la russa meloni salvini calderoli

NELLE MANI DI 'GNAZIO - GIORGIA MELONI TEME AGGUATI DI SALVINI E AFFIDA A LA RUSSA LE RIFORME COSTITUZIONALI CHE INIZIERANNO IL LORO ITER LEGISLATIVO DAL SENATO E NON DALLA CAMERA – ‘GNAZIO VIENE RITENUTO PIÙ AFFIDABILE DEL LEGHISTA FONTANA, PRESIDENTE DELLA CAMERA, SPECIE ORA CHE IL CARROCCIO FA IL DIAVOLO A QUATTRO PER L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA - IL SOSPETTO DELLA LEGA, INFATTI, È CHE MELONI VOGLIA MARCARE STRETTO IL PERCORSO DEL DDL SUL FEDERALISMO CHE A GENNAIO DOVREBBE APPRODARE IN AULA – E SULLA LEGGE ELETTORALE…

1 - GIORGIA METTE LE RIFORME NELLA MANI DI LA RUSSA

Wanda Marra per il “Fatto quotidiano” - Estratti

 

giorgia meloni e ignazio la russa

Raccontano ironicamente che Roberto Calderoli in questi giorni assomigli a uno “stalker”, pronto ad approfittare di tutti gli spazi. Ieri mattina presto ha convocato la bicamerale per gli Affari regionali per votare il parere della sua proposta di Autonomia differenziata. Tutto per accelerare, con una dinamica che rende evidente lo scambio, tra la riforma storicamente voluta dalla Lega e il premierato spinto da Giorgia Meloni.

 

La polemica delle opposizioni, che in Senato non hanno partecipato al voto denunciando la “forzatura”, è appena iniziata quando arriva la notizia che le riforme costituzionali inizieranno il loro iter legislativo dal Senato e non dalla Camera: partire da Montecitorio sarebbe stata una scelta naturale, proprio perché la commissione Affari costituzionali del Senato è impegnata con l’Autonomia. Denuncia il capogruppo Pd, Francesco Boccia: “I nostri timori erano fondati: Palazzo Madama sarà il luogo dove FdI e Lega si controlleranno a vicenda”.

(...) 

 

matteo salvini roberto calderoli

Poi l’Aula si blocca per la manovra, ma per fine gennaio il testo dovrebbe essere licenziato dal Senato. E a febbraio dovrebbe essere completata la prima lettura delle riforme costituzionali. Un modo per procedere in parallelo. A parte lo scambio c’è un’altra ragione per cui per Meloni partire dal Senato è meglio: il presidente, Ignazio La Russa, è sicuramente più affidabile di Lorenzo Fontana, presidente della Camera; così come Attilio Balboni (FdI), presidente della commissione è più affidabile di Nazario Pagano, l’omologo forzista, a Montecitorio. Senza contare che i tempi sono contingentati, il che rende più difficile l’ostruzionismo. Pure se a guardare la commissione di Palazzo Madama qualche problema la maggioranza potrebbe averlo: c’è anche Marcello Pera, che sul testo ha avanzato non poche perplessità.

 

(...)

 

MATTEO SALVINI LUCA ZAIA LORENZO FONTANA

2 - MELONI PREMIERATO IN MANO AI FEDELISSIMI

Francesco Olivo per “la Stampa” - Estratti

 

 

 

(…)

Portare al Senato la prima delle quattro letture vuol dire anche cercare di arginare con più facilità il probabile ostruzionismo dell'opposizione. Con i nuovi regolamenti di Palazzo Madama, infatti, si può andare più spediti. In FdI, poi, si immagina che La Russa possa mostrarsi più intransigente sugli emendamenti del centrosinistra rispetto a quello che farebbe alla Camera, il presidente leghista Lorenzo Fontana.

 

Qui si innesta un altro tema che a Palazzo Chigi tengono in grande considerazione: il percorso parallelo tra premierato e autonomia.

 

ignazio la russa giorgia meloni 1

Il sospetto della Lega, infatti, è che Meloni voglia marcare stretto il percorso del ddl sul federalismo che a gennaio dovrebbe approdare in Aula. La tesi ufficiale è che lo spostamento al Senato della riforma del premierato si debba soltanto a motivi di organizzazione del calendario delle Camere. Palazzo Madama, infatti, sta già lavorando sulle riforme e la commissione Affari costituzionali, licenziato il ddl sull'Autonomia differenziata, sarà libera di esaminare quella sull'elezione diretta del capo del governo. «Non è una scelta politica», dice Casellati.

 

maria elisabetta alberti casellati foto di bacco

La ministra nel frattempo sta affrontando l'altra parte della riforma, ovvero la legge elettorale. Casellati camminando in Transatlantico rivela che qualcosa si sta muovendo, «sto già lavorando al testo», senza dare troppe indicazioni sui tempi della presentazione, «entro Natale? Non mi voglio sbilanciare, perché è un tema complicato». Anche stavolta, quindi, non sarà il parlamento a fare una proposta, aspetto che aggiunge malumori a un clima già non positivo tra i deputati e i senatori della maggioranza che si sentono esautorati da un esecutivo che governa a colpi di decreti. Nella legge elettorale, secondo quanto rivelato da Casellati, sarà affrontato anche il tema del limite ai mandati del premier, un'indicazione che non è presente nel ddl presentato la scorsa settimana. Non certo un dettaglio.

ignazio la russa giorgia meloni ignazio la russa sergio mattarella giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…