giuseppe conte mario draghi

MI SI NOTA DI PIÙ SE RIMANGO AL GOVERNO O SE DO L’APPOGGIO ESTERNO? – GIUSEPPE CONTE, IN DIFFICOLTÀ PER I SONDAGGI CHE DANNO IL MOVIMENTO 5 STELLE AI MINIMI STORICI, È TENTATO DALLO STRAPPO: LA DATA DA SEGNARE IN ROSSO SUL CALENDARIO È IL 21 GIUGNO, GIORNO IN CUI DRAGHI PARLERÀ AL SENATO PRIMA DI ANDARE AL CONSIGLIO EUROPEO – MA PEPPINIELLO È APPESO ALLA DECISIONE DEL TRIBUNALE DI NAPOLI E SOPRATTUTTO ALL’ESITO DELLE AMMINISTRATIVE, CHE SI PREANNUNCIANO UN FLOP COLOSSALE PER I GRILLINI…

Claudio Bozza per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE

Più che dal «campo largo», dal tam tam che filtra dalle truppe grilline, Giuseppe Conte sembra essere tentato da un appoggio esterno a Draghi.

 

Il capo M5S pare essersi ancora più convinto che la linea della «responsabilità e dell'unità nazionale» non lo stia affatto premiando.

 

L'ultimo segnale è stato il dato sui consensi nel recente sondaggio Ipsos per il Corriere che dà il M5S al minimo dopo il 32,7% del 2018. Urge, quindi, cambiare rotta.

 

E tra i rappresentanti dell'ala governista del Movimento stanno aumentando i timori che il loro leader, dietro le quinte, stia preparando uno strappo che potrebbe consumarsi prima dell'estate. Nonostante i fedelissimi dell'ex premier neghino, con nettezza, di voler aprire una crisi in un momento così delicato, i segnali inversi che l'opposizione interna sta annotando sono molteplici.

draghi conte

 

La linea anti Draghi contro l'invio di nuove armi, per il leader Conte è ormai un mantra. E ieri, su Il Fatto , la vicepresidente Taverna ha avvertito: «Il governo? Non si resta a ogni costo». Il 21 giugno, il premier Draghi arriverà in Senato per fare delle comunicazioni, due giorni prima del Consiglio europeo. È un'occasione che i Cinque stelle a trazione contiana aspettavano da tempo.

Mariolina Castellone

 

Per questo stanno preparando una risoluzione contro gli aiuti all'Ucraina, che, messa ai voti, potrebbe rivelarsi assai insidiosa per la tenuta della maggioranza.

 

Mariolina Castellone, capogruppo a Palazzo Madama che si è assai avvicinata all'ex nemico Conte, starebbe discutendo i contenuti del documento anche con pezzi di Lega che, sulle armi, la pensano come il leader M5S (e sopratutto come Salvini). Potrebbe essere questo «incidente politico» a spingere il presidente M5S a uscire dal governo. Senza contare che, entro fine giugno, si dovrà votare il «dl aiuti» con norme pro inceneritori.

 

luigi di maio mario draghi

Per Conte è però essenziale arrivare forte alla boa del 21. Ma le variabili che lo precedono sono rilevanti. La prima: il 7 giugno, al tribunale di Napoli, è in programma la discussione del nuovo ricorso presentato dal gruppo di ribelli grillini sulla seconda votazione dello Statuto M5S. A febbraio i giudici avevano già azzoppato la leadership di Conte, e un'altra decisione analoga infliggerebbe un colpo durissimo.

 

La seconda variabile: il 12 giugno si vota per le amministrative. La fronda anti Conte si aspetta un'altra serie di risultati deludenti. E se Conte dovesse comunque staccare la spina al governo, il rischio di una scissione dei gruppi parlamentari diventerebbe più che probabile.

 

SERGIO BATTELLI

Intanto, fino al voto nei Comuni, i parlamentari vicini a Di Maio abbiano scelto la consegna del silenzio, per poi far scattare eventualmente il redde rationem . Dall'ala governista, una battuta la concede però Sergio Battelli: «Siamo in una fase delicatissima, tra il superamento della crisi pandemica, la guerra in Ucraina e la necessità di spendere al meglio i fondi del Pnrr. Non è quindi assolutamente il momento di scossoni e turbolenze», dice al Corriere il presidente della commissione Affari europei, vicino al ministro Di Maio.

 

di maio conte

Battelli fa intendere che il suo monito non è rivolto al solo Conte, ma al Movimento tutto: «Non discuto delle battaglie sui temi, che sono sacrosante visto che la dialettica costituisce un arricchimento per il Paese - aggiunge -, ciò che bisogna evitare è di indebolire il governo mettendolo quotidianamente in discussione».

DRAGHI DI MAIO 19

giuseppe conte a otto e mezzo 1

DRAGHI DI MAIO

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI giuseppe conte a piazzapulita 5giuseppe conte a otto e mezzo 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”