siemens 5

NO GREEN PASS NO LAVORO - SIEMENS È LA PRIMA GRANDE AZIENDA IN ITALIA A RENDERE OBBLIGATORIA LA CERTIFICAZIONE PER I DIPENDENTI SENZA ASPETTARE UN DECRETO DEL GOVERNO: LO FARÀ DAL 27 SETTEMBRE E CON CONTROLLI AD HOC - IL TAMPONE OGNI GIORNO VERRÀ PAGATO SOLO PER I FRAGILI CHE NON SI POSSONO VACCINARE - I NO VAX POTRANNO SCEGLIERE DI RESTARE A CASA IN SMART WORKING, ANCHE SE ALLA LUNGA...

Rita Querzè per www.corriere.it

 

siemens 4

È Siemens la prima grande azienda a introdurre il green pass obbligatorio. Lo farà dal 27 settembre con tanto di controlli ad hoc. Senza aspettare che a imporre la carta verde sia un decreto del governo.

 

green pass

L’introduzione del green pass nei luoghi di lavoro obbliga a fare i conti con una questione generatrice di tensioni e controversie: i dipendenti no vax che non intendono vaccinarsi pagheranno i tamponi di tasca propria o se ne farà carico l’azienda? «Abbiamo deciso di garantire il pagamento dei tamponi ai dipendenti fragili che per motivi di salute non si possono vaccinare. Chi per scelta ha deciso di non vaccinarsi dovrà invece fare il tampone a proprie spese», spiega Pierfrancesco De Rossi presidente e amministratore delegato ad interim di Siemens in Italia.

 

pierfrancesco de rossi di siemens

«Siamo arrivati a questa decisione dopo un percorso che ha visto il coinvolgimento dei sindacati e anche dei dipendenti — continua De Rossi —. Molti hanno accettato di rispondere volontariamente a un questionario. Ne è risultato che oltre il 90% sono vaccinati, una percentuale decisamente più alta della media nazionale. Per la stragrande maggioranza l’esigenza di lavorare in un ambiente sicuro è fortissima. La decisione a cui siamo giunti è largamente condivisa e supportata».

 

siemens 6

Molte aziende che hanno valutato l’introduzione del green pass si sono fermate nel timore di azioni legali da parte dei dipendenti. È una vostra preoccupazione? «Mi auguro che non si generi alcun contenzioso. Non abbiamo la sfera di cristallo ma non ce lo aspettiamo. Eventuali situazioni individuali non strumentali si possono comporre trovando soluzioni».

 

siemens 1

Quali soluzioni? La principale si chiama smart working. Un no vax che dovesse entrare tutti i giorni in azienda rischierebbe di spendere in tamponi tutto o gran parte dello stipendio. In Siemens si è deciso di lasciare libertà ai dipendenti rispetto al luogo da cui lavorare. E questo può creare una via d’uscita.

 

In astratto un no vax potrebbe lavorare sempre da casa. Non a caso per ora il green pass obbligatorio è limitato alle sedi amministrative, sono quindi esclusi i siti produttivi (dove lo smart working ha limiti di utilizzo oggettivi).

 

siemens 2

«Oggi chi entra in azienda si prenota con una app per evitare che gli uffici siano troppo affollati. Nel frattempo stiamo studiando l’organizzazione del lavoro nella nuova normalità post pandemia. Di certo lo smart working non mancherà. Anche perché ne abbiamo riscontrato i buoni risultati per quanto riguarda la produttività del lavoro».

 

siemens 5

Il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta la pensa diversamente... «È comprensibile — dice De Rossi —. La pubblica amministrazione ha introdotto il lavoro agile in emergenza, perché sia efficiente servono preparazione e mezzi».

 

Per finire, un’implicazione da non trascurare. Alla lunga lavorare sempre da casa potrebbe tagliare fuori i no vax dalle dinamiche aziendali. Un prezzo accettabile nel breve periodo. Ma più difficile da sostenere se l’emergenza dovesse continuare a lungo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”