emmanuel macron jean luc melenchon

MACRON, DALLE STELLE ALLO STALLO - FRANCIA NEL CAOS, MELENCHON VUOLE DESTITUIRE “L’ANTIDEMOCRATICO” PRESIDENTE – IL TOY BOY DELL’ELISEO, DOPO IL NIET A UN GOVERNO DI LUCIE CASTETS, PROVA A SPACCARE LA GAUCHE E A CREARE UN ESECUTIVO DI CENTRO-SINISTRA – I VERDI PARLANO DI “DERIVA ILLIBERALE” DI MACRON, IL COMUNISTA STÉPHANE ROUSSEL PARAGONA "LE PRESIDENT" A TRUMP E MELENCHON CHIAMA IL FRONTE POPOLARE IN PIAZZA IL 7 SETTEMBRE (MA I SOCIALISTI...)

1. MACRON, ASSALTO A SINISTRA «DESTITUIRE IL PRESIDENTE»

Francesco De Remigis per “il Giornale” - Estratti

 

macron melenchon

Nel caos francese c'è anzitutto da capire se Emmanuel Macron stia davvero dando la caccia a un premier, a cui dare l'incarico di formare un governo, o se piuttosto non stia cercando di evitare a tutti i costi che il suo centro perda influenza sotto la sua presidenza, costringendo un esecutivo dimissionario ormai da 42 giorni ad assistere a un inedito spettacolo Oltralpe: e chi invece ha preso più voti alle elezioni da lui stesso convocate a restare alla finestra.

 

Il giallo si è arricchito ieri di un nuovo, duplice, giro di roulette. Seconda tornata di consultazioni. Con esclusioni illustri indicate dal presidente stesso. Niente estrema sinistra della France Insoumise all'Eliseo, né la destra Rn. Escluso perfino Eric Ciotti, l'alleato dei lepenisti allontanato dai Républicains, pur restandone presidente, che ieri ha proposto di piazzare nella Costituzione un tempo massimo di 15 giorni per un governo dimissionario: per uscire dalla «paralisi».

 

emmanuel macron voto per le elezioni legislative

(...) la France Insoumise ha azionato un'altra mina: per non perdere il pallino della primazia conquistato alle urne con gli alleati, ha chiesto la destituzione del presidente per colpe gravi, annunciando una mozione parlamentare alla riapertura dell'Assemblée il 1° ottobre. Per il 44 per cento dei francesi è una buona idea. Ma non ci sono i numeri: come non ci sono per un governo Castets. E allora? Piazza. Perché, spiega il patron dei comunisti Fabien Roussel, «abbiamo un presidente che contesta il risultato delle urne un po' come fece Trump negli Stati Uniti».

 

 

Jean-Luc Melenchon

In strada il 7 settembre. Sì dei verdi, che parlano di «deriva illiberale» di Macron. I socialisti in parte si smarcano, tenendo un canale aperto col centro ma senza rompere l'alleanza. Associazioni, ong e sindacati che sostengono ancora il Nuovo fronte popolare preparano invece le bandiere e restano uniti: Castets a Matignon. O piazza. Pallottoliere alla mano, lunedì Macron aveva escluso per la prima volta un governo della gauche, anche senza mélenchoniani. «I lavori continuano», ha detto ieri. Ma il nome del premier non è più l'enigma. Piuttosto il comportamento del presidente. E il tic tac per la legge di bilancio.

 

(...)

 

 

2. “MACRON ANTIDEMOCRATICO: LO STALLO È SOLO COLPA SUA”

Luana De Micco per “il Fatto quotidiano” - Estratti

Jean-Luc Melenchon

 

I francesi sono chiamati a mobilitarsi e a scendere nelle strade il prossimo 7 settembre per difendere la democrazia in Francia, dopo che Emmanuel Macron ha respinto l’ipotesi di costituire un governo di sinistra guidato da Lucie Castets, la candidata premier del Nuovo fronte popolare, arrivato in testa alle legislative anticipate di luglio.

 

L’appello è stato lanciato da tutte le formazioni dell’alleanza di sinistra, escluso il partito socialista, che per il momento si è tenuto fuori. Jean-Luc Mélenchon, leader di La France Insoumise, ha denunciato il “colpo di mano” di Macron: “Il presidente sta mettendo in serio pericolo la democrazia rifiutandosi di accettare i risultati delle urne”, ha scritto Lfi in un comunicato, chiedendo a “forze politiche, sindacali e associative impegnate nella difesa della democrazia” di unirsi alla mobilitazione. Delle organizzazioni giovanili hanno già risposto che il 7 ci saranno.

lucie castets 2

 

Il comunista Stéphane Roussel non ha esitato a paragonare Macron a Donald Trump, candidato alla Casa Bianca per la seconda volta, che, come lui, “contesta i risultati delle elezioni”. L’ecologista Marine Tondelier ha denunciato la “deriva illiberale” di Macron: “Se fosse stato un presidente di estrema destra a comportarsi in questo modo per sei settimane, si sarebbe gridato allo scandalo”, ha detto.

 

melenchon

(...)

 

Luc Melenchon festeggia in piazzamanuel bompard jean luc melenchon rima hassan

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."