coronavirus donald trump xi jinping

NAZIONI DIS-UNITE – MICA SOLO IN EUROPA SI LITIGA: ANCHE NELLE RIUNIONI DEL G20 E DEL G7 SI STENTA A PRENDERE DECISIONI CHIARE CONTRO IL VIRUS. L’ALLARME DELL’OMS: “QUESTO MORBO PUÒ FARCI A PEZZI” – GLI AMERICANI VOGLIONO CHE SIA RICONOSCIUTO CHE IL COVID-19 SI SIA “ORIGINATO NELLA PROVINCIA DI HUBEI”. MA GLI ALTRI NON VOGLIONO (COME SE NON FOSSE VERO CHE È ARRIVATO DA LÌ – LA CHIAMATA TRUMP-XI

CORONAVIRUS: TRUMP A XI, LAVORIAMO INSIEME

trump xi jinping

(ANSA) - "Ho appena concluso un'ottima conversazione con il presidente Xi della Cina. Discusso in dettaglio il CoronaVirus che sta devastando gran parte del nostro Pianeta". Lo scrive su Twitter il presidente americano Donald Trump, secondo cui "la Cina ha molta esperienza e ha sviluppato una forte conoscenza del virus. Stiamo lavorando a stretto contatto insieme. Molto rispetto!".

 

CORONAVIRUS: XI A TRUMP,AZIONI PER MIGLIORARE RAPPORTI

xi jinping a wuhan 6

(ANSA) - La Cina e gli Usa dovrebbero "unirsi nella lotta" contro la pandemia letale del coronavirus che sta avanzando a livello globale. Il presidente Xi Jinping, nella telefonata avuta con il collega americano Donald Trump, ha espresso l'auspicio che Washington prenda "azioni reali" per migliorare i rapporti bilaterali, in base a quanto riferito dalla tv statale Cctv. Le relazioni tra i due Paesi, ha aggiunto Xi, "sono arrivate a una congiuntura importante".

 

G20 ALTA TENSIONE FRA TRUMP E PECHINO L'OMS: «QUESTO MORBO PUÒ FARCI A PEZZI»

Flavio Pompetti per “il Messaggero”

 

yang jiechi e mike pompeo

Cinquemila miliardi di dollari per far fronte alla crisi del coronavirus. I rappresentanti del G20 collegati tra loro via Internet promettono di iniettare nelle rispettive economie «tutto quanto sarà necessario» per far ripartire la locomotiva inceppata dalla pandemia. «Un virus che minaccia di farci a pezzi, se lo lasciamo fare», l'allarme lanciato dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, rivolgendosi ai capi di Stato al vertice straordinario dei leader del G20 incentrato su Covid-19.

 

«Questa è una crisi globale che richiede una risposta globale», ha sottolineato, incitando gli Stati a combattere senza scuse, senza rimpianti, ringraziando i paesi che hanno già preso provvedimenti e chiedendo urgentemente di fare di più. In secondo luogo, l'incoraggiamento è a unirsi, perché nessun paese può combattere da solo».

 

coronavirus 2

Il documento comune che ha concluso la videochiamata non specifica da dove arriveranno i fondi, ma è lecito pensare che la cifra comprenda il piano da 2.000 miliardi in via di approvazione negli Usa, e le tante misure di sostegno promesse dalle banche centrali di tutto il mondo.

 

TELEMATICA

xi jinping

La conferenza telematica promossa dal presidente di turno: il principe saudita bin Salman, non ha offerto proposte conclusive su come venire fuori dalla paralisi della catena produttiva che dall'inizio di gennaio segue la diffusione del contagio, ma ha perlomeno registrato un consenso generico tra i partecipanti sulla necessità di collaborare per risolvere problemi che attanagliano gli abitanti di oltre 140 paesi nel mondo.

 

mike pompeo

Meglio di quanto era andata ventiquattro ore prima con il G7, concluso senza una risoluzione congiunta per via dell'ostruzionismo statunitense. Il segretario di Stato Mike Pompeo aveva chiesto che gli altri capi di stato concordassero nel dichiarare il Covid -19 un virus «originato nella provincia di Hubei», per stigmatizzare la matrice cinese della crisi mondiale. Gli altri partecipanti hanno rifiutato di accettare la richiesta, e il risultato è stata la presentazione di documenti separati da parte delle delegazioni.

 

mike pompeo con lo sceicco mohammed bin abdulrahman al thani

Un accordo di minima è stato invece raggiunto ieri. «Per combattere contro la pandemia occorre una risposta trasparente, robusta, coordinata e di larga scala, basata sull'evidenza scientifica e ispirata alla solidarietà internazionale» hanno scritto gli sherpa delle squadre diplomatiche. L'impegno è affiancato dalla promessa di far circolare rapidamente e senza censure i dati epidemiologici e di ricerca medica, e di agevolare il libero scambio di prodotti agricoli e non, essenziali al mantenimento degli standard di vita delle comunità che cercano di proteggersi dalla contaminazione tramite l'isolamento.

 

GUERRA A DISTANZA

poliziotto wuhanwuhan deserta 1

La Cina aveva chiesto una rimozione sostanziale dei dazi che gravano sui suoi prodotti esportati verso gli Usa, ma il testo del comunicato non ne fa cenno. La guerra a distanza tra Washington e Pechino continua a dominare la scena globale, anche in questi tempi di comune disgrazia. Donald Trump nelle conferenze quotidiane di aggiornamento sullo stato dell'epidemia negli Usa, ha preso a parlare di un «virus cinese», nonostante le proteste vibrate dei giornalisti in sala. L'etichetta suona come una denuncia a carico dell'intera comunità cinese negli Usa, sempre più bersaglio di atti di violenza gratuita da parte di chi prende alla lettera le parole del presidente. Lo stesso Trump ha dovuto invitare le teste calde alla calma; ma nei consessi internazionali le delegazioni di Washington continuano a premere perché la condanna sia implicita.

coronavirus 1

 

Mercoledì in una sessione del Consiglio di sicurezza dell'Onu la delegazione Usa ha insistito senza successo per dichiarare il coronavirus una «epidemia scoppiata a Wuhan, nella provincia cinese di Hubei, nel novembre del 2019». Gli Stati Uniti accusano la Cina di aver atteso fino alla fine di dicembre per allertare l'Organizzazione mondiale della sanità per quanto stava accadendo, e di aver ritardato di altri tre giorni la notifica al governo di Washington. Il Who ha già lodato il paese asiatico per l'efficacia delle misure di controllo adottate, e le pressioni degli Usa stanno ostacolando anche al palazzo di vetro lo svolgimento pacifico del dibattito.

mike pompeocontrolli a wuhan 1wuhan disinfestazionewuhan desertala famiglia rimasta nascosta al mercato di wuhan per due MESIxi jinping a wuhan 5un dottore visita una paziente a wuhancontrolli sanitari al mercato di wuhandonald trump xi jinping mar a lago

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...