beppe sala e letizia moratti

MA I DEM VOGLIONO VINCERE IN LOMBARDIA? – IL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA NON SA PIU’ COME DIRE AL PD DI RIAVVIARE IL DIALOGO CON IL TERZO POLO PER SOSTENERE LETIZIA MORATTI ALLE REGIONALI: “IL PASSO DI MORATTI VA CONSIDERATO” – VISTA L’ASSENZA DI BALLOTTAGGIO, L’INVITO DI SALA E’ CONVERGERE SUBITO SU "MESTIZIA", L’UNICA CHE HA LE CARTE IN REGOLA PER BATTERE FONTANA - INTANTO AL PIRELLONE PASSA LA MODIFICA DELLA LEGGE ELETTORALE...

Stefania Chiale per il “Corriere della Sera - Edizione Milano”

 

BEPPE SALA E LETIZIA MORATTI

Trovare punti in comune e confrontarsi sulle idee per mandare a casa il governo Fontana. Il sindaco Beppe Sala continua a spingere affinché il candidato del centrosinistra alle Regionali Pierfrancesco Majorino apra un dialogo con Letizia Moratti, sostenuta dal Terzo polo.

 

Escludendo, spiegano da Palazzo Marino, l'ipotesi di ticket in un verso o nell'altro, ma ribadendo che «il passo fatto da Moratti va considerato».

 

A meno di tre mesi dal voto e di fronte a una sfida a quattro (manca ancora il nome del M5S), per il sindaco c'è «certamente margine per manifestare insieme l'idea che vada cambiata la governance di Regione Lombardia e quindi per trovare punti comuni. Ma devono volerlo Majorino e Moratti. Sarebbe certamente auspicabile».

 

GIUSEPPE SALA LETIZIA MORATTI

Vista l'assenza di ballottaggio alle Regionali, non è semplice tradurre questo auspicio in una «formula», ma «se la sinistra non lo farà, sarà un grande errore - dice Sala -: Io per quello che potrò fare cercherò di favorirlo». Ribadendo il suo appoggio a Majorino, per cui nutre «grande stima» e attorno a cui «il Pd milanese sarà unito», il sindaco scandisce la necessità che si passi dal «dibattito sulle persone e sul posizionamento» ad uno sulle «idee».

 

In Lombardia, intanto, come nel resto d'Italia, sarà il governatore e non più il prefetto a decidere la data del voto all'interno della finestra di tre mesi definita dalla legge nazionale. Il Consiglio regionale ieri mattina ha approvato, in anticipo rispetto a quanto si prevedeva dato l'ostruzionismo delle opposizioni, la modifica delle legge elettorale. Una novità che con tutta probabilità però non cambierà il corso degli eventi, dato che il governo potrebbe a ore decidere l'accorpamento con il Lazio per il 12 febbraio 2023.

 

Il progetto di legge leghista era stato fortemente criticato da +Europa (con il consigliere Michele Usuelli che si era giocato il jolly per la discussione in Aula), Pd e M5S per la tempistica in cui era stato presentato, a ridosso delle elezioni.

 

BEPPE SALA E GABRIELE ALBERTINI

In totale erano stati depositati 477 ordini del giorno e 127 emendamenti. Ieri mattina, con 43 favorevoli e 24 contrari, il Consiglio ha approvato la modifica. La metà degli ordini del giorno era stata dichiarata inammissibile nella prima giornata di seduta, i restanti sono decaduti ieri con la bocciatura di un emendamento su cui poggiavano.

 

Prendendo la parola per l'ultima dichiarazione di voto, il capogruppo Pd Fabio Pizzul ha esordito chiedendo «Quando si voterà?» al vicepresidente Fabrizio Sala, data l'assenza di Attilio Fontana.

 

Potrebbe infatti essere il governo a decidere quando la Lombardia andrà al voto, se venissero accorpate le elezioni di più regioni. Ieri il Lazio ha confermato che l'ipotesi su cui si sta lavorando è quella di domenica 12 febbraio e lunedì 13 mattina. Il ministero dell'Interno potrebbe decidere di accorpare in quella data le urne lombarde, confermano da Palazzo Lombardia. La legge stabilisce che il presidente possa indire le elezioni non prima dei 30 giorni precedenti la fine naturale della legislatura e non oltre i 60 giorni successivi: per la Lombardia quindi il range temporale è compreso tra il 5 febbraio e il 7 maggio 2023.

 

PIERFRANCESCO MAJORINO

Ma è in ogni caso competenza del governo stabilire una data differente da quella indicata dal presidente della Regione a fronte di possibili accorpamenti. Rimangono le polemiche tra i banchi dell'opposizione. «Un grave atto di maleducazione» per Usuelli, «uno schiaffo ai cittadini» lo definisce Pizzul. Chiede invece di «votare il prima possibile » il M5S: «Visto che ora è nelle sue facoltà, Fontana metta subito fine a questa disastrosa esperienza di governo». In casa Terzo polo si è intanto costituito il coordinamento politico di Milano di Italia viva e Azione, primo passo verso la federazione dei due partiti.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."