nicola zingaretti e luigi di maio

DI MAIO SI SCHIERA CON FRANCESCHINI: ''APRIAMO LA STAGIONE DELLE RIFORME INSIEME''. CHISSÀ PERCHÉ GIGGINO CI HA TENUTO COSÌ TANTO A CITARE SU-DARIO DIMENTICANDO, NATURALMENTE, IL POVERO ZINGARETTI. SEMBRA CHE LE ULTIME USCITE PUBBLICHE DEL SEGRETARIO DEM E L’ULTIMA INTERVISTA DI BETTINI NON SIANO AFFATTO PIACIUTE AI GRILLINI. MENTRE TRA GIGGINO E BONACCINI, GUARDA IL CASO, I RAPPORTI ANDREBBERO A GONFIE VELE…

 

Dagonota

 

luigi di maio dario franceschini

Chissà perché ieri Giggino ci ha tenuto così tanto a citare Franceschini dimenticando, naturalmente, il povero Zinga. Sembra che le ultime uscite pubbliche del segretario dem e l’ultima intervista di Bettini non siano affatto piaciute ai grillini. Mentre tra Giggino e Bonaccini, guarda il caso, i rapporti andrebbero a gonfie vele...

 

 

 

DI MAIO SI SCHIERA CON FRANCESCHINI "APRIAMO LA STAGIONE DELLE RIFORME"

Luca Monticelli per ''la Stampa''

 

La decisione del Pd di schierarsi per il sì al referendum «rafforza l'alleanza di governo». Luigi Di Maio sposa la proposta di Dario Franceschini che ieri, intervistato da questo giornale, ha lanciato l'idea di un patto con l'opposizione per dar vita a una stagione di riforme. «Sono d'accordo - ha spiegato il titolare degli Esteri a Tg2 Post - con il sì al taglio dei parlamentari inizia un processo di modernizzazione del Paese». Il ministro dei Beni Culturali aveva parlato del voto del 20 e 21 settembre come di «una spinta a fare le riforme costituzionali necessarie», invitando tutte le forze politiche a lavorare per «mettere in condizione chi vincerà la prossima volta di misurarsi con un sistema che funziona».

 

LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI

Lo stesso Di Maio, peraltro, ha ammesso che la riduzione degli eletti «non è la panacea di tutti mali, ma un punto di inizio», scagliandosi però contro il «benaltrismo di quei parlamentari che dicono che adesso serve altro, perché è solo un modo di prendere tempo e gli italiani non si fanno prendere in giro». Franceschini si aspettava molti no e il primo arriva da un collega di partito, Matteo Orfini, che ormai rappresenta la minoranza interna al Nazareno, sempre molto critico delle convergenze tra democratici e pentastellati.

 

«Ho letto un'intervista apprezzabile, come sempre, di Dario, che proponeva di riscrivere la Costituzione assieme a Meloni e Salvini. Ho trovato un po' curioso che lo facesse su un giornale il giorno dopo una direzione in cui abbiamo discusso di questo. Lui è intervenuto e non l'ha proposto», ha detto l'ex presidente del Pd per poi scusarsi perché il ministro l'offerta al centrodestra l'aveva avanzata proprio nella riunione di lunedì. Critico anche il senatore Tommaso Nannicini, tra i promotori del no al referendum: «Si è perso il contatto con la realtà», attacca su Facebook l'economista.

 

bonaccini

«L'accordo con la legge elettorale non c'è e il fronte del sì ci chiede di votare un taglio lineare alla nostra democrazia perché poi arriveranno le grandi riforme, per dare un senso a una cosa che un senso non ha». Il capo delegazione dem non trova sponde neanche in Forza Italia. Per Renato Schifani il governo non ha alcuna «credibilità» in quanto «la grave indisponibilità della maggioranza a raccogliere proposte e rilievi provenienti dall'opposizione, per di più in un momento drammatico che avrebbe richiesto uno spirito di sinergia nazionale, è una ferita aperta nella gestione della pandemia».

 

Francesco Paolo Sisto rincara la dose: «Il dialogo è una balla spaziale» e mette nel mirino la legge elettorale dove si procederà con «un testo base irricevibile e inammissibile». Dura presa di posizione anche da Mara Carfagna, scettica, nonostante auspichi una modifica della Carta che porti al superamento del bicameralismo paritario. «Per raggiungere un risultato così importante- ha spiegato la vice presidente della Camera - un percorso condiviso tra le forze politiche è indispensabile. Ma guardo in faccia la realtà: finora una maggioranza sfilacciata e priva di orientamento ha preferito arroccarsi su se stessa».

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...