orban salvini

NELL’EUROPA DEI CIECHI ANCHE ORBAN E’ UN RE - IL PIANO DI SALVINI E DEL PRESIDENTE UNGHERESE PER UN'ALLEANZA TRA I POPULISTI E IL PPE - GIOVEDÌ L'INCONTRO SUL DOPO EUROPEE MA C’È IL VETO DEL PRESIDENTE DEL PPE, JOSEPH DAUL, CHE A "LE MONDE" DICE “NESSUN ACCORDO CON I POPULISTI” - DI MAIO IN POLONIA: “NON CREDO CHE PPE E PSE AVRANNO IL 51% DEI SEGGI. IL MIO GRUPPO SARÀ L'AGO DELLA BILANCIA" (O L'AGO NEL PAGLIAIO?)

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

matteo salvini viktor orban 4

Domanda: la Lega pensa a un' alleanza con il Partito popolare europeo dopo le elezioni del 26 maggio? Risposta: «Ci spero. Intanto faccio i migliori auguri agli amici spagnoli, che portino il vento del cambiamento anche a Madrid». Con le parole consegnate venerdì ai cronisti a margine di un' iniziativa elettorale a Biella, Matteo Salvini ha iniziato a disegnare la possibile inversione a U della Lega rispetto al racconto che lui stesso aveva costruito negli ultimi anni attorno al rapporto col Ppe. Anni passati a volte a tirare di sciabola, a volte di fioretto, con il gruppo trainato dal partito di Angela Merkel. Anni che adesso sono pronti per essere lasciati alle spalle, seppelliti da quella «speranza» che Lega e popolari europei si incontrino dopo le elezioni per governare insieme il Vecchio Continente.

matteo salvini viktor orban 5

 

Ventiquattr' ore prima dell' apertura delle urne in Spagna, insomma, Salvini si è inserito sulle uniche onde radio in grado di sintonizzare il Carroccio con uno dei possibili scenari del voto iberico. Ha manifestato via Twitter il sostegno a Santiago Abascal, leader di Vox; contemporaneamente, ha messo nero su bianco la speranza di chiudere un accordo col Ppe, la cui succursale spagnola - il Partido popular - ha strizzato l' occhio a Vox per tutta la campagna elettorale.

Joseph Daul

 

Per completare il puzzle, manca un tassello. Uno solo, il più noto, il rapporto con Viktor Orbán, che rappresenta l' ala destra del Ppe. Nonostante il veto del presidente del Ppe Joseph Daul che a Le Monde dice «nessun accordo con i populisti», il piatto forte dell' incontro col presidente ungherese, giovedì a Budapest, sarà proprio questo. Come svincolare il Ppe dall' abbraccio coi Socialisti, aprendo contemporaneamente le porte a un' alleanza a destra che parta proprio da Salvini. È l' esatto contrario della lettura che veniva data qualche mese fa, quando la smentita di Orbán rispetto a una sua possibile uscita dal Ppe era considerata come una doccia gelata per il leader del Carroccio. Orbán invece rimane dentro, per poter trascinare dentro Salvini.

 

matteo salvini viktor orban 3

In fondo, è lo stesso schema usato dai vertici del Ppe alla fine del secolo scorso, quando le porte della casa del popolarismo europeo - che in Italia veniva rappresentato dagli eredi della Dc - vennero aperte, con tanto di tappeto rosso, all' ingresso di Silvio Berlusconi e di Forza Italia. Identico il canovaccio, identico il risultato finale. L' ex ministro della Giustizia Clemente Mastella, testimone oculare del congresso del Ppe che aprì all' ingresso di FI (lui all' epoca sosteneva il centrosinistra, e con molti dei post-dc italiani era contrario), la spiega così: «Siamo spesso portati a caricare le scelte dei partiti europei di un contenuto ideologico che non hanno, o comunque non fino in fondo.

matteo salvini viktor orban 2

 

Lì è soprattutto una questione di numeri e di alleanze per governare. Berlusconi venne accolto perché aveva i numeri. A Salvini potrebbe capitare la stessa cosa».

Tra gli effetti collaterali della possibile svolta di Salvini verso il Ppe c' è anche quello di dare l' ennesimo dispiacere al M5S. «Non credo che Ppe e Pse avranno il 51 per cento dei seggi», ha detto il vicepremier Luigi Di Maio immaginando per il suo gruppo addirittura un ruolo da «ago della bilancia». Se il Ppe finisse per guardare a destra, però, tutto cambierebbe. O, se non tutto, molto.

di maio card redditodi maio in prefettura a taranto 8SALVINI ORBANmatteo salvini viktor orban 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…