luciana lamorgese migranti

MALTA MAREA - LA MINISTRA LAMORGESE PROVA IN OGNI MODO A MOSTRARE OTTIMISMO PER L’ACCORDO SULLA REDISTRIBUZIONE DEI MIGRANTI, MA SIAMO ALLE SOLITE: DI PAESI DISPOSTI AD ACCOGLIERE I RICHIEDENTI ASILO NON C’È NEANCHE L’OMBRA - CON ERDOGAN CHE PREME SULLA SIRIA, SI POTREBBE PRESTO RIAPRIRE LA ROTTA ORIENTALE, QUELLA GRECA, CHE VUOL DIRE CHE IL MEDITERRANEO NON SARÀ PIÙ LA PRIORITÀ

Marco Bresolin per “la Stampa”

luciana lamorgese luigi di maio 3

 

L'intesa europea sul patto di Malta «resta ancora molto lontana» e di conseguenza il meccanismo per la redistribuzione dei migranti salvati nel Mediterraneo non può partire. Il ministro Luciana Lamorgese prova a esibire ottimismo e, al termine del suo primo Consiglio Ue a Lussemburgo, considera ancora possibile una svolta entro la fine dell' anno. Ma la strada è tutta in salita per due ragioni molto semplici. Primo: i Paesi disposti ad accogliere i richiedenti asilo non si vedono. Secondo: c' è un forte allarme per la ripresa degli arrivi in Grecia.

sbarchi fantasma 3

 

migranti

Il focus dell' attenzione si è dunque spostato sulla rotta orientale, anche in vista di una possibile crisi al confine tra Turchia e Siria. Il confronto di ieri tra i ministri dell' Interno dei Ventotto ha visto emergere le resistenze di molti governi. Al momento non c' è nessuna adesione ufficiale al patto di Malta. Lussemburgo, Portogallo e Irlanda si sono detti disponibili a entrare nel meccanismo, ma lo stesso ministro lussemburghese Jean Asselborn mette le mani avanti: «I pochi Paesi che sin qui hanno aderito non sono abbastanza».

Jean Asselborn

 

Amelie De Montchalin

Quanti ne servono? «Almeno la metà» dice il ministro, spostando l' asticella a quota 13-14. La francese Amélie De Montchalin si è spinta a dire che «dieci Paesi potrebbero aderire». Nel suo conteggio include anche la Finlandia (che però resta alla finestra), la Slovenia (che contesta alcuni punti del testo) e la Svezia (che ieri si è chiamata fuori: «Abbiamo già fatto più della maggior parte degli altri Paesi» ha detto il ministro Mikael Damberg).

 

luciana lamorgese matteo salvini conte lamorgese

Durante il week-end Francia e Germania, firmatarie dell' accordo con Malta e Italia, hanno lanciato una vera e propria caccia ai volenterosi. Ma il lavoro diplomatico non ha portato i risultati sperati. Per convincere i riluttanti, il tedesco Horst Seehofer ha assicurato che il meccanismo redistributivo riguarderà «centinaia di richiedenti asilo» e che se questi diventano «migliaia, allora si ferma».

 

LUCIANA LAMORGESE ROBERTO GUALTIERIhorst seehofer

Il che sarebbe un controsenso se si pensa che lo schema è pensato proprio per alleviare la pressione sui Paesi in prima linea. Durante la sua visita in Danimarca, Sergio Mattarella ha parlato della questione con la premier Mette Frederiksen, ma Copenhagen ha ribadito la sua indisponibilità perché contraria alla redistribuzione. «Quello dei migranti è un problema che esiste e che bisogna governare - ha replicato il Presidente della Repubblica -, non si può far finta di rimuoverlo».

mette frederiksen 7

 

Georgios Koumoutsakos

Il pranzo di ieri è durato tre ore e mezza, ma gran parte della discussione se l' è presta la situazione in Grecia: «Ci sono tutti i segnali di una nuova crisi migratoria» ha avvertito il ministro di Atene, Georgios Koumoutsakos, che con i colleghi di Bulgaria e Cipro ha presentato un documento in cui si chiede maggiore attenzione per la rotta orientale. Nel solo mese di settembre sono sbarcati 11.500 migranti in Grecia, più di quelli arrivati in Italia e a Malta nell' intero 2019.

luciana lamorgese 7migrantiLUCIANA LAMORGESENICOLA ZINGARETTI LUCIANA LAMORGESEluciana lamorgesesbarchi fantasma 1migrantisbarchi fantasma 2matteo savini e luciana lamorgeseluciana lamorgese giuseppe conte luigi di maio 1migranti sulla eleonoreluciana lamorgese paola de micheli giuseppe conte luigi di maioluciana lamorgese giuseppe conte luigi di maiolamorgesesbarchi fantasma 4sbarchi fantasma 5sbarchi fantasma 6sbarchi fantasma 7luciana lamorgese 6

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...