luigi di maio di battista 2019europee

DI MAIO IN PEGGIO – DOPO IL TRACOLLO ELETTORALE, NEL M5s E’ PARTITA LA CACCIA ALLO SCALPO DI ‘LUIGINO’. E DI BATTISTA TORNA IN CAMPO – SOTTO ACCUSA, OLTRE AL VICEPREMIER, ANCHE ROCCO CASALINO E LA COMUNICAZIONE - "NESSUNO E’ INDISPENSABILE” – LA MOSSA DI DI MAIO: UNA SEGRETERIA POLITICA DI UNA DECINA DI PERSONE ALL’INTERNO DELLA QUALE “DIBBA” E’ PRONTO AD ASSUMERE UN INCARICO DI RILIEVO…

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

di maio di battista

Piovono le telefonate e viaggiano su chat le richieste di dimissioni. Il Movimento è scosso dalle fondamenta, con i vertici che traballano e Luigi Di Maio che prova a blindarsi coinvolgendo tutte le anime. L’assemblea prevista in un primo tempo per ieri sera è rimandata a domani, ma nel frattempo il capo ha riunito un gruppo di fedelissimi, in un vertice di emergenza. Ed è rispuntato Alessandro Di Battista, pronto ad assumere un incarico di rilievo nella segreteria che Di Maio annuncerà a giorni.

 

Comunicazione sotto accusa

alessandro di battista e luigi di maio

Non è un segreto che diversi parlamentari abbiano chiesto e chiederanno un passo indietro del leader. Troppo bruciante la sconfitta, troppo netto il divario con l’alleato. È sotto accusa la leadership di Di Maio, ma anche il settore della Comunicazione, che è considerato inadeguato e parte del problema. Non ha funzionato la svolta combattiva, con un occhio a sinistra, impressa da Augusto Rubei. Ma insieme a lui sul banco degli imputati ci sono Rocco Casalino, Cristina Belotti e Pietro Dettori. Un pezzo di Comunicazione che, si dice, non ha saputo fronteggiare a dovere la forza della Lega (Elio Lannutti è tra i più critici).

luigi di maio e alessandro di battista in auto 2

 

Le quattro anime dei 5 Stelle

Ma è Di Maio il più sotto pressione. Come sempre nel Movimento, sono pochissimi quelli che esprimono apertamente critiche. Si preferisce un unanimismo di facciata, spesso falso. Ma certo non è piaciuta l’uscita di ieri, quando Di Maio, certificando di fatto la presenza di quattro correnti nel Movimento, ha spiegato di non avere avuto richieste di dimissioni da Casaleggio, Grillo, Di Battista e Fico. «Avrà pure parlato con tutte le anime — ironizza Paola Nugnes — ma non con lo spirito santo». Non piace questa visione verticista, per la quale contano più presunti leader (mai riconosciuti come tali prima) rispetto ai parlamentari e ai militanti. Emilio Carelli è stato chiarissimo: «Si sono fatti molti errori su toni, temi e persone».

ROCCO CASALINO LUIGI DI MAIO

 

Una critica radicale, che però si tenta di trasformare in una melassa di autocritica generica, magari condita con un paio di slogan: come il «ripartire dal territorio», lanciato da Mattia Fantinati, o il «puntiamo sulle periferie», di Virginia Raggi. Max Bugani spiega che «dobbiamo recuperare la nostra identità con forza». Roberta Lombardi avverte che «chi ha individuato gli errori prima degli altri non è una Cassandra».

alessandro di battista e luigi di maio 1

 

Autocritica e bagno d’umiltà

Ma c’è chi va oltre. Gianluigi Paragone invita a «non minimizzare». E Luigi Tofalo aggiunge: «Serve un bagno di umiltà. Tutti sono utili, nessuno è indispensabile». A questo proposito, ecco Di Battista, che si toglie un sassolino dalla scarpa dopo il suo allontanamento dalla campagna elettorale: «Il Movimento è stato sempre capace di combattere l’astensionismo». Senza di lui, pare di capire, meno. Di Battista non punta il dito, per ora, su Di Maio: «Il problema non è chi, ma cosa si deve fare e come». Ma intanto sarà della partita nella nuova segreteria (tra 8 e 10 persone), insieme a esponenti della minoranza. Tutti insieme appassionatamente, pur di evitare un voto che non conviene (dato il consenso calato) ed è visto male anche dai peones al secondo mandato.

GILET GIALLI DI MAIO DI BATTISTA TONINELLI GRILLINIluigi di maio casaleggio di battista casalinoluigi di maio e alessandro di battista in auto 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...