luciana lamorgese migranti

MALTA MAREA - LA MINISTRA LAMORGESE PROVA IN OGNI MODO A MOSTRARE OTTIMISMO PER L’ACCORDO SULLA REDISTRIBUZIONE DEI MIGRANTI, MA SIAMO ALLE SOLITE: DI PAESI DISPOSTI AD ACCOGLIERE I RICHIEDENTI ASILO NON C’È NEANCHE L’OMBRA - CON ERDOGAN CHE PREME SULLA SIRIA, SI POTREBBE PRESTO RIAPRIRE LA ROTTA ORIENTALE, QUELLA GRECA, CHE VUOL DIRE CHE IL MEDITERRANEO NON SARÀ PIÙ LA PRIORITÀ

Marco Bresolin per “la Stampa”

luciana lamorgese luigi di maio 3

 

L'intesa europea sul patto di Malta «resta ancora molto lontana» e di conseguenza il meccanismo per la redistribuzione dei migranti salvati nel Mediterraneo non può partire. Il ministro Luciana Lamorgese prova a esibire ottimismo e, al termine del suo primo Consiglio Ue a Lussemburgo, considera ancora possibile una svolta entro la fine dell' anno. Ma la strada è tutta in salita per due ragioni molto semplici. Primo: i Paesi disposti ad accogliere i richiedenti asilo non si vedono. Secondo: c' è un forte allarme per la ripresa degli arrivi in Grecia.

sbarchi fantasma 3

 

migranti

Il focus dell' attenzione si è dunque spostato sulla rotta orientale, anche in vista di una possibile crisi al confine tra Turchia e Siria. Il confronto di ieri tra i ministri dell' Interno dei Ventotto ha visto emergere le resistenze di molti governi. Al momento non c' è nessuna adesione ufficiale al patto di Malta. Lussemburgo, Portogallo e Irlanda si sono detti disponibili a entrare nel meccanismo, ma lo stesso ministro lussemburghese Jean Asselborn mette le mani avanti: «I pochi Paesi che sin qui hanno aderito non sono abbastanza».

Jean Asselborn

 

Amelie De Montchalin

Quanti ne servono? «Almeno la metà» dice il ministro, spostando l' asticella a quota 13-14. La francese Amélie De Montchalin si è spinta a dire che «dieci Paesi potrebbero aderire». Nel suo conteggio include anche la Finlandia (che però resta alla finestra), la Slovenia (che contesta alcuni punti del testo) e la Svezia (che ieri si è chiamata fuori: «Abbiamo già fatto più della maggior parte degli altri Paesi» ha detto il ministro Mikael Damberg).

 

luciana lamorgese matteo salvini conte lamorgese

Durante il week-end Francia e Germania, firmatarie dell' accordo con Malta e Italia, hanno lanciato una vera e propria caccia ai volenterosi. Ma il lavoro diplomatico non ha portato i risultati sperati. Per convincere i riluttanti, il tedesco Horst Seehofer ha assicurato che il meccanismo redistributivo riguarderà «centinaia di richiedenti asilo» e che se questi diventano «migliaia, allora si ferma».

 

LUCIANA LAMORGESE ROBERTO GUALTIERIhorst seehofer

Il che sarebbe un controsenso se si pensa che lo schema è pensato proprio per alleviare la pressione sui Paesi in prima linea. Durante la sua visita in Danimarca, Sergio Mattarella ha parlato della questione con la premier Mette Frederiksen, ma Copenhagen ha ribadito la sua indisponibilità perché contraria alla redistribuzione. «Quello dei migranti è un problema che esiste e che bisogna governare - ha replicato il Presidente della Repubblica -, non si può far finta di rimuoverlo».

mette frederiksen 7

 

Georgios Koumoutsakos

Il pranzo di ieri è durato tre ore e mezza, ma gran parte della discussione se l' è presta la situazione in Grecia: «Ci sono tutti i segnali di una nuova crisi migratoria» ha avvertito il ministro di Atene, Georgios Koumoutsakos, che con i colleghi di Bulgaria e Cipro ha presentato un documento in cui si chiede maggiore attenzione per la rotta orientale. Nel solo mese di settembre sono sbarcati 11.500 migranti in Grecia, più di quelli arrivati in Italia e a Malta nell' intero 2019.

luciana lamorgese 7migrantiLUCIANA LAMORGESENICOLA ZINGARETTI LUCIANA LAMORGESEluciana lamorgesesbarchi fantasma 1migrantisbarchi fantasma 2matteo savini e luciana lamorgeseluciana lamorgese giuseppe conte luigi di maio 1migranti sulla eleonoreluciana lamorgese paola de micheli giuseppe conte luigi di maioluciana lamorgese giuseppe conte luigi di maiolamorgesesbarchi fantasma 4sbarchi fantasma 5sbarchi fantasma 6sbarchi fantasma 7luciana lamorgese 6

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…