vladimir putin viktor orban

MA DOVE VA L’EUROPA? VON DER LEYEN MINACCIA PUTIN (“PAGHERÀ PER QUELLO CHE HA FATTO”) MENTRE ORBAN CONTINUA A FARE AFFARI CON MOSCA: SARÀ L'AZIENDA DI STATO RUSSA ROSATOM A COSTRUIRE I DUE NUOVI REATTORI DELLA CENTRALE NUCLEARE DI PAKS, L'UNICA DELL’UNGHERIA (L’AGGIUDICAZIONE E’ AVVENUTA NEL 2014) - A BRUXELLES HANNO CAPITO CHE IL METODO DI ORBAN (BRACCIO DI FERRO SUL PETROLIO E PROVOCAZIONI SUL NUCLEARE) E’ TECNICA NEGOZIALE PER OTTENERE MAGGIORI CONCESSIONI. MA FINO A QUANDO POSSIAMO TOLLERARE I CAPRICCI DI UN PAESUCOLO DI 9 MILIONI DI ABITANTI, QUINTA COLONNA DI MOSCA NELL’UE?

putin orban

Gabriele Rosana per “il Messaggero”

 

Ancora stallo fra i Ventisette sullo stop al petrolio tra sei mesi: mentre il lavoro diplomatico sotterraneo continua alla ricerca di un compromesso, una fumata bianca potrebbe arrivare già oggi, quando torna a riunirsi il Coreper, il comitato dei rappresentanti permanenti degli Stati membri chiamato ad approvare il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia all'unanimità.

 

ORBAN VON DER LEYEN

«Putin ha aperto la via con questa guerra e deve pagare per questo», ha ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Osservata speciale è, ancora una volta, l'Ungheria di Viktor Orbán, l'unica finora ad aver minacciato il veto al nuovo round di misure contro Mosca, facendosi scudo con la dipendenza totale del Paese dalle forniture che arrivano via oleodotto dalla Russia e che, mancando uno sbocco sul mare, non possono essere rimpiazzate dai carichi via nave. «Se la Commissione europea insiste su questa proposta così com' è, dovrà farsi carico di uno storico fallimento nella storia dell'integrazione europea», avrebbe scritto Orbán in una lettera inviata alla presidente dell'esecutivo Ue citata dal Financial Times.

viktor orban discorso dopo la vittoria 2022

 

GLI AFFARI

Mentre a Bruxelles si trattava, tuttavia, a Istanbul l'Ungheria è andata dritta per la sua strada e ha confermato l'intenzione di far costruire all'azienda di Stato russa Rosatom i due nuovi reattori della centrale nucleare di Paks, l'unica del Paese. Tutto secondo i piani, insomma, dopo l'aggiudicazione a seguito di assegnazione diretta nel 2014: Orbán vuole continuare a fare affari con Mosca se questi rispondono «all'interesse strategico dell'Ungheria». L'atomo non è ancora stato colpito dalle misure Ue, ma l'incontro fra il ministro degli Esteri Péter Szijjártó e l'amministratore delegato di Rosatom ha infiammato di nuovo le accuse secondo cui Budapest, forte del nuovo successo elettorale di Orbán a inizio aprile, sarebbe fin troppo vicina al Cremlino.

 

vladimir putin viktor orban 4

La tesi che prevale a Bruxelles inquadra quella di Budapest - fra braccio di ferro sul petrolio e provocazioni sul nucleare - come una tecnica negoziale per ottenere alla fine maggiori concessioni: nel testo predisposto dalla Commissione l'Ungheria, insieme alla Slovacchia, aveva infatti già avuto un periodo di grazia di un anno, fino a fine 2023, prima dell'obbligo di attuare il divieto di importazione di greggio e raffinati.

 

viktor orban

Nel tentativo di trovare la quadra, l'eccezione potrebbe adesso essere allungata di un ulteriore anno. E siccome l'opposizione aperta di Orbán ha scoperchiato il vaso di Pandora, nuovi ritocchi al piano potrebbero arrivare per tener conto della levata di scudi non solo di altri Paesi dell'Est Europa, dalla Repubblica Ceca alla Bulgaria, ma soprattutto dei mediterranei come la Grecia, preoccupata per l'impatto sugli armatori nazionali di una disposizione che - se approvata - impedirebbe alle compagnie di navigazione Ue di trasportare il greggio russo, un business che vede Atene in prima linea.

 

viktor orban ursula von der leyen

La presidenza francese del Consiglio Ue, che coordina le trattative, si dice ottimista: un'intesa potrebbe arrivare già oggi. L'Opec+, il cartello dei Paesi produttori cui partecipa anche Mosca che è tornato a riunirsi ieri, ha intanto confermato la linea degli ultimi mesi e non ha aumentato l'estrazione a giugno, che si conferma graduale con 432mila barili in più al giorno; una decisione che - per quanto attesa e di fronte all'incertezza legata alle sanzioni Ue -, ha spinto i prezzi in su, con il Brent che ha fatto segnare quasi 112 dollari al barile.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."