michel barnier emmanuel macron

MAL DI FRANCIA! E' IN SALITA LA STRADA PER LA FORMAZIONE DI UN GOVERNO. IL PREMIER NOMINATO, MICHEL BARNIER, VIENE SPERNACCHIATO DA MOLTI GRUPPI CHE SI RIFIUTANO DI ENTRARE NEL SUO ESECUTIVO: C'E' L'OSTILITÀ ANCHE DI MACRONIANI E CENTRISTI – LA SITUAZIONE DEI CONTI PUBBLICI E' PESANTE E ARRIVA L'ALLARME DEL PRESIDENTE DELLA CORTE DEI CONTI DI PARIGI, PIERRE MOSCOVICI: “PARIGI SFORERÀ OBIETTIVO DEFICIT AL 5,1% NEL 2024”

macron barnier

 (ANSA) - E' sempre più in salita la strada per la costituzione di un governo in Francia. Il premier nominato, Michel Barnier, è alle prese con difficoltà di ogni tipo, a cominciare dal rifiuto di molti gruppi di partecipare al suo esecutivo.

 

Forte ostilità persino dai macroniani e dai centristi, che hanno puntato i piedi nelle ultime ore dopo le fughe di notizie su possibili aumenti delle tasse. Intanto, Barnier, che si dice "molto preoccupato" per una situazione finanziaria del paese che definisce "gravissima", ha chiesto di avere in mano "gli elementi per valutarne la realtà precisa".

 

michel barnier

Tra l'altro, una riunione tra Barnier e il gruppo macroniano Epr prevista oggi alle 10:30 per discutere, in particolare, della situazione dei conti pubblici e di un eventuale aumento delle tasse, è stata "rinviata", riferisce l'entourage del primo ministro a Parigi, e ancora non si conosce la data del nuovo incontro. ''Scopro una situazione di bilancio del Paese gravissima.

 

Ho chiesto tutti gli elementi per valutarne la realtà precisa", afferma il titolare di Matignon nella dichiarazione all'agenzia France Presse, invitando tutti alla "responsabilità". ''Il mio obiettivo -prosegue l'ex commissario europeo - è ritrovare la via della crescita e fare progredire il tenore di vita dei francesi mentre già siamo il Paese con la pressione fiscale più forte''. Barnier si dice quindi ''molto concentrato sulla prossima costituzione di un governo di equilibrio'' per ''trattare con metodo e serietà le sfide'' del Paese e ''rispondere così alle attese dei francesi''.

 

BARNIER

Dopo sette anni di tagli consecutivi delle tasse, il savoiardo ha irritato alcuni interlocutori macroniani e compagni di partito Républicains, evocando un aumento dei prelievi fiscali, giustificato da una situazione dei conti pubblici asfissiante, al rischio di perdere sostegni cruciali.

 

L'ex ministro e caponegoziatore Ue per la Brexit, 72 anni, è stato nominato dal presidente Emmanuel Macron come nuovo premier lo scorso 5 settembre. Da allora, questo camminatore appassionato di montagna è impegnato nella difficile formazione di una squadra di governo, un'impresa complessa che lui ha detto di voler affrontare ''passo passo''. Secondo fonti parigine, il nuovo esecutivo dovrebbe venire annunciato entro il prossimo fine settimana, ma la strada appare più che mai in salita, proprio come le sue amate vette alpine.

MICHEL BARNIER

 

Francia:dopo Barnier anche Moscovici allerta su conti pubblici

 

(ANSA) - Il presidente della Corte dei conti di Parigi, Pierre Moscovici, ritiene che l'obiettivo fissato dal governo dimissionario francese di riportare il deficit al 5,1% del Pil entro il 2024 non può essere raggiunto, visto il forte peggioramento dlla situazione dei conti pubblici del Paese.

 

''L'obiettivo del deficit per l'anno 2024 non può essere raggiunto'', ha avvertito Moscovici, in occasione di un'audizione presso la commissione Finanze dell'Assemblé e Nationale. L'ex ministro dell'Economia ed ex commissario Ue ha evocato, in particolare, introiti fiscali che rischiano di essere meno importanti di quanto previsto, ma anche le spese in aumento degli enti locali, e risparmi non realizzati come previsto. Oggi, anche lo stesso premier, Michel Barnier, ha parlato di una situazione dei conti pubblici ritenuta ''gravissima'.

pierre moscovici

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."