conte merkel

NEXT GENERATION FU! – TIRA UN’ARIA SEMPRE PIÙ BRUTTA SUL RECOVERY FUND: NON C’È ANCORA L’INTESA SUL BILANCIO UE 2021-2027 E ALLA FINE IL PIANO DOVRÀ ESSERE RATIFICATO DAI PARLAMENTI NAZIONALI. I PRIMI SPICCIOLI, SE ARRIVERANNO, ARRIVERANNO CON MOLTA CALMA, SEMPRE CHE I FRUGALI NON RIESCANO A BLOCCARE TUTTO CON LA SCUSA DELLO STATO DI DIRITTO IN POLONIA E UNGHERIA – PROBLEMA: METÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO SI REGGE SUI SOLDI DELL’EUROPA

 

 

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

CONTE E MERKEL

«L'Italia non permetterà a nessuno di ritardare l'attuazione del Next generation Eu». Le parole del premier Giuseppe Conte al termine del Consiglio Ue straordinario di Bruxelles sono sintomatiche del terrore che sta assalendo la maggioranza di governo.

 

I tempi per l'approvazione del Recovery Fund si stanno pericolosamente allungando e per l'Italia ogni giorno di ritardo potrebbe essere esiziale per i conti pubblici, alla luce della grave situazione economica certificata dall'Istat che ha rivisto al ribasso i dati del Pil nel secondo trimestre, caratterizzato dal lockdown.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

«Dobbiamo lavorare - ha aggiunto Conte - perché il programma possa essere attuato in tempi rapidi: questo significa approvare al più presto tutte le previsioni regolamentari, ma questi interventi attuativi non possono, lo dico con chiarezza, assolutamente mettere in discussione un impegno politico solenne».

 

Conte è stato dettagliato nel sintetizzare quelli che saranno i prossimi e non troppo brevi passaggi. Il primo sarà l'approvazione definitiva della struttura di Next Generation Eu (che funzionerà come un fondo di investimento chiamato a finanziarsi direttamente sul mercato) che la presidenza di turno dell'Unione affidata alla Germania di Angela Merkel spera di chiudere entro ottobre.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Alcune risorse, però, arriveranno come parte del bilancio Ue 2021-27 sul quale ancora non c'è un'intesa. Alla fine il Recovery Fund dovrà essere ratificato dai Parlamenti nazionali. Ultimo ma non meno importante c'è la questione del rispetto dello stato di diritto, posta dai Paesi frugali contro Polonia e Ungheria come escamotage per ritardare l'erogazione dei fondi ai Paesi meridionali spendaccioni (in Olanda si vota a marzo per le politiche, giusto per fare un esempio).

GIUSEPPE CONTE MARK RUTTE

 

«Prevedere condizionalità ulteriori e specifiche è fuori dai trattati ed è uno stratagemma per non far partire misure anti-crisi che i frugali non vogliono», ha chiosato il capodelegazione all'Europarlamentodi Fdi, Carlo Fidanza, criticando «una certa sinistra che, per mero interesse politico, sta finendo per spalleggiare questi atteggiamenti».

 

Insomma, Conte e il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, hanno di che preoccuparsi perché su 40 miliardi circa che dovranno essere stanziati per la legge di Bilancio 2021, circa la metà si spera di ottenerla proprio dagli anticipi del Recovery Fund. Senza quelli diventa tutto a rischio: riforma fiscale in primis. A questo quadro drammatico si aggiungono i timori sul vero stato di salute dell'economia italiana.

VIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTE

 

Nel secondo trimestre del 2020 il Pil è diminuito del 13% rispetto al trimestre precedente e del 18% nei confronti del secondo trimestre del 2019. I dati diffusi lo scorso 31 agosto avevano registrato rispettivamente cali del 12,8% e del 17,7. Non è la revisione al ribasso in sé a spaventare ma è il pernicioso effetto di trascinamento di questi dati molto negativo.

 

roberto gualtieri

Il rimbalzo tecnico dell'economia, attualmente in corso, rischia di essere meno brillante, peggiorando ulteriormente i fondamentali come il rapporto deficit/Pil e il debito/Pil. Dunque l'intera tenuta del quadro previsionale che dovrà essere inserito nella Nadef (che stima un ottimistico -9% di Pil per quest' anno). Allarmata Confesercenti che conferma la stima di possibili chiusure per circa 90mila imprese dei comparti commercio al dettaglio, alberghi e, pubblici esercizi. Ora più che mai ci sarebbe bisogno dell'Europa.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...