letizia moratti

UNA MINA VAGANTE DI NOME LETIZIA - PER DISINNESCARE LA MORATTI, CHE CON LA SUA CANDIDATURA ALLA REGIONE LOMBARDIA PUO’ FAR PERDERE IL CENTRODESTRA, SI STUDIA L’IPOTESI DI UN POSTO NELLA SQUADRA DI GOVERNO – IL DUELLO CON FONTANA E' ARRIVATO FINO ALLA REVOCA VIRTUALE DELLE DELEGHE A “MESTIZIA” - SE NON LA CANDIDA IL CENTRODESTRA, CI PENSERANNO CALENDA E RENZI A LANCIARE IL SUO NOME PER IL PIRELLONE?

Alberto Giannoni per “il Giornale - Edizione Milano”

LETIZIA MORATTI PIRELLONE

 

C'è un filo a doppia mandata fra la nascita del nuovo governo e il caso Moratti a Palazzo Lombardia. Un doppio legame unisce il percorso di formazione dell'esecutivo, guidato verosimilmente da Giorgia Meloni, e la soluzione della «mini crisi» aperta nella giunta regionale, e arrivata alla «revoca virtuale» delle deleghe della vicepresidente da parte del governatore Attilio Fontana.

 

Premessa: nel giro di pochi mesi (una finestra che va da marzo a maggio, quindi da un minimo di 5 a un massimo di 7 mesi) in Lombardia si voterà per eleggere il nuovo presidente e per rinnovare il Consiglio. Per la «nomination» del centrodestra, sono in corsa il presidente in carica e la sua vice.

 

Fontana punta esplicitamente al «bis», ha il sostegno della Lega e vanta quello degli altri partiti. Moratti invece sostiene di aver ricevuto garanzie su una «staffetta» al tempo del rimpasto che l'ha vista entrare in giunta come assessore alla Salute; nel corso dell'estate quindi si è proposta alla coalizione come candidata e ora attende una risposta ufficiale. Questo dualismo ha creato fra i due un attrito che è via via aumentato fino al 30 settembre, giorno in cui - dopo un breve incontro non risolutivo - Fontana ha comunicato che il rapporto con Moratti si era ormai «incrinato», anche se per la revoca formale delle deleghe, da uomo di coalizione, avrebbe aspettato (e aspetta) il via libera dei leader del centrodestra.

letizia moratti lavora l orto

 

Per qualcuno, a questo punto, la «bomba» avrebbe potuto essere disinnescata da un incarico di governo per Moratti, un incarico che qualcuno ha ipotizzato e che la vicepresidente potrebbe tranquillamente rivestire per curriculum, visto che è stata già ministro, presidente della Rai e sindaco di Milano. Ieri, ospite a «Aria pulita» su «7 Gold», l'assessore e commissario milanese della Lega, Stefano Bolognini, ha accennato a questa possibilità: «Penso che Letizia Moratti abbia ben lavorato e che altrettanto bene, anzi meglio, abbia lavorato Attilio Fontana» ha detto, aggiungendo che «entrambi possono lavorare nella squadra del centrodestra».

 

Se uno ha fatto il presidente e l'ha fatto bene, credo che in modo naturale debba avere continuità, e credo che Moratti possa trovare una posizione adeguata alla sue capacità, che la valorizzi». Fontana in Regione e Moratti al governo, insomma. Il problema è che l'incarico alla Moratti non è stato ancora offerto, e se anche lo fosse, non è detto che lo accetterebbe. Gli ambienti a lei più vicini garantiscono che la vicepresidente non sta lavorando in questo senso - il suo obiettivo non è un ministero insomma, anche se certo non lo disdegna. Lasciano intendere che se arrivasse una proposta seria, e dagli interlocutori giusti, questa proposta sarebbe valutata seriamente, ma al momento non c'è.

letizia moratti danzante 2

 

L'ipotesi insomma è puramente teorica. Senza concrete novità in tal senso, la formazione del governo potrebbe dunque portare a un esito opposto, potrebbe cioè sbloccare quella «revoca» che, per Fontana, è solo sospesa, ma nient' affatto superata. Non solo, dopo che il governo sarà nato e comincerà a camminare, Fontana si aspetta che gli arrivi l'investitura ufficiale e definitiva del centrodestra, un passaggio che considera praticamente scontato. «Io credo che ci sarà la conferma del mio nome come candidato - ha detto ieri - dopodiché si partirà per proporre un progetto e un programma per i prossimi cinque anni che spiegherà come vediamo la Lombardia e per il quale ci impegneremo».

 

Se così fosse, a Letizia Moratti, a quel punto, non resterebbero che due possibilità: la prima è un passo indietro, desistere, la seconda è insistere con una candidatura contro il centrodestra - cosa che finora ha sempre escluso. E d'altra parte a Fontana, che aveva appena finito di leggere con soddisfazione i dati lombardi che vedono la coalizione sopra al 50%, non resterebbe che prepararsi a una campagna elettorale a tre, con un avversario del centrosinistra e un'avversaria «in casa», che potrebbe avere la forza di rendergli più complicata la vittoria. Alberto Giannoni.

giorgia meloni. letizia moratti salvinisilvio berlusconi giorgia meloniMATTEO RENZI GIORGIA MELONI giorgia meloni silvio berlusconi letizia moratti letizia moratti attilio fontana

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…