luigi di maio giuseppe conte

LE MINACCE DI CONTE A DRAGHI SONO UN BOOMERANG - LA POSIZIONE DI PEPPINIELLO APPULO CONTRO L’INVIO DI ARMI PESANTI IN UCRAINA PREOCCUPA PIÙ I GRILLINI CHE PALAZZO CHIGI - I PARLAMENTARI PENTASTELLATI, SEMPRE PIÙ IN ROTTA CON L’EX PREMIER E IN LARGA PARTE FEDELI A DI MAIO, INVOCANO UN’ASSEMBLEA PER CHIEDERE AL LEADER UNA “RIFLESSIONE COLLETTIVA” SULLA LINEA POLITICA DEL MOVIMENTO. IL TUTTO MENTRE IL MINISTRO DEGLI ESTERI UCRAINO, KULEBA, SI CONGRATULA CON LUIGINO PER LA LINEA EUROPEISTA (E ATLANTISTA) DEL GOVERNO…

Da www.lastampa.it

 

GIUSEPPE CONTE A DRITTO E ROVESCIO

Il posizionamento di Giuseppe Conte – molto contrario all’invio di armi pesanti all’Ucraina, e di fatto in posizione assai critica verso la linea ufficiale del governo Draghi – sta suscitando non pochi malumori nel gruppo parlamentare M5S.

 

Tanto più in un momento in cui il leader M5S sembra orientato a chiedere un passaggio parlamentare, senza il vincolo di fiducia, sul tema armi e Ucraina, che potrebbe rappresentare un grosso problema per l’esecutivo, visto che di fatto la Lega di Matteo Salvini è sulla stessa posizione di contrarietà o forte scetticismo sull’invio delle armi.

 

giuseppe conte mario draghi

Le preoccupazione sono state riaccese dalla partecipazione di Giuseppe Conte, ieri sera in tv, a un dibattito sull’Ucraina. L’ex premier M5S ha scelto Rete4 – la tv dell’intervista a Serghey Lavrov – per intimare: «È necessario e urgente quanto invochiamo da giorni: che il premier Draghi e il ministro della Difesa [Guerini] vengano in Parlamento e si confrontino con i rappresenti del popolo. Noi siamo contrari all'invio di armi sempre più letali e offensive - ha tuonato Conte con Paolo Del Debbio - ma il tema vero è l'indirizzo politico: l'Italia sta partecipando nel fornire gli aiuti all'Ucraina, ma con quali obiettivi?».

 

CONTE GUERINI

E così qualcosa tra i parlamentari M5S si sta muovendo. Le tensioni sempre più crescenti tra il Movimento 5 Stelle e il premier Mario Draghi preoccupano una parte dei grillini in Parlamento, che adesso invoca un'assemblea di gruppo per chiedere al leader Conte un chiarimento sulla linea politica in merito ai dossier più scottanti: dalla questione ucraina ai rapporti con l'esecutivo, passando per l'alleanza con il Pd, che ormai appare scossa e arrugginita dopo frizioni e anche scontri recenti, per esempio la lite interna al consiglio dei ministri sull'inceneritore a Roma.

 

giuseppe conte e vladimir putin

Questa dell’assemblea è l'intenzione di un gruppo di senatori M5S, che ha già fatto richiesta alla capogruppo Mariolina Castellone di convocare una riunione. In assemblea i parlamentari chiederanno una «riflessione collettiva» visto il deterioramento dei rapporti tra M5S e governo, e un confronto sulla politica estera, a partire dalla collocazione internazionale dell'Italia alla luce delle posizioni assunte dal leader 5 Stelle Giuseppe Conte sulla crisi ucraina.

 

mario draghi e luigi di maio alla camera

Tutto questo avviene proprio nel momento in ci, ieri, il ministro degli esteri ucraino si congratula con il suo omologo Luigi Di Maio, del M5S, per la linea fortemente europeista presa dalla Farnesina e ovviamente da Palazzo Chigi. Il ministro Dmytro Kuleba ha avuto un colloquio con Di Maio, che ha ringraziato per «la leadership dell'Italia sulle sanzioni» alla Russia, «incluso l'embargo sul petrolio, e le consegne di armi all'Ucraina». Durante il colloquio telefonico, scrive Kuleba, si è discusso anche delle «garanzie di sicurezza» per l'Ucraina.

 

Sembrano dunque esserci compitamente almeno due movimenti, un nodo che può pesare sulla navigazione di Mario Draghi.

GIUSEPPE CONTE A DRITTO E ROVESCIO giuseppe conte scuola di formazione m5s 2giuseppe conte 1

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")