emmanuel macron e marine le pen

MACRON NON DORME SERENO – A UNA SETTIMANA DAL PRIMO TURNO DELLE PRESIDENZIALI, MARINE LE PEN RISALE NEI SONDAGGI E SI RIAVVICINA AL PORTABORSETTE DI BRIGITTE - TRA I DUE CI SONO TRA I 5 E 8 PUNTI DI DISTANZA – MA LE PEN HA DOVUTO FRONTEGGIARE LA CONCORRENZA A DESTRA DI ZEMMOUR, ORA SCESO TRA IL 10 E IL 12% - VALÉRIE PÉCRESSE, LA CANDIDATA DEI RÉPUBLICAINS È SOTTO AL 10% - LA LEADER DEL RASSEMBLEMENT NATIONAL POTREBBE AVERE UNA RISERVA DI VOTI TRA GLI ELETTORI DI SINISTRA DI JEAN-LUC MÉLENCHON (AL 15% NELLE PROIEZIONI)

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

MARINE LE PEN MACRON

Non è mai stata così forte, popolare, sdoganata. A una settimana dal voto per il primo turno della presidenziale, l'ascesa di Marine Le Pen nei sondaggi è vissuta in Francia quasi come un fatto «banale». A dirlo è Emmanuel Macron allertando su una certa indifferenza nel Paese rispetto alla minaccia dell'estrema destra. «Non c'è più la stessa percezione. Le persone hanno distolto lo sguardo, dicono che l'estrema destra è più simpatica, la banalizzano », commenta il presidente-candidato che vede pericolosamente ridursi lo scarto con Le Pen nell'eventuale ballottaggio del 24 aprile.

 

manifesti elettorali di eric zemmour

Tra i due, che si sono già sfidati nel 2017, al secondo turno ci sono tra i 5 e 8 punti, a seconda degli istituti, mentre cinque anni fa ce n'erano più di 30. Macron stravinse allora con il 66% e Le Pen, crollata nel duello tv, sembrava destinata al declino.

 

E invece la rediviva Le Pen ha mostrato resilienza e ha vinto la concorrenza interna contro Eric Zemmour, sceso tra il 10 e il 12% rispetto a lei che è ormai tra 20 e 21,5%. Macron, salito fino al 30% all'inizio della guerra, è ora intorno al 26-27%. Il primo turno sarà decisivo per capire i rapporti di forza. «Solo allora si potranno fare previsioni più affidabili sul ballottaggio», avverte Brice Teinturier, direttore dell'Ipsos. «Ma Le Pen è in una fase ascendente».

 

MACRON LE PEN

Per paradosso, la comparsa di Zemmour ha allargato l'elettorato dell'estrema destra salita a livelli record. Sommando i candidati si arriva fino a 33%. «È una base per il secondo turno molto più solida e importante per Le Pen che nel 2017», osserva Teinturier, che tra le cause vede anche il crollo della destra di governo. Valérie Pécresse, la candidata dei Républicains, è sotto al 10%. «C'è un'estrema destra molto radicale con Zemmour - continua il sondaggista - e un'estrema destra più popolare intorno a temi più economici come il potere d'acquisto dietro Le Pen, che comunque è dominante anche sull'immigrazione».

 

valerie pecresse 8

Dieci anni dopo aver ripreso il partito da suo padre, Le Pen è riuscita a "presidenzializzarsi": «Appare meno pericolosa, meno estrema e capace di cambiare davvero le cose». Ha tolto il Frexit dal programma, non è stata danneggiata dalla guerra in Ucraina e dai suoi storici legami con Mosca, mentre ne ha invece risentito Zemmour che tra una settimana dovrà decidere se allearsi con lei.

 

La leader del Rassemblement National potrebbe avere una riserva di voti tra gli elettori di Jean-Luc Mélenchon (al 15% nelle proiezioni). Circa un quinto dei melenchonisti, secondo l'Ipsos, potrebbe scegliere la candidata populista di estrema destra nella sfida contro Macron: «Una vittoria di Le Pen è ancora molto improbabile, ma non è più impossibile».

LE PEN MACRON

 

Un terzo dei francesi pensa che il capo di Stato, che oggi farà il suo primo grande comizio e ha fatto campagna anche sul videogioco Minecraft , sarà rieletto. E questo può essere pericoloso. «Un'elezione vista come a scatola chiusa non è mai buona per il favorito», osserva il direttore dell'Ipsos ricordando il 21 aprile 2002 quando gli elettori di sinistra, sicuri che il socialista Jospin sarebbe andato al secondo turno, si erano astenuti o avevano votato per altri.

E così Jean-Marie Le Pen arrivò al ballottaggio. «Oggi è molto diverso, Macron sarà al secondo turno - conclude Teinturier - Ma la situazione non è stabilizzata e c'è una forte volalità nell'elettorato».

jean luc melenchon 9

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...