRA A DI MAIO PER IMPADRONIRSI DELLA LEADERSHIP DEI 5STELLE – VIDEO: "IO SINDACO DI ROMA? NO GRAZIE"

 

 

1 – GOVERNO:CONTE,COMPRENSIBILI PERPLESSITÀ 5S MA ORA COMPATTI

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEME

 (ANSA) - "Saremo vicini, li seguirò, continueremo a sentirci". Lo dice Giuseppe Conte alle telecamere del Tg3, all'indomani dell'assemblea con i parlamentari M5s, "un'occasione per ringraziare tutti i parlamentari per il grande lavoro che hanno fatto".

 

Quanto ai Cinque stelle ancora perplessi sul possibile sostegno a Draghi, Conte afferma: "Non è un passo facilissimo per alcuni di loro, è comprensibile anche che ci siano delle perplessità. Ho detto loro quel che penso: questo è il momento di guardare alle sofferenze delle persone, cercare di concentrarsi sul bene del Paese". Per il Movimento, aggiunge, "la compattezza è un valore in sé".

GIUSEPPE CONTE VENDITORE DI CALDARROSTE

 

2 – CONTE, CANDIDATO SINDACO A ROMA? NO, GRAZIE

 (ANSA) - ROMA, 08 FEB - Conte candidato sindaco di Roma? "No, grazie". Così Giuseppe Conte risponde alle telecamere del Tg3 che lo intervistano mentre cammina per le vie del centro di Roma.

 

 

virginia raggi e giuseppe conte affacciati al balcone del campidoglio 2

3 – CONTE: SARÒ FUORI DAL GOVERNO, NO ALLA LEGA L'IPOTESI DI DIVENTARE PRESIDENTE DEL M5S

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

È una domenica che non sembra tale nel Movimento, e si conclude solo in tarda serata con le rassicurazioni di Vito Crimi sul "perimetro" politico che consentirebbe ai 5 Stelle di dire sì a Mario Draghi: «No ad un governo con dentro tutti », con anche la Lega. «Mancherebbero una identità politica e le garanzie per portare avanti i nostri temi», spiega il reggente all' assemblea congiunta dei parlamentari via Zoom.

 

«Dobbiamo partire dal Conte 2 e su quel perimetro fare pochi innesti». Il punto è che le sacche di resistenza all' accordo con Draghi restano ampie e la mossa di Matteo Salvini, che si è iscritto al ruolo di co-protagonista del nuovo esecutivo, mette in difficoltà il M5s.

GIUSEPPE CONTE – MEME

 

Ma poi anche Giuseppe Conte è intervenuto dopo di lui, e la sua posizione è meno netta: «L' Aventino è anche una scelta percorribile, ma non auspicabile durante una pandemia mondiale. Bisogna fare i conti con la realtà, con la fase storica. Volgere le spalle al presidente incaricato vuol dire volgere le spalle al Paese», le parole dell' ex primo ministro.

 

«Temo molto la presenza della Lega né dimentico chi ci ha voltato le spalle - ha aggiunto - il percorso è difficile ma porremo condizioni tali che alcuni soggetti non dovranno restare al tavolo. C' è da salvare le riforme fatte sinora».

grillo conte casaleggio

 

Il dilemma Rousseau

Nel Movimento i no a prescindere a Draghi sarebbero una ventina, mettendo assieme le due Camere. Ma gli incerti, i dubbiosi, i critici, sono parecchi di più e quest' area, con sfumature e sensibilità diverse, chiede che l' eventuale accordo venga perlomeno vidimato dalla base attraverso una votazione su Rousseau. Così si fece per il "governo del cambiamento" con la Lega nel 2018, così avvenne per l' alleanza con Pd e LeU nel 2019. Non è detto che però avvenga anche stavolta. Le ragioni sono due.

 

GIUSEPPE CONTE ALL ASSEMBLEA M5S SU ZOOM

La prima è che ormai il rapporto di gran parte dei 5 Stelle con Davide Casaleggio è logoro, l' idea di ripassare da lì non fa piacere a molti che pure credono nel principio della democrazia diretta; e poi vincolare la nascita di un esecutivo in un momento così difficile («Stiamo tirando per le lunghe il Milleproroghe, c' è da rifinanziare i ristori, il tempo stringe», ragiona un ex membro del governo) ai voleri degli iscritti può apparire come una mossa politicamente immatura.

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Solo che evitare il passaggio farebbe esacerbare ulteriormente gli animi. Il vicepresidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo - che non è un "ortodosso" né una mina vagante e anzi da tempo coltiva buoni rapporti con David Sassoli del Pd - in questo è secco: «La democrazia partecipativa non è un optional per il M5s ma è il nostro dna. Quella del voto della nostra comunità è una linea rossa invalicabile».

 

Sulla carta l' unico big che con ogni probabilità si spenderebbe per il no è Alessandro Di Battista. "Dibba" contro tutti, insomma. Non per questo però il risultato sarebbe scontato, anche volendo formulare un quesito non ostile.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Quale ruolo per Conte? Alla riunione alla Camera con Grillo non è passato inosservato che a introdurre è stato appunti il garante e a chiudere è toccato all' ex presidente del Consiglio. Anche se ad oggi Conte non ha alcuna investitura ufficiale.

 

Se davvero sarà lui a guidare il fronte progressista alle elezioni del 2023 non può permettersi di stare due anni a bordo campo. «Nella Prima Repubblica il ministero degli Esteri era quel luogo di compensazione dove i maggiorenti della Dc continuavano a mantenere e coltivare relazioni di livello», ricorda un "contiano". Ci sono due problemi: era il ministero di Luigi Di Maio e poi non è detto che Draghi voglia affidare una casella centrale ad una personalità tanto ingombrante.

GRILLO CRIMI DRAGHI

 

«Non voglio vincolare la scelta di un appoggio a Draghi ad un mio eventuale ruolo di governo», ha sottolineato lo stesso Conte affermando di non voler entrare.

Ci sarebbero altre due possibilità.

 

Candidare Conte nel collegio senese lasciato vacante da Pier Carlo Padoan, planato in Unicredit. Si vota in primavera, ovviamente Pd e LeU convergerebbero su di lui e così Conte avrebbe piena agibilità in aula.

 

dragonite riceve il campanello da conte

Poi c' è chi pensa di istituire una figura che al momento nell' organigramma non c' è, una specie di presidenza, tagliata su misura per l' ex premier.

 

Martedì prossimo in prima convocazione c' è la votazione delle modifiche statutarie che prevedono la creazione di un direttorio di cinque persone, organo che prenderà il posto del vecchio capo politico. Ci sarebbero delle modifiche da fare, ma se Conte fosse d' accordo il corpaccione del M5s non aspetta altro che legarsi a lui.

governo conte m5s pdELEZIONI DEL 4 MARZO 2018 - GIUSEPPE CONTE NEL QUARTIER GENERALE M5S DURANTE LE PROIEZIONI DI VOTO GIUSEPPE CONTE – MEME

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."