bayrou macron

MACRON COME ANDREOTTI: E’ PRONTO A VARARE IL GOVERNO DELLA “NON SFIDUCIA” – IL TOY BOY DELL’ELISEO ANNUNCERA’ IL NUOVO PREMIER ENTRO 48 ORE. IL NOME PIÙ QUOTATO RESTA SEMPRE QUELLO DEL LEADER CENTRISTA FRANÇOIS BAYROU – IL PATTO DI “NON BELLIGERANZA” TRA SOCIALISTI E GOLLISTI. UN SOLO PUNTO IN COMUNE: EVITARE DI RESTARE OSTAGGIO DELLA BENEVOLA ASTENSIONE DEL “RASSEMBLEMENT NATIONAL” DI MARINE LE PEN, COME ACCADUTO ALLO SFORTUNATO BARNIER…

Francesca Pierantozzi per il Messaggero - Estratti

bayrou macron

 

Troppo difficile per le forze politiche francesi trovare un accordo di governo: sarà su un patto di non belligeranza che potrebbe reggersi la Francia, un buon vecchio patto di «non sfiducia», familiare agli italiani, inedito per i francesi.

 

Negli auspici di Emmanuel Macron, questo futuro governo «non di coalizione» ma almeno di tregua, dovrebbe durare fino al 2027, perché ieri il presidente ha espresso l'intenzione di «non voler più sciogliere il parlamento fino alla fine del suo mandato, nel 2027». Più a breve termine, la Francia deve ancora trovare un governo e un premier.

 

bayrou macron

Ieri tutte le forze politiche che potrebbero partecipare all'avventura - un arco che va dai neogollisti dei Républicains fino alla sinistra socialista, ecologista e comunista - si sono incontrate all'Eliseo. Una "première" nella Quinta Repubblica, sistema in cui i partiti e il parlamento vengono storicamente al terzo posto, parecchio dietro al Presidente e al premier. Il tappeto rosso è stato steso fuori e non dentro il palazzo presidenziale.

 

«Si cambia metodo» ha detto il presidente. Prima il patto, poi il premier. Prima un accordo tra i partiti e dentro l'Assemblée Nationale, e poi il governo. Macron si è impegnato a nominare un (o una) premier entro 48 ore. Quindi al massimo domani, dovrebbe arrivare il nome del successore di Michel Barnier, sfiduciato dopo appena tre mesi di governo da una mozione sottoscritta dall'estrema destra e dalla sinistra.

melenchon olivier faure

 

 Per scongiurare la tenaglia delle estreme che rischia di tenere in scacco la Francia, ancora senza bilancio per il 2025, Macron e il suo blocco centrale hanno lavorato per strappare dagli artigli dell'estrema sinistra di Mélénchon la gauche più governativa di socialisti, verdi e comunisti.

 

Con accenti diversi, conservatori e progressisti francesi hanno commentato con parole simili l'incontro di ieri all'Eliseo. Tutti sembrano aperti all'idea di sottoscrivere almeno un patto di non sfiducia: i partiti che partecipano o sostengono il governo o comunque, pur restando all'opposizione, non lo vogliono far cadere a tutti i costi, si impegnano a non sfiduciare, ma soltanto se il premier si impegna da parte sua a non far passare nessuna misura usando l'articolo 49.3 della Costituzione, che consente all'esecutivo di adottare una legge senza voto del parlamento. L'accordo limiterebbe i poteri del premier, impossibilitato a qualsiasi colpo di forza, e sancirebbe la centralità del parlamento.

 

MACRON BAYROU

Ma i giochi non sono fatti, e diversi partecipanti alla riunione di ieri sono usciti convinti che le divisioni restano. Un solo punto in comune: evitare di restare ostaggio della benevola astensione del Rassemblement National di Marine Le Pen, come accaduto allo sfortunato Barnier. «Abbiamo chiesto al presidente un metodo nuovo che lasci spazio e diritto al parlamento» ha detto il segretario socialista Olivier Faure, all'uscita dalla riunione all'Eliseo, una riunione definita «interessante» ma «non risolutiva».

 

olivier faure francois hollande

Faure ha comunque confermato che la gauche ha chiesto «uno scambio di buone pratiche il futuro governo rinuncia al 49.3 e le opposizioni rinuncerebbero alla mozione di sfiducia. Su questa idea abbiamo l'impressione che siano stati fatti passi avanti». Più dura la leder dei Verdi Marine Tondelier , secondo la quale il blocco presidenziale «non ha fatto nessuna concessione, non si è mosso di un centimetro». Anche lei ha aperto però alla possibilità di una non belligeranza sulla base di un patto di non sfiducia. Refrattario a qualsiasi idea di coalizione o contratto di governo con gli avversari anche il leader dei Républicains Laurent Wauquiez, il quale si è detto disponibile a ragionare su «un accordo almeno per non far cadere un governo».

 

BAYROU MACRON

Il nome più quotato del totopremier resta sempre quello del leader centrista François Bayrou, che ieri ha di nuovo incontrato il presidente, prima di partecipare alla riunione tra forze politiche.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."