guardia costiera libica libia

I MIGRANTI NON LI VUOLE NESSUNO - MALTA FIRMA UN ACCORDO (SEGRETO) CON LA GUARDIA COSTIERA DI TRIPOLI PER RIPORTARE IN LIBIA LE BARCHE DI MIGRANTI IN PROCINTO DI ENTRARE NELLE PROPRIE ACQUE TERRITORIALI - A FARE DA MEDIATORE, NEVILLE GAFÀ, GIÀ COINVOLTO IN UN'INDAGINE SU VISTI CONCESSI IRREGOLARMENTE A CITTADINI LIBICI - MALTA SEGUE DA ANNI UNA SORTA DI DOPPIO BINARIO SULL'IMMIGRAZIONE: RESPINGIMENTI IN MARE, ACCOGLIENZA SOTTOBANCO DEI “MOVIMENTI SECONDARI”

Goffredo Buccini per il “Corriere della sera”

 

lifeline malta

La notizia è tale da turbare le coscienze: in particolare quelle di noi italiani, per ovvi motivi di assonanza. Malta avrebbe sottoscritto un accordo (segreto) con la cosiddetta Guardia costiera libica per riportare dall' altra parte del Mediterraneo le barche di migranti in procinto di entrare nelle proprie acque territoriali. Lo scrive il Times Of Malta , parlando di un' intesa di «mutua cooperazione» e tirando in ballo quale mediatore per La Valletta un funzionario assai controverso, Neville Gafà, già coinvolto in un'indagine su visti concessi irregolarmente a cittadini libici, e indicato dal giornale come una sorta di factotum ombra del gabinetto del premier Muscat.

 

La storia ha fatto il giro dei media internazionali in poche ore. Herman Grech, direttore del Times of Malta , ridacchia: «In effetti c'è un po' di isteria ma il governo non ha smentito». Vero. Ha solo emanato un contorto comunicato in cui si ricorda che gli Stati del Mediterraneo lavorano da anni con la Guardia costiera libica e sempre nel rispetto delle leggi.

GUARDIA COSTIERA LIBIA

 

Una fonte del Corriere assai vicina all'establishment maltese ci dice: «Non so se i fatti corrispondano alla realtà, ma corrispondono esattamente al sentimento di questo primo ministro e del suo ministro della sicurezza nazionale. Non so se lo hanno fatto, ma diciamo così: se avessero potuto farlo lo avrebbero fatto». Grech ricorda che ancora il 18 ottobre la Guardia costiera libica ha intercettato già in zona Sar maltese 50 profughi su un battello in avaria e li ha riportati indietro, «in un Paese dove c è la guerra civile e dove vengono torturati». Sospira: «Ma sai cosa importa di tutto questo ai maltesi? Nulla, zero».

 

La questione è assai scivolosa. Malta in effetti segue da anni una sorta di doppio binario sull' immigrazione: respingimenti in mare, accoglienza sottobanco dei «movimenti secondari» in arrivo con l'aereo o il ferry boat dall'Italia. A fronte di circa novemila rifugiati, «cinque o seimila non registrati qui lavorano in nero nelle costruzioni: l' economia maltese ne ha bisogno», spiegava tempo fa al Corriere un esperto della materia come l' avvocato Ahmed Bugri.

 

Libia Guardia Costiera

Il boom edilizio dell'economia maltese, esploso grazie a una legislazione fiscale e societaria quantomeno accomodante, è in buona parte sostenuto dalle braccia dei clandestini. Altra storia è quella della chiusura dei porti. Qui il governo Muscat (che gode di alti indici di popolarità anche grazie all' apparente linea dura sui migranti) mantiene il punto e l'accordo con i libici ne è un altro capitolo, per quanto paradossale: poiché Malta è stata anche la sede del summit di settembre con Italia, Germania, Francia e Finlandia per la redistribuzione dei richiedenti asilo.

 

Regina Catrambone, fondatrice della Ong Moas basata a Malta (con migliaia di salvataggi in mare all' attivo) coglie il punto con molto pragmatismo: «Non mi sorprende, l'Europa se ne frega e lascia ai Paesi limitrofi tutta la responsabilità. A me non piace affatto, ma ovviamente Italia e Malta si rimboccano le maniche per gestire questa patata bollente».

Già, la chiave sta proprio qui.

GUARDIA COSTIERA LIBIA 1

 

Dopo lo scandalo e lo sdegno per i traffici veri o presunti di mister Gafà e per la sconsigliabile presenza di gente come il trafficante Bija sul nostro territorio, l'Europa dovrebbe infine aprire gli occhi, capire che gli Stati mediterranei abbandonati a loro stessi non possono farcela se non con gravi strappi sul piano etico e umano. Il nostro memorandum con la Libia è altro, certo, ma lo spirito che lo muove non è diverso: evitare ondate di arrivi fuori controllo. Lo diceva, giustificandosi, anche l' anonima fonte governativa di questa storia: in fondo l'ha fatto anche Roma, no?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”