conte merkel

NEXT GENERATION FU! – TIRA UN’ARIA SEMPRE PIÙ BRUTTA SUL RECOVERY FUND: NON C’È ANCORA L’INTESA SUL BILANCIO UE 2021-2027 E ALLA FINE IL PIANO DOVRÀ ESSERE RATIFICATO DAI PARLAMENTI NAZIONALI. I PRIMI SPICCIOLI, SE ARRIVERANNO, ARRIVERANNO CON MOLTA CALMA, SEMPRE CHE I FRUGALI NON RIESCANO A BLOCCARE TUTTO CON LA SCUSA DELLO STATO DI DIRITTO IN POLONIA E UNGHERIA – PROBLEMA: METÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO SI REGGE SUI SOLDI DELL’EUROPA

 

 

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

CONTE E MERKEL

«L'Italia non permetterà a nessuno di ritardare l'attuazione del Next generation Eu». Le parole del premier Giuseppe Conte al termine del Consiglio Ue straordinario di Bruxelles sono sintomatiche del terrore che sta assalendo la maggioranza di governo.

 

I tempi per l'approvazione del Recovery Fund si stanno pericolosamente allungando e per l'Italia ogni giorno di ritardo potrebbe essere esiziale per i conti pubblici, alla luce della grave situazione economica certificata dall'Istat che ha rivisto al ribasso i dati del Pil nel secondo trimestre, caratterizzato dal lockdown.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

«Dobbiamo lavorare - ha aggiunto Conte - perché il programma possa essere attuato in tempi rapidi: questo significa approvare al più presto tutte le previsioni regolamentari, ma questi interventi attuativi non possono, lo dico con chiarezza, assolutamente mettere in discussione un impegno politico solenne».

 

Conte è stato dettagliato nel sintetizzare quelli che saranno i prossimi e non troppo brevi passaggi. Il primo sarà l'approvazione definitiva della struttura di Next Generation Eu (che funzionerà come un fondo di investimento chiamato a finanziarsi direttamente sul mercato) che la presidenza di turno dell'Unione affidata alla Germania di Angela Merkel spera di chiudere entro ottobre.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Alcune risorse, però, arriveranno come parte del bilancio Ue 2021-27 sul quale ancora non c'è un'intesa. Alla fine il Recovery Fund dovrà essere ratificato dai Parlamenti nazionali. Ultimo ma non meno importante c'è la questione del rispetto dello stato di diritto, posta dai Paesi frugali contro Polonia e Ungheria come escamotage per ritardare l'erogazione dei fondi ai Paesi meridionali spendaccioni (in Olanda si vota a marzo per le politiche, giusto per fare un esempio).

GIUSEPPE CONTE MARK RUTTE

 

«Prevedere condizionalità ulteriori e specifiche è fuori dai trattati ed è uno stratagemma per non far partire misure anti-crisi che i frugali non vogliono», ha chiosato il capodelegazione all'Europarlamentodi Fdi, Carlo Fidanza, criticando «una certa sinistra che, per mero interesse politico, sta finendo per spalleggiare questi atteggiamenti».

 

Insomma, Conte e il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, hanno di che preoccuparsi perché su 40 miliardi circa che dovranno essere stanziati per la legge di Bilancio 2021, circa la metà si spera di ottenerla proprio dagli anticipi del Recovery Fund. Senza quelli diventa tutto a rischio: riforma fiscale in primis. A questo quadro drammatico si aggiungono i timori sul vero stato di salute dell'economia italiana.

VIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTE

 

Nel secondo trimestre del 2020 il Pil è diminuito del 13% rispetto al trimestre precedente e del 18% nei confronti del secondo trimestre del 2019. I dati diffusi lo scorso 31 agosto avevano registrato rispettivamente cali del 12,8% e del 17,7. Non è la revisione al ribasso in sé a spaventare ma è il pernicioso effetto di trascinamento di questi dati molto negativo.

 

roberto gualtieri

Il rimbalzo tecnico dell'economia, attualmente in corso, rischia di essere meno brillante, peggiorando ulteriormente i fondamentali come il rapporto deficit/Pil e il debito/Pil. Dunque l'intera tenuta del quadro previsionale che dovrà essere inserito nella Nadef (che stima un ottimistico -9% di Pil per quest' anno). Allarmata Confesercenti che conferma la stima di possibili chiusure per circa 90mila imprese dei comparti commercio al dettaglio, alberghi e, pubblici esercizi. Ora più che mai ci sarebbe bisogno dell'Europa.

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."