macron le pen melenchon

MACRON E’ COME IL PD: LO VOTANO I VECCHI - IL PRIMO TURNO DELLE PRESIDENZIALI IN FRANCIA RIPROPONE LA SOLITA SPACCATURA SOCIO-ECONOMICO-ANAGRAFICA DELL’ELETTORATO - I PENSIONATI STANNO CON MACRON, I GIOVANI IDEALISTI CON IL SINISTRATO MELENCHON E IL CETO PRODUTTIVO (DAI 35 AI 59 ANNI) VOTA IN MAGGIORANZA PER MARINE LE PEN - IL SUD DELLA FRANCIA PENDE A SINISTRA, IN BRETAGNA E NORMANDIA COMANDA MACRON, NEL CENTRO-NORD GLI ELETTORI PREFERISCONO LE PEN…

IL VOTO IN FRANCIA - DISTRIBUZIONE DEL VOTO PER AREE GEOGRAFICHE

Alessandra Muglia per il “Corriere della Sera”

 

Una Francia spaccata per geografia, età, reddito, segnata da una frattura. È questo il Paese che emerge dal voto di domenica scorsa, contraddistinto dall'avanzata dell'estrema destra e dell'estrema sinistra e dal forte ridimensionamento dei grandi partiti tradizionali. Incrociando quel che mostra la mappa dei risultati con i dati di un'indagine Ipsos (condotta su 4 mila persone prima del voto), si profila l'identikit degli elettori dei primi quattro candidati.

 

GLI ANZIANI CON MACRON

emmanuel macron marine le pen

Curioso che quello che si è imposto come il presidente più giovane della République non riesca a far breccia nelle nuove generazioni. Solo 1 giovane su 5, nella fascia 25-34 anni, lo ha votato. A trainare i consensi sono gli anziani, senza i quali non l'avrebbe spuntata: addirittura il 41% degli over 70 lo preferisce (il 30% tra i 60 e i 69 anni). Macron è il candidato che ottiene più consensi anche tra i più abbienti: dirigenti (35%) e quadri (28%).

 

E pure quello che convince il maggior numero di laureati e benestanti: il 35% di chi guadagna oltre 3 mila euro netti al mese (mentre soltanto il 15% delle famiglie sotto la soglia dei 1.250 euro lo vota). Macron si conferma dunque il «presidente dei ricchi», appellativo affibbiatogli dalla sinistra ma condiviso dalla destra lepenista quando soppresse l'Isf, l'Impôt sur la fortune , una super-patrimoniale voluta da Mitterrand.

macron le pen

 

Gli elettori di Macron sono anche i più fedeli e convinti: il 74% aveva già votato per lui nel 2017 e il 61% dice di aver fatto la propria scelta diversi mesi fa. È arrivato in testa nell'Ovest, nell'Est e nel Centro della Francia: si è rafforzato nei comuni della Loira Atlantica (ma a Nantes l'ha spuntata Mélenchon), nelle Alpi Occidentali e nella Valle del Rodano, antiche roccaforti dei Républicains. Ha stravinto anche tra i francesi in Italia (49,6%).

IL VOTO IN FRANCIA - DISTRIBUZIONE DEL VOTO PER ETA E FASCIA DI REDDITO

 

REDDITI BASSI CON LE PEN

A Marine Le Pen ha giovato aver fatto virare la campagna elettorale sull'argomento che ora sta in cima alle preoccupazioni dei francesi: tra i suoi elettori la questione del potere d'acquisto (69%) è passata davanti all'immigrazione (55%). Del resto a votarla sono in buona parte persone a basso reddito: il 31% di chi guadagna meno di 1.250 euro netti al mese (e il 57% tra quelli sotto i 2.000 euro).

 

JEAN LUC MELENCHON

Meno abbienti, e anche più giovani: il 26% di loro ha meno di 25 anni. Tuttavia, è nella fascia di età 35-59 che la Le Pen pesca consensi più di tutti: il 28-30% sta con lei.

Il Rassemblement national è in testa nel Nord industriale e sulla costa mediterranea.

Giovani con Mélenchon Un francese su tre tra i 25 e i 34 anni ha votato per il leader della sinistra radicale Jean-Luc Mélenchon. Giovani di estrazione varia: il 25% di dirigenti, quadri e impiegati vota per lui, ma anche il 23% degli operai. È anche il candidato che riceve più voti dai disoccupati (34%).

marine le pen ed emmanuel macron

 

All'opposto, è il leader che riscontra meno fiducia tra gli anziani: solo il 9% degli over 70 lo preferisce. Il 66% dei suoi elettori lo aveva scelto già nel 2017, ma è lui ad aver convinto il maggior numero di elettori dell'ultima ora: il 23%. Ha vinto nell'Île-de-France, la regione di Parigi (con appena 2.500 voti più di Macron) ed è arrivato primo in alcuni quartieri della capitale e nella periferia, oltre che in città importanti come Lille, Strasburgo, Nantes e Rennes.

 

ZEMMOUR E IMMIGRATI

 Gli elettori del controverso leader dell'estrema destra Eric Zemmour sono eterogenei, sia per età che per estrazione sociale. Ciò che accomuna chi l'ha scelto è la preoccupazione per l'immigrazione, citata come la questione principale (72%), di gran lunga avanti a delinquenza (55%) e potere d'acquisto (41%).

JEAN LUC MELENCHON

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?