bayrou macron

MACRON COME ANDREOTTI: E’ PRONTO A VARARE IL GOVERNO DELLA “NON SFIDUCIA” – IL TOY BOY DELL’ELISEO ANNUNCERA’ IL NUOVO PREMIER ENTRO 48 ORE. IL NOME PIÙ QUOTATO RESTA SEMPRE QUELLO DEL LEADER CENTRISTA FRANÇOIS BAYROU – IL PATTO DI “NON BELLIGERANZA” TRA SOCIALISTI E GOLLISTI. UN SOLO PUNTO IN COMUNE: EVITARE DI RESTARE OSTAGGIO DELLA BENEVOLA ASTENSIONE DEL “RASSEMBLEMENT NATIONAL” DI MARINE LE PEN, COME ACCADUTO ALLO SFORTUNATO BARNIER…

Francesca Pierantozzi per il Messaggero - Estratti

bayrou macron

 

Troppo difficile per le forze politiche francesi trovare un accordo di governo: sarà su un patto di non belligeranza che potrebbe reggersi la Francia, un buon vecchio patto di «non sfiducia», familiare agli italiani, inedito per i francesi.

 

Negli auspici di Emmanuel Macron, questo futuro governo «non di coalizione» ma almeno di tregua, dovrebbe durare fino al 2027, perché ieri il presidente ha espresso l'intenzione di «non voler più sciogliere il parlamento fino alla fine del suo mandato, nel 2027». Più a breve termine, la Francia deve ancora trovare un governo e un premier.

 

bayrou macron

Ieri tutte le forze politiche che potrebbero partecipare all'avventura - un arco che va dai neogollisti dei Républicains fino alla sinistra socialista, ecologista e comunista - si sono incontrate all'Eliseo. Una "première" nella Quinta Repubblica, sistema in cui i partiti e il parlamento vengono storicamente al terzo posto, parecchio dietro al Presidente e al premier. Il tappeto rosso è stato steso fuori e non dentro il palazzo presidenziale.

 

«Si cambia metodo» ha detto il presidente. Prima il patto, poi il premier. Prima un accordo tra i partiti e dentro l'Assemblée Nationale, e poi il governo. Macron si è impegnato a nominare un (o una) premier entro 48 ore. Quindi al massimo domani, dovrebbe arrivare il nome del successore di Michel Barnier, sfiduciato dopo appena tre mesi di governo da una mozione sottoscritta dall'estrema destra e dalla sinistra.

melenchon olivier faure

 

 Per scongiurare la tenaglia delle estreme che rischia di tenere in scacco la Francia, ancora senza bilancio per il 2025, Macron e il suo blocco centrale hanno lavorato per strappare dagli artigli dell'estrema sinistra di Mélénchon la gauche più governativa di socialisti, verdi e comunisti.

 

Con accenti diversi, conservatori e progressisti francesi hanno commentato con parole simili l'incontro di ieri all'Eliseo. Tutti sembrano aperti all'idea di sottoscrivere almeno un patto di non sfiducia: i partiti che partecipano o sostengono il governo o comunque, pur restando all'opposizione, non lo vogliono far cadere a tutti i costi, si impegnano a non sfiduciare, ma soltanto se il premier si impegna da parte sua a non far passare nessuna misura usando l'articolo 49.3 della Costituzione, che consente all'esecutivo di adottare una legge senza voto del parlamento. L'accordo limiterebbe i poteri del premier, impossibilitato a qualsiasi colpo di forza, e sancirebbe la centralità del parlamento.

 

MACRON BAYROU

Ma i giochi non sono fatti, e diversi partecipanti alla riunione di ieri sono usciti convinti che le divisioni restano. Un solo punto in comune: evitare di restare ostaggio della benevola astensione del Rassemblement National di Marine Le Pen, come accaduto allo sfortunato Barnier. «Abbiamo chiesto al presidente un metodo nuovo che lasci spazio e diritto al parlamento» ha detto il segretario socialista Olivier Faure, all'uscita dalla riunione all'Eliseo, una riunione definita «interessante» ma «non risolutiva».

 

olivier faure francois hollande

Faure ha comunque confermato che la gauche ha chiesto «uno scambio di buone pratiche il futuro governo rinuncia al 49.3 e le opposizioni rinuncerebbero alla mozione di sfiducia. Su questa idea abbiamo l'impressione che siano stati fatti passi avanti». Più dura la leder dei Verdi Marine Tondelier , secondo la quale il blocco presidenziale «non ha fatto nessuna concessione, non si è mosso di un centimetro». Anche lei ha aperto però alla possibilità di una non belligeranza sulla base di un patto di non sfiducia. Refrattario a qualsiasi idea di coalizione o contratto di governo con gli avversari anche il leader dei Républicains Laurent Wauquiez, il quale si è detto disponibile a ragionare su «un accordo almeno per non far cadere un governo».

 

BAYROU MACRON

Il nome più quotato del totopremier resta sempre quello del leader centrista François Bayrou, che ieri ha di nuovo incontrato il presidente, prima di partecipare alla riunione tra forze politiche.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...