san pietro

MENTRE ZINGA E DI MAIO FANNO BARUFFA, IN VATICANO APRONO AL GOVERNO PD-M5S: "È IL MALE MINORE, BASTA CON IL CLIMA DI ODIO" – I CARDINALI TIREREBBERO “UN SOSPIRO DI SOLLIEVO” CON L’USCITA DALL’ESECUTIVO DI SALVINI - TRA L'ALTRO IL CAPITONE AVREBBE CHIESTO, QUALCHE TEMPO FA, UN INCONTRO CON IL PONTEFICE TRAMITE 'AMICI DEGLI AMICI'. "IL CANALE È LA SEGRETERIA DI STATO", SPIEGANO NEI SACRI PALAZZI…

Domenico Agasso jr per la Stampa

 

papa francesco 2

Dall' altra parte del Tevere si attende la soluzione della crisi di governo con prudenza e realpolitik. Un accordo tra M5S e Pd viene considerato - a livello non ufficiale - il male minore. Con una «stella polare»: Sergio Mattarella. E molti sussurri a voce neanche tanto bassa: l' uscita dall' esecutivo del «Capitano» farebbe tirare «un sospiro di sollievo».

 

La discrezione delle Sacre Stanze ha un' eccezione nei Gesuiti, protagonisti in queste settimane di appelli a colpi di post e cinguettii in chiave anti-Lega. Padre Bartolomeo Sorge, già direttore de La Civiltà Cattolica, ha scritto che «la mafia e Salvini comandano con la paura e l' odio, fingendosi religiosi». Mentre padre Francesco Occhetta, analista politico, entra nella diatriba del toto-premier per il successore di Conte - a proposito, non si sono registrate speranze per un suo bis - e scrive che «Marta Cartabia potrebbe essere un' ottima candidata a Palazzo Chigi» per la guida di un esecutivo a trazione giallorossa.

 

FOTOMONTAGGIO – LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI

Non è questa la posizione ufficiale della Santa Sede, rintracciabile unicamente nell' editoriale successivo alle dimissioni di Conte, a firma di Andrea Monda, direttore de L' Osservatore Romano, che ha avuto toni bilanciati sulla crisi, compresa la questione dell' uso dei simboli religiosi.

 

Monda ora accetta di parlare precisando che le sue sono opinioni personali e non entra nella logica degli schieramenti: «La crisi desta preoccupazione per due motivi. Il primo è legato alla situazione internazionale, la coesione dell' Europa, la tenuta dei conti, la crisi del lavoro».

 

L' altro riguarda «lo stato morale e spirituale del Paese che sembra diviso, smarrito, impaurito e quindi aggressivo».

 

Per Monda è «il livello che tocca anche i temi sociali ed etici, di difesa della giustizia e della vita, che come ho sottolineato nel mio editoriale, non possono essere disgiunti e che riguardano tutti, non solo questo o quel partito o esponente politico». Il Papa è attentissimo a non lasciarsi sfuggire commenti. E anche se gli slogan leghisti anti-migranti hanno creato malumori, il Vaticano vuole stare fuori dalla «regia» che dovrebbe condurre all' uscita dall' impasse. I rapporti con i governi sono demandati ai rispettivi episcopati nazionali. E Gualtiero Bassetti, presidente Cei, è riuscito a defilarsi da ogni polemica.

zingaretti di maio

 

Certo, spegnendo i registratori, i prelati manifestano i loro timori per sviluppi ritenuti «pericolosi». Uno su tutti: un possibile nuovo asse M5S-Lega. «Vedere Salvini vincere ci farebbe male, sebbene si proclami difensore dei valori cristiani», afferma un cardinale, che peraltro riconosce: «Su certi argomenti ha ragione, però non interpreta il pensiero di un cristiano vero».

 

Spiega: «La sua battaglia affinché i genitori si chiamino papà e mamma e non 1 e 2, la sua voce grossa in Europa su temi a noi cari: tutto questo ci sta bene, ma non possiamo accettare che costringa in mare decine di disperati». Inoltre, «non si può tollerare il clima di istigazione all' odio e al razzismo, e anche di volgarità, che il "salvinismo" ha sdoganato». Tra l' altro Salvini avrebbe chiesto, qualche tempo fa, un incontro con il Pontefice. Tramite «amici degli amici». Una scarsa cura del galateo istituzionale che ha portato per ora a un nulla di fatto: «Chi ha un incarico di governo deve seguire i protocolli, anche per visite private. Il canale è la Segreteria di Stato», spiegano nei Sacri Palazzi.

luigi di maio nicola zingaretti

 

Il «sostegno silenzioso» dei prelati dunque sembra essere per un' alleanza M5S-Pd, vista come «il meno peggio». E nella fase di trattative grande fiducia viene riposta in Graziano Delrio. Nessun facile entusiasmo, peraltro, perché se asse giallorosso dovrà essere, «penderà a sinistra». Così, «avranno mano libera sulle questioni etiche». Però, dall' altro lato, ci sarà «un modo più umano di affrontare l' emergenza immigrati». E maggiore «serietà nei comportamenti pubblici, soprattutto grazie al Pd, che compenserà la difettosa preparazione culturale dei grillini». In ogni caso, il punto di riferimento politico è uno e indiscutibile: Sergio Mattarella. «Ciò che deciderà il Presidente della Repubblica, il Vaticano lo sosterrà», assicura un porporato.

PAPA FRANCESCO MESSA PER I MIGRANTImatteo salvini

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…