michael bloomberg donald trump

UN MILIARDARIO EX REPUBBLICANO CHE SI CANDIDA COI DEMOCRATICI PER BATTERE UN MILIARDARIO EX DEMOCRATICO ELETTO COI REPUBBLICANI - LA DISCESA IN CAMPO DI BLOOMBERG, PER QUANTO STROMBAZZATA SUI MEDIA, NELL'AMERICA ''REALE'' PER ORA NON VALE NIENTE: LE SUE POLITICHE ULTRA-LIBERAL NON PIACCIONO LONTANO DALLE COSTE, E IL SUO ESSERE UN BILLIONAIRE DAL PASSATO SESSISTA NON PIACE ALLA BASE CHE SOGNA SANDERS E WARREN

Federico Rampini per “la Repubblica

 

MICHAEL BLOOMBERG DONALD TRUMP

L’ingresso dell' ex sindaco di New York Michael Bloomberg nella gara per la nomination democratica apre uno scenario senza precedenti. La sfida per la Casa Bianca nel novembre 2020 in teoria potrebbe opporre due newyorchesi (mai accaduto nella storia), ambedue settantenni e miliardari. La forza del denaro in realtà è soprattutto dalla parte di Bloomberg. Il suo patrimonio di 50 miliardi lo colloca nella serie A del capitalismo americano, più vicino a Bill Gates che al palazzinaro-bancarottiere Donald Trump.

 

bloomberg

Ma se in termini di talento imprenditoriale Bloomberg giganteggia rispetto al controverso tycoon finito sotto impeachment, nella percezione pubblica è Trump a partire con un netto vantaggio. Lui è il magnate che sa parlare alle masse: sia perché per tutta la vita fu un outsider snobbato dall' establishment, sia perché il suo vero talento lo ha scoperto diventando uno showman nei reality-tv.

bloomberg al muro del pianto

 

Trump è riuscito a farsi "uno di noi" agli occhi della classe operaia del Midwest, abbracciandone il rancore verso la Cina o le paure sulla concorrenza degli immigrati nel mercato del lavoro.

Bloomberg deve far dimenticare di essere ebreo (in tempi di antisemitismo di ritorno, anche in America), arricchitosi a Wall Street, nonché ultra-liberal sui diritti gay, sul cambiamento climatico, contro il possesso di armi.

 

micheal bloomberg hillary clinton

Insomma è il radical chic per eccellenza. Salvo che su di lui si accanisce anche l' ala ultra-sinistra, e non solo per rimproverargli i primi 35 milioni spesi per saturare di auto-pubblicità lo spazio televisivo. L' ortodossia politically correct ha riesumato qualche sua frase sessista in passato, o la politica "legge e ordine" della polizia newyorchese durante la sua gestione (con arresti più frequenti tra neri e ispanici). Agli handicap va aggiunto che un sindaco di New York - con l' eccezione di Rudolph Giuliani - è una celebrity nel mondo dei media ma uno sconosciuto appena varchi il fiume Hudson, entri nel New Jersey e sbarchi sul "continente". La sua candidatura dunque parte in salita. Per il momento vale come un sintomo.

micheal bloomberg donald trump

 

Segnala la confusione in campo democratico: non bastavano 17 candidati? E tradisce l' allarme per la radicalizzazione del partito. È il tema che sta sollevando Barack Obama: attenti a spaventare un' America dove ancora le elezioni si giocano al centro. Elizabeth Warren e Bernie Sanders fanno paura non solo ai ricchi a cui promettono una super-patrimoniale, ma anche al ceto medio diffidente verso il modello da socialdemocrazia europea: "più tasse, più Stato". Obama e Bloomberg temono che questa sia la ricetta per un secondo mandato Trump.

 

Il quale sta confermando i peggiori timori dei democratici sull' effetto-impeachment: in questi giorni la base repubblicana si è ricompattata a sostegno del suo presidente. I soldi di Bloomberg - che in passato fu repubblicano e indipendente - almeno su una cosa dovrebbero favorire i democratici in generale: alimentando una massiccia campagna negativa sulle malefatte di Trump.

 

L' importante sarà occupare spazio tv a pagamento sulla Fox News, l' unica rete di cui l' elettore di destra si fida.

BLOOMBERGBLOOMBERG

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”