orban salvini

NELL’EUROPA DEI CIECHI ANCHE ORBAN E’ UN RE - IL PIANO DI SALVINI E DEL PRESIDENTE UNGHERESE PER UN'ALLEANZA TRA I POPULISTI E IL PPE - GIOVEDÌ L'INCONTRO SUL DOPO EUROPEE MA C’È IL VETO DEL PRESIDENTE DEL PPE, JOSEPH DAUL, CHE A "LE MONDE" DICE “NESSUN ACCORDO CON I POPULISTI” - DI MAIO IN POLONIA: “NON CREDO CHE PPE E PSE AVRANNO IL 51% DEI SEGGI. IL MIO GRUPPO SARÀ L'AGO DELLA BILANCIA" (O L'AGO NEL PAGLIAIO?)

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

matteo salvini viktor orban 4

Domanda: la Lega pensa a un' alleanza con il Partito popolare europeo dopo le elezioni del 26 maggio? Risposta: «Ci spero. Intanto faccio i migliori auguri agli amici spagnoli, che portino il vento del cambiamento anche a Madrid». Con le parole consegnate venerdì ai cronisti a margine di un' iniziativa elettorale a Biella, Matteo Salvini ha iniziato a disegnare la possibile inversione a U della Lega rispetto al racconto che lui stesso aveva costruito negli ultimi anni attorno al rapporto col Ppe. Anni passati a volte a tirare di sciabola, a volte di fioretto, con il gruppo trainato dal partito di Angela Merkel. Anni che adesso sono pronti per essere lasciati alle spalle, seppelliti da quella «speranza» che Lega e popolari europei si incontrino dopo le elezioni per governare insieme il Vecchio Continente.

matteo salvini viktor orban 5

 

Ventiquattr' ore prima dell' apertura delle urne in Spagna, insomma, Salvini si è inserito sulle uniche onde radio in grado di sintonizzare il Carroccio con uno dei possibili scenari del voto iberico. Ha manifestato via Twitter il sostegno a Santiago Abascal, leader di Vox; contemporaneamente, ha messo nero su bianco la speranza di chiudere un accordo col Ppe, la cui succursale spagnola - il Partido popular - ha strizzato l' occhio a Vox per tutta la campagna elettorale.

Joseph Daul

 

Per completare il puzzle, manca un tassello. Uno solo, il più noto, il rapporto con Viktor Orbán, che rappresenta l' ala destra del Ppe. Nonostante il veto del presidente del Ppe Joseph Daul che a Le Monde dice «nessun accordo con i populisti», il piatto forte dell' incontro col presidente ungherese, giovedì a Budapest, sarà proprio questo. Come svincolare il Ppe dall' abbraccio coi Socialisti, aprendo contemporaneamente le porte a un' alleanza a destra che parta proprio da Salvini. È l' esatto contrario della lettura che veniva data qualche mese fa, quando la smentita di Orbán rispetto a una sua possibile uscita dal Ppe era considerata come una doccia gelata per il leader del Carroccio. Orbán invece rimane dentro, per poter trascinare dentro Salvini.

 

matteo salvini viktor orban 3

In fondo, è lo stesso schema usato dai vertici del Ppe alla fine del secolo scorso, quando le porte della casa del popolarismo europeo - che in Italia veniva rappresentato dagli eredi della Dc - vennero aperte, con tanto di tappeto rosso, all' ingresso di Silvio Berlusconi e di Forza Italia. Identico il canovaccio, identico il risultato finale. L' ex ministro della Giustizia Clemente Mastella, testimone oculare del congresso del Ppe che aprì all' ingresso di FI (lui all' epoca sosteneva il centrosinistra, e con molti dei post-dc italiani era contrario), la spiega così: «Siamo spesso portati a caricare le scelte dei partiti europei di un contenuto ideologico che non hanno, o comunque non fino in fondo.

matteo salvini viktor orban 2

 

Lì è soprattutto una questione di numeri e di alleanze per governare. Berlusconi venne accolto perché aveva i numeri. A Salvini potrebbe capitare la stessa cosa».

Tra gli effetti collaterali della possibile svolta di Salvini verso il Ppe c' è anche quello di dare l' ennesimo dispiacere al M5S. «Non credo che Ppe e Pse avranno il 51 per cento dei seggi», ha detto il vicepremier Luigi Di Maio immaginando per il suo gruppo addirittura un ruolo da «ago della bilancia». Se il Ppe finisse per guardare a destra, però, tutto cambierebbe. O, se non tutto, molto.

di maio card redditodi maio in prefettura a taranto 8SALVINI ORBANmatteo salvini viktor orban 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)